Cervicale: come alleviare il dolore

Cervicale: come alleviare il dolore

Soffri anche tu di dolore cervicale? Questa condizione colpisce molte persone e, al giorno d'oggi, le sue cause e i fattori di rischio sono sempre più comuni.

Il problema è che spesso tendiamo a sottovalutare i fastidi gestendoli al massimo con qualche antidolorifico. Tuttavia, questo comportamento può portare alla cronicizzazione del dolore, rendendo la situazione col tempo più grave e difficile da trattare.

Quello che in molti pensano sia un banale “mal di collo” passeggero può essere, in realtà, un disturbo con conseguenze significative.

È fondamentale affrontarlo in modo corretto e tempestivo, e in questo articolo vogliamo fornirti tutte le informazioni necessarie.

Cos'è la cervicale

Tecnicamente, dovremmo parlare di cervicalgia, un disturbo muscoloscheletrico del tratto cervicale della colonna vertebrale.

Ancora più precisamente, si tratta di un dolore localizzato nella regione posteriore del rachide cervicale.

Questo è il primo tratto della colonna vertebrale, composto dalle prime sette vertebre che si estendono dalla base del cranio fino alla parte superiore della colonna toracica, responsabili di sostenere il collo e la testa.

Cause comuni del dolore cervicale

Sai perché oggi più che in passato le persone di tutte le età (anche se è più frequente con il passare degli anni) soffrono di dolore cervicale?

Tra le cause più comuni troviamo:

  • stiramenti
  • rigidità muscolare
  • contratture
  • distorsioni
  • postura scorretta
  • stress
  • trauma (come il colpo di frusta)
  • colpi di freddo
  • umidità

Alla base della cervicalgia ci sono una serie di condizioni e fattori più frequenti negli ultimi decenni:

  • stile di vita sedentario
  • scarsa attenzione alla postura (trascorriamo la maggior parte del nostro tempo seduti e senza un adeguato supporto)
  • cambiamenti climatici
  • scadente qualità del sonno notturno (anche per l’uso di cuscini non adeguati).

Senza dimenticare le cause meccaniche dovute a disturbi posturali (scoliosi, piedi piatti, cifosi) e malocclusione dentale così come le cause metaboliche e quelle neurologiche.

Insomma, le condizioni responsabili del dolore al collo sono tantissime e molto comuni.

Tra queste, una delle più sottovalutate è poi lo stress: è importante sapere che una tensione psichica ed emotiva può, specie se prolungata, portare alla cervicalgia.

E chi, oggi, non soffre di stress?

Come riconoscere la cervicalgia

Il dolore nella zona del collo è, ovviamente, il sintomo principale di questo disturbo, ma non è l’unico.

La cervicalgia può manifestarsi anche con:

  • mal di testa
  • rigidità muscolare
  • spasmi
  • contratture muscolari
  • movimenti della testa e delle spalle limitati
  • formicolii alle mani (o alle dita)
  • debolezza o intorpidimento delle braccia
  • problemi di equilibrio
  • difficoltà di deambulazione

A seconda della zona interessata si distinguono 3 diverse forme di dolore cervicale:

  1. cervicalgia
  2. sindrome cervico-brachiale
  3. sindrome cervico-cefalica.

Nella cervicalgia vera e propria, oltre al dolore al collo, si ha una limitazione dei movimenti della zona colpita.

La sindrome cervico-brachiale, invece, prevede un dolore che si irradia alle spalle e alle braccia, mentre la sindrome cervico-cefalica provoca anche nausea, vomito, emicrania e disturbi alla vista e all’udito.

Terapie per la cervicale: antinfiammatori per ridurre il dolore

Il ricorso ai farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) così come all’ibuprofene e in alcuni casi ai corticosteroidi, rappresenta il primo rimedio contro il dolore cervicale.

Il Medico, infatti, solitamente può prevedere un trattamento sia farmacologico che fisioterapico.

Il primo ha lo scopo di ridurre il dolore e l’infiammazione e può prevedere farmaci con assunzione orale o topica con una posologia specifica che varia da caso a caso.

