Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Tra i riti e le fasi di una corretta beauty routine troviamo anche quello dedicato all’esfoliazione della pelle. Un procedimento non scontato, ma anzi molto delicato al quale dedicare la giusta attenzione

Ed è quello che ci proponiamo di fare in questo approfondimento andando a comprendere l’utilità di esfoliare la pelle e come farlo in maniera corretta anche e soprattutto tenendo conto delle differenze ed esigenze della pelle delle diverse parti del corpo.

A cosa serve l’esfoliazione

Quando parliamo di esfoliazione facciamo riferimento a quell’attività orientata alla rimozione delle cellule morte dello strato superficiale della cute. 

È una pratica fondamentale per diversi motivi, non solo estetici. Possiamo infatti consigliare di esfoliare la pelle per la capacità di:

  • rimuovere le impurità dalla pelle
  • prevenire problemi cutanei
  • ritardare la comparsa delle rughe
  • eliminare il grasso in eccesso
  • migliorare l’aspetto della pelle
  • stimolare la rigenerazione cellulare
  • favorire l’assorbimento dei prodotti di bellezza
  • stimolare la circolazione sanguigna
  • migliorare il drenaggio linfatico
  • prevenire la formazione dei peli incarniti
  • preparare la pelle per un’abbronzatura uniforme

Insomma, possiamo dire che non ci sono motivi per non esfoliare la pelle e che questa pratica si rivela non solo benefica per la capacità di restituire una pelle liscia, luminosa e con un colorito uniforme, ma anche per ridurre il rischio di diversi disturbi cutanei.

I diversi tipi di esfoliazione

Anche alla luce dei tanti e importanti vantaggi è utile capire come esfoliare la pelle. Per farlo è però necessario conoscere le diverse tipologie di esfoliazione. 

La principale distinzione è tra esfoliazione meccanica ed esfoliazione chimica

Esfoliazione meccanica

L’esfoliazione meccanica, che rimuove le cellule morte tramite lo sfregamento fisico sulla pelle, prevede:

  • scrub
  • gommage
  • guanti esfolianti
  • garze esfolianti
  • spazzole e spugne

Gli scrub sono dei prodotti con consistenza granulosa che, sfregati sulla pelle, eliminano i residui e le impurità.

Il gommage è invece una pratica di esfoliazione utilizzata prevalentemente sul viso che si distribuisce tramite massaggi e che prevede l’utilizzo di micro-granuli da applicare sulla pelle asciutta o poco inumidita.

I guanti, di crine o di nylon, così come le spugne e le spazzole, riescono a rimuovere le cellule morte mediante lo sfregamento sulla pelle. 

Infine, le garze uniscono l’esfoliazione meccanica a quella chimica grazie alla presenza di una superficie ruvida imbevuta di una miscela di sostanze chimiche. 

Esfoliazione chimica

L’esfoliazione chimica, invece, utilizza prodotti a base di sostanze che sciolgono i legami tra le cellule morte. In questo campo rientrano:

  • lozioni viso
  • peeling chimici

Le sostanze chimiche maggiormente utilizzate sono l’acido glicolico, l’LHA, l’acido salicilico e il retinolo.

Consigli per una corretta esfoliazione della pelle

Compresa l’importanza e le diverse tipologia di esfoliazione della pelle è importante ora capire come prevedere la sua corretta pulizia. 

In modo particolare, è utile ragionare sulla frequenza con la quale esfoliare la pelle e le diverse modalità di applicazione. 

Per la frequenza gli esperti suggeriscono di fare riferimento sia alla delicatezza della propria pelle che al tipo di esfoliazione che si pratica:

  • pelle normale – 2-3 volte a settimana
  • pelle grassa – anche ogni giorno
  • pelle secca e sensibile – non più di 1 una volta a settimana

È importante anche non esagerare e nel dubbio ridurre la frequenza dell’esfoliazione. 

Soprattutto con il passare degli anni può essere preferibile ridurre il numero dell’esfoliazioni in quanto il processo di ricambio cellulare rallenta con l’età. 

