Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Cosa significano quei colpi di tosse? Un episodio sporadico e isolato o il sintomo di un problema da affrontare? Si sta ammalando? Potrà andare a scuola? Basta un colpo di tosse nei bambini e per i genitori sorgono una serie di interrogativi.

Partiamo dal dire che la tosse non è una malattia, ma un riflesso. E come tale ha uno scopo fisiologico importante: liberare le vie aeree da secrezioni, agenti infettivi o sostanze ingerite involontariamente.

Molte malattie hanno per sintomo la tosse, ma non sono tutte gravi e critiche allo stesso modo.

Iniziamo facendo