Molto più articolato, invece, il trattamento fisioterapico che prevede sia terapie strumentali (ultrasuoni, laser, ionoforesi, tecarterapia e stimolazione elettrica) che manuali (stretching, massoterapia, trazioni, eccetera).

Scopo di queste terapie è quello di ridurre il dolore e le contratture muscolari responsabili della cervicalgia.

L’importanza del riposo e della postura per alleviare il dolore (insieme ai farmaci)

Ragazza al pc avverte un dolore alla cervicale

Per trattare, efficacemente, la cervicale è fondamentale comprendere la causa scatenante.

Per questo la terapia farmacologica è sì indispensabile, ma non può essere l’unica, in quanto bisogna individuare le ragioni che provocano tale disturbo.

Il Fisioterapista e il medico specialista, anche tramite approfondimenti diagnostici, possono indicare correzioni e cambiamenti nello stile di vita efficaci per prevenire la comparsa dei dolori cervicali.

In questo senso è importante, innanzitutto, evitare una serie di comportamenti.

Quando si soffre di dolore cervicale, infatti, è sconsigliato:

  • fare movimenti improvvisi
  • restare per troppo tempo nella stessa posizione
  • dormire a pancia in giù o con la testa girata su un lato
  • fare sforzi
  • praticare sport ad alta intensità
  • eseguire movimenti bruschi per praticare gli esercizi contro il dolore

È, invece, indispensabile seguire, rigorosamente, le indicazioni mediche sull’assunzione dei farmaci e sugli esercizi posturali da seguire (specialmente quelli di stretching degli arti superiori).

Parallelamente, è fondamentale intervenire sulle cause e i fattori di rischio, riducendo ogni possibile fonte di stress, di ansia e tensione.

Per il riposo, è consigliato utilizzare un cuscino ortopedico e, specialmente per chi trascorre molte ore seduto (studenti, professionisti, eccetera), di assumere una postura corretta.

In termini di prevenzione, si rivela molto utile anche l’esercizio fisico regolare e l’assunzione di integratori (specialmente quelli a base di zinco e magnesio) all’interno di una dieta sana ed equilibrata.

Dolore cervicale: ritrova il tuo benessere

Convivere con il dolore cervicale può essere impegnativo, ma è importante sapere che esistono soluzioni efficaci per prevenire la sua comparsa.

Non trascurare i sintomi, segui i nostri consigli e considera di contattare un professionista per una valutazione adeguata.

Inoltre, se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, contattaci tramite WhatsApp per ricevere assistenza personalizzata e scoprire la gamma di prodotti pensati per migliorare il tuo benessere e quello della tua cervicale!

Dal nostro blog

Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

Come far passare il raffreddore velocemente

Raffreddore

28 February 2025

Come far passare il raffreddore velocemente

Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

Leggi di più
Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Integrazione

24 February 2025

Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

Leggi di più
Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Antistaminici

21 February 2025

Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

Leggi di più
Integratori post influenza: come riprendere le energie

Integrazione

23 December 2024

Integratori post influenza: come riprendere le energie

Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

Leggi di più
Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Raffreddore

23 December 2024

Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

Leggi di più
Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

Antistaminici

02 December 2024

Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

Leggi di più
Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse

28 November 2024

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

Leggi di più
Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Integrazione

19 November 2024

Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

Leggi di più
Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Gastroenterico

15 November 2024

Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

Leggi di più
Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Raffreddore

08 November 2024

Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

Leggi di più
L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Tosse

31 October 2024

L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Scopri come scegliere e usare correttamente l'aerosol per trattare i disturbi respiratori. Consi ...

Leggi di più
Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Raffreddore

25 October 2024

Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Scopri le cause del raffreddore e come affrontarlo con i rimedi più efficaci. Dalla prevenzione ...

Leggi di più
Cervicale: come alleviare il dolore

Antinfiammatori

23 October 2024

Cervicale: come alleviare il dolore

Soffri di dolore cervicale? Scopri tutto su cause, sintomi e rimedi per affrontare questo distur ...

Leggi di più
Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Antinfiammatori

21 October 2024

Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Con il freddo arrivano i malanni di stagione, scopri come prevenirli e affrontarli al meglio con ...

Leggi di più
Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore

30 September 2024

Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore nei bambini? Scopri i consigli e rimedi più efficaci per alleviare i sintomi e aiuta ...