Ecco, invece, i consigli dei dermatologi sulla modalità di applicazione dell’esfoliazione:

  • agire sempre con molta delicatezza
  • esfoliare solamente la pelle dopo averla lavata e pulita
  • scrub e creme meglio se applicati sulla pelle umida
  • eseguire movimenti circolari durante l’applicazione
  • agire per circa 20-30 secondi su ogni area della pelle
  • risciacquare con acqua tiepida
  • dopo l’esfoliazione applicare creme o oli idratanti
  • su fronte, naso e mento procedere dal centro verso l’esterno
  • meglio esfoliare di sera

Inoltre, è consigliato esfoliare sia prima che dopo la depilazione: prima per aprire i pori e dopo qualche giorno per prevenire i peli incarniti. 

Oltre a questi consigli è importante prestare molta attenzione a una serie di errori molto comuni. 

In modo particolare, bisogna evitare di:

  • esfoliare se si hanno tagli, ferite aperte o scottature
  • esagerare per non andare incontro a secchezza e arrossamento
  • utilizzare esfolianti troppo aggressivi
  • esfoliare troppo spesso
  • non idratare la pelle dopo l’esfoliazione
  • utilizzare contemporaneamente esfolianti chimici e fisici

A questo punto, possiamo entrare più nel dettaglio scoprendo i consigli per esfoliare la pelle delle diverse parti del corpo tenendo conto delle rispettive peculiarità ed esigenze.

Come esfoliare la pelle del corpo e delle gambe

Per quanto riguarda l’esfoliazione della pelle del corpo e delle gambe si può praticare anche sotto la doccia potendo utilizzare sia gli scrub che le creme, i guanti, le spazzole o le spugne. 

È preferibile esfoliare la pelle quando è umida massaggiando con piccoli movimenti circolari e agendo con più attenzione sulle zone più secche come gomiti, piedi, ginocchia, natiche e cosce. 

Dopo l’esfoliazione è importante risciacquare la pelle e applicare una crema idratante.

Come esfoliare la pelle del viso

Quella del viso è una parte del corpo molto delicata. È quindi consigliato di utilizzare esclusivamente prodotti adeguati; i più indicati sono il gommage e le lozioni preferendo sempre quelli con una grana più sottile e piccola. 

In questo caso va posta molta attenzione nell’esfoliare la zona intorno agli occhi evitando il contatto con la cornea. 

Per lo scrub procedere con le dita su fronte, naso e mento, andando dal centro verso le tempie, dal ponte del naso verso la punta, agendo con movimenti circolari più intensi intorno al naso e delicati sulle guance, lungo la mascella fino al mento e poi sul collo.

Chi ha una pelle sensibile può trarre beneficio dall’utilizzo di un panno delicato per l’applicazione degli esfolianti, ricordando sempre di idratare la pelle dopo l’esfoliazione.

Esfoliazione della pelle: tutto inizia dai prodotti giusti

L’esfoliazione è un rito di bellezza fondamentale per la salute della pelle, ma va eseguita con attenzione e consapevolezza. Ogni tipo di pelle, che sia del corpo o del viso, ha esigenze specifiche che vanno rispettate, scegliendo il metodo di esfoliazione più adatto e la frequenza giusta. 

Con la giusta routine, l’esfoliazione può diventare un alleato prezioso per una pelle più luminosa, sana e rigenerata: se hai altri dubbi o domande al riguardo puoi contattare la nostra assistenza WhatsApp, per un aiuto da parte dei nostri farmacisti.

Se invece cerchi prodotti validi e di qualità per la tua skincare routine, di seguito troverai la nostra selezione di prodotti pensata per la cura della tua pelle.

Dal nostro blog

Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

Come ridurre i pori dilatati: skincare e trattamenti

Bellezza

20 October 2025

Come ridurre i pori dilatati: skincare e trattamenti

Scopri come ridurre la visibilità dei pori dilatati e uniformare la pelle con una routine quo ...

Leggi di più
L'importanza della vitamina B12

Integrazione

06 October 2025

L'importanza della vitamina B12

Carenza di vitamina B12? Spesso silente ma rischiosa. Monitoraggio, alimentazione e integrazi ...

Leggi di più
Gonfiore addominale: cause e rimedi naturali

Salute e benessere

06 October 2025

Gonfiore addominale: cause e rimedi naturali

Il gonfiore addominale non è solo fastidio: scopri cause, alimenti da evitare e rimedi natura ...

Leggi di più
Sieri viso: quali scegliere in base alle esigenze della pelle

Bellezza

03 October 2025

Sieri viso: quali scegliere in base alle esigenze della pelle

Dal nutrimento all’effetto anti-età, poche gocce di siero possono fare la differenza: scopri ...

Leggi di più
L'acido ialuronico: benefici e come integrarlo nella tua skincare

Bellezza

03 October 2025

L'acido ialuronico: benefici e come integrarlo nella tua skincare

Scopri tutti i segreti dell’acido ialuronico: idratazione, elasticità e rughe ridotte, con co ...

Leggi di più
Esiste una crema miracolosa per la couperose?

Bellezza

23 September 2025

Esiste una crema miracolosa per la couperose?

La couperose è una condizione cronica, ma gestibile. Scopri rimedi, creme e trattamenti per r ...

Leggi di più
Dolori mestruali: rimedi naturali e consigli per alleviarli

Salute e benessere

22 September 2025

Dolori mestruali: rimedi naturali e consigli per alleviarli

Scopri come alleviare i dolori mestruali con rimedi naturali, alimentazione mirata e integrat ...

Leggi di più
Come prevenire e ridurre le smagliature: trattamenti e consigli

Bellezza

15 September 2025

Come prevenire e ridurre le smagliature: trattamenti e consigli

Come prevenire e trattare le smagliature con buone abitudini, skincare mirata e trattamenti e ...

Leggi di più
Recupero muscolare post allenamento

Integrazione

15 September 2025

Recupero muscolare post allenamento

Il recupero muscolare è parte integrante dell’allenamento: riposo, alimentazione e idratazion ...

Leggi di più
Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Bellezza

09 September 2025

Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Rossori, bruciori e irritazioni: la pelle sensibile reagisce a tutto. Scopri le strategie per ...

Leggi di più
Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Integrazione

09 September 2025

Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Ansia, stress e nervosismo possono dipendere anche da ciò che mangiamo: scopri gli alimenti c ...

Leggi di più
Cosa mangiare quando il ferro è basso?

Salute e benessere

03 September 2025

Cosa mangiare quando il ferro è basso?

I sintomi della carenza di ferro non vanno trascurati: scopri quali alimenti sono consigliati ...

Leggi di più
Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Integrazione

03 September 2025

Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Prostata in salute dopo i 40? Integratori mirati e stile di vita sano sono il miglior approcc ...

Leggi di più
Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Cura del cuoio capelluto

05 August 2025

Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Scopri come il massaggio del cuoio capelluto può favorire la ricrescita dei capelli e miglior ...

Leggi di più
Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

Salute e benessere

08 August 2025

Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

La dieta antinfiammatoria aiuta a combattere disturbi cronici, migliorando salute e vitalità ...

Leggi di più
Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Integrazione

05 August 2025

Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Scopri come prenderti cura di ossa e articolazioni ogni giorno, a tavola e con il supporto de ...

Leggi di più
Perché è importante il controllo del peso per la salute

Salute e benessere

04 August 2025

Perché è importante il controllo del peso per la salute

Mantenere un peso equilibrato è una scelta di salute, non di estetica. Ecco perché conta e co ...

Leggi di più
Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Bellezza

01 August 2025

Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Il tonico giusto completa la skincare e rispetta la tua pelle. Scopri quale scegliere in base ...

Leggi di più
Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Cura del cuoio capelluto

30 July 2025

Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Balsamo e maschera hanno funzioni diverse. Scopri come usarli per capelli morbidi, nutriti e ...

Leggi di più
Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Bellezza

29 July 2025

Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Macchie solari: cosa le provoca, come prevenirle e quali sono i trattamenti più efficaci per ...

Leggi di più
Quali integratori prendere in menopausa?

Integrazione

28 July 2025

Quali integratori prendere in menopausa?

La menopausa porta nuovi bisogni: scopri gli integratori più adatti per supportare il benesse ...

Leggi di più
Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Bellezza

24 July 2025

Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Cosa può fare davvero una crema anticellulite? Scopri ingredienti, consigli e abitudini per m ...

Leggi di più
I migliori integratori per capelli forti e sani

Cura del cuoio capelluto

05 June 2025

I migliori integratori per capelli forti e sani

Capelli deboli e spenti? Scopri quali integratori possono aiutarti a ritrovare forza, lucente ...