Leggi di più
Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Antinfiammatori

25 September 2024

Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Anche tu ancora non sai distinguere questi due disturbi tipici dell’inverno? In questo articolo ...

Leggi di più
Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Tosse

24 September 2024

Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Scopri come il reflusso gastroesofageo può causare tosse persistente e quali rimedi adottare per ...

Leggi di più
Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Gastroenterico

23 September 2024

Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Scopri come ansia e stress influiscono sul colon irritabile e segui consigli per migliorare la s ...

Leggi di più
Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

Oculistica

19 September 2024

Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

La secchezza oculare è diventato un problema costante? Potresti soffrire di sindrome dell’occhio ...

Leggi di più
Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

Oculistica

03 September 2024

Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

Gli occhi sono estremamente delicati e curarli correttamente è fondamentale. Scopriamo l’importa ...

Leggi di più
Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Gastroenterico

26 August 2024

Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Scopri perché i probiotici sono fondamentali per il tuo intestino e come assumerli ogni giorno p ...

Leggi di più
Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Antinfiammatori

20 August 2024

Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Se hai un dolore da curare, sapere quali farmaci utilizzare è fondamentale. Parliamo degli antin ...

Leggi di più
Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

Oculistica

09 August 2024

Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

Fastidiosa e dolorosa, la congiuntivite è uno dei problemi più comuni che affliggono i nos ...

Leggi di più
Detergente viso: qual è il migliore per rimuovere il trucco?

Bellezza

08 August 2024

Detergente viso: qual è il migliore per rimuovere il trucco?

Il detergente è un prodotto fondamentale per la cura della pelle, che permette di mantener ...

Leggi di più
Disturbi gastrointestinali: sintomi, cura e prevenzione

Gastroenterico

26 July 2024

Disturbi gastrointestinali: sintomi, cura e prevenzione

Mal di pancia, diarrea, reflusso: i disturbi intestinali possono essere davvero debilitanti, sco ...

Leggi di più
Integratori per sportivi: quale scegliere?

Integrazione

23 July 2024

Integratori per sportivi: quale scegliere?

Se pratichi sport avrai sentito dire che gli integratori possono migliorare le tue performance. ...

Leggi di più
Integratori per il benessere della pelle: non solo collagene

Integrazione

02 July 2024

Integratori per il benessere della pelle: non solo collagene

Come possiamo prenderci cura al meglio della nostra pelle? Vediamo come contribuire al suo benes ...

Leggi di più
Come capire se tuo figlio ha un'allergia?

Antistaminici

02 July 2024

Come capire se tuo figlio ha un'allergia?

Starnuti ripetuti, occhi rossi e naso che cola? Impara a riconoscere i sintomi delle allergie pe ...

Leggi di più
Il ruolo dell'alimentazione nella salute gastrointestinale

Gastroenterico

01 July 2024

Il ruolo dell'alimentazione nella salute gastrointestinale

Il benessere del nostro sistema gastrointestinale può dipendere da molti fattori, ma è l'aliment ...

Leggi di più
Problemi di cellulite? Ecco i consigli dei nostri Farmacisti per eliminarla

Bellezza

28 June 2024

Problemi di cellulite? Ecco i consigli dei nostri Farmacisti per eliminarla

Uno degli inestetismi più odiati al mondo! Parliamo di cellulite e scopriamo insieme alcuni cons ...

Leggi di più
Come combattere il colesterolo con i giusti integratori

Integrazione

17 June 2024

Come combattere il colesterolo con i giusti integratori

Combattere il colesterolo si può, basta seguire piccole accortezze quotidiane e affidarsi agli i ...

Leggi di più
Raffreddore in estate? I consigli dei nostri Farmacisti su come curarlo

Raffreddore

13 June 2024

Raffreddore in estate? I consigli dei nostri Farmacisti su come curarlo

Il raffreddore è sempre molto fastidioso, ma in estate ancora di più! Scopri in questo articolo ...

Leggi di più
Congiuntivite nei bambini: cause, sintomi e rimedi

Oculistica

07 June 2024

Congiuntivite nei bambini: cause, sintomi e rimedi

Fastidiosa e frequente, la congiuntivite è un problema comune anche tra i bambini. Ma vediamo co ...