Leggi di più
L’importanza del sonno per la salute della pelle

Bellezza

04 June 2025

L’importanza del sonno per la salute della pelle

Dormire bene fa bene anche alla pelle: scopri perché il sonno è un alleato di bellezza e come ...

Leggi di più
Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

Bellezza

28 May 2025

Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

L’uso corretto degli acidi può fare la differenza: ecco perché sono fondamentali per una pell ...

Leggi di più
Rimedi naturali ai crampi muscolari

Salute e benessere

21 May 2025

Rimedi naturali ai crampi muscolari

Crampi muscolari frequenti? Scopri i rimedi naturali più efficaci per prevenirli e alleviarli ...

Leggi di più
Rimedi naturali contro la stipsi

Gastroenterico

19 May 2025

Rimedi naturali contro la stipsi

Scopri i rimedi naturali più efficaci per contrastare la stipsi e favorire un transito intest ...

Leggi di più
Cos'è il collagene e a cosa serve

Bellezza

15 May 2025

Cos'è il collagene e a cosa serve

Il collagene è una proteina chiave per la salute di pelle, articolazioni e tessuti. Scopri pe ...

Leggi di più
È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Cura del cuoio capelluto

13 May 2025

È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Fastidiosa e ricorrente, ma non invincibile: ecco cosa sapere per trattare e prevenire la for ...

Leggi di più
Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Integrazione

06 May 2025

Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Stanchezza, pallore, mancanza di energie? Potrebbe essere carenza di ferro. Scopri i sintomi ...

Leggi di più
Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Bellezza

05 May 2025

Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Gli oli vegetali sono un toccasana per la pelle: ecco quali preferire per idratare, rigenerar ...

Leggi di più
Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Integrazione

29 April 2025

Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Il magnesio è essenziale per il benessere fisico e mentale. Scopri come questo minerale può s ...

Leggi di più
Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

Cura del cuoio capelluto

22 April 2025

Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

La perdita di capelli stagionale è un fenomeno comune, legato a cambiamenti climatici e fatto ...

Leggi di più
Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

Salute e benessere

17 April 2025

Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

La cistite si può affrontare: dai farmaci ai rimedi naturali, ecco cosa può aiutare a ridurre ...

Leggi di più
Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Integrazione

17 April 2025

Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Scopri quali alimenti sono ricchi di omega-3 e perché inserirli nella tua dieta può aiutarti ...

Leggi di più
Tecniche per calmare l'ansia

Salute e benessere

10 April 2025

Tecniche per calmare l'ansia

L’ansia può influenzare il tuo benessere quotidiano, ma esistono strategie per gestirla. Scop ...

Leggi di più
L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Gastroenterico

10 April 2025

L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Le fibre favoriscono la digestione e il benessere intestinale. Scopri perché sono importanti ...

Leggi di più
Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Bellezza

09 April 2025

Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Esfoliare la pelle è il primo passo per mantenerla luminosa e sana. Scopri come farlo corrett ...

Leggi di più
Come lavare i capelli grassi

Cura del cuoio capelluto

09 April 2025

Come lavare i capelli grassi

Un cuoio capelluto grasso può causare disagio, appesantire i capelli e influenzare il benesse ...

Leggi di più
Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Bellezza

07 April 2025

Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Scopri come riconoscere l’acne ormonale e quali prodotti usare per alleviare il fastidio e ge ...

Leggi di più
Come far passare il raffreddore velocemente

Raffreddore

28 February 2025

Come far passare il raffreddore velocemente

Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

Leggi di più
Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Integrazione

24 February 2025

Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

Leggi di più
Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Antistaminici

21 February 2025

Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

Leggi di più
Integratori post influenza: come riprendere le energie

Integrazione

23 December 2024

Integratori post influenza: come riprendere le energie

Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

Leggi di più
Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Raffreddore

23 December 2024

Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

Leggi di più
Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

Antistaminici

02 December 2024

Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

Leggi di più
Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse

28 November 2024

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

Leggi di più
Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Integrazione

19 November 2024

Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

Leggi di più
Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Gastroenterico

15 November 2024

Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

Leggi di più
Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Raffreddore

08 November 2024

Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

Leggi di più