Leggi di più
Occhi rossi e bruciore?  Ecco i rimedi e i consigli per tutelarli

Oculistica

05 June 2024

Occhi rossi e bruciore? Ecco i rimedi e i consigli per tutelarli

I nostri occhi sono estremamente preziosi e prendersene cura è un dovere. Scopriamo insieme alcu ...

Leggi di più
Allergia ai pollini: come prevenirla, curarla e quali sono i rimedi

Antistaminici

31 May 2024

Allergia ai pollini: come prevenirla, curarla e quali sono i rimedi

L’allergia al polline è un vero incubo e può realmente sabotare le nostre attività quotidiane. V ...

Leggi di più
Tosse in gravidanza: ecco come alleviarla ed evitare rischi

Tosse

27 May 2024

Tosse in gravidanza: ecco come alleviarla ed evitare rischi

In gravidanza anche la più semplice tosse può creare stress e ansia e scegliere i prodotti giust ...

Leggi di più
Come combattere i dolori muscolari e articolari

Antinfiammatori

15 May 2024

Come combattere i dolori muscolari e articolari

Soffri spesso di dolori muscolari o articolari? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono, cosa ...

Leggi di più
Routine per capelli crespi: come trattarli ed eliminare il crespo

Bellezza

08 May 2024

Routine per capelli crespi: come trattarli ed eliminare il crespo

I capelli crespi sono il tuo incubo? La giusta routine di haircare e styling ti permetterà di ri ...

Leggi di più
Integratori per bambini: quali sono e come sceglierli

Integrazione

24 April 2024

Integratori per bambini: quali sono e come sceglierli

La crescita dei bambini è una sfida e capire cosa la può favorire non è facile. Ad esempio ...

Leggi di più
Perché si scatenano le allergie e come curarle

Antistaminici

22 April 2024

Perché si scatenano le allergie e come curarle

Le reazioni allergiche sono una risposta eccessiva del nostro sistema immunitario all'alle ...

Leggi di più
Come integrare la melatonina per un sonno rigenerante

Integrazione

17 April 2024

Come integrare la melatonina per un sonno rigenerante

Se hai problemi di disturbi del sonno la melatonina può essere una valida alleata. Leggi i ...

Leggi di più
Come riconoscere un'allergia alimentare

Antistaminici

15 April 2024

Come riconoscere un'allergia alimentare

Ti chiedi mai come riconoscere un'allergia alimentare? Se sospetti di averne una o più, qui ti s ...

Leggi di più
Crema antirughe: quale scegliere in base alle tue necessità

Bellezza

10 April 2024

Crema antirughe: quale scegliere in base alle tue necessità

La pelle, è normale, inizia a invecchiare già a partire dai 25 anni. Se vuoi un aiuto per ...

Leggi di più
Tosse: tipi, cause e come curarla

Tosse

18 March 2024

Tosse: tipi, cause e come curarla

La tosse è uno dei fastidi più frequenti con cui spesso dobbiamo fare i conti. Ma quali sono i t ...

Leggi di più
Antinfiammatori per il mal di gola: tra omeopatia e farmaci

Antinfiammatori

13 March 2024

Antinfiammatori per il mal di gola: tra omeopatia e farmaci

Il mal di gola è uno dei disturbi più fastidiosi della stagione fredda. Come curarlo? Esis ...

Leggi di più
Cos'è la nutraceutica e quali sono i suoi benefici

Bellezza

08 March 2024

Cos'è la nutraceutica e quali sono i suoi benefici

Hai mai sentito parlare di nutraceutica? È la disciplina che studia come gli alimenti poss ...

Leggi di più
Guida completa alla salute gastrointestinale

Gastroenterico

05 March 2024

Guida completa alla salute gastrointestinale

Una buona salute gastrointestinale è fondamentale per il benessere complessivo. Scopri com ...

Leggi di più
Cosmesi e dermocosmesi: conosci la differenza?

Bellezza

30 November 2023

Cosmesi e dermocosmesi: conosci la differenza?

Conosci la differenza tra cosmesi e dermocosmesi? Per il benessere della pelle sono entram ...

Leggi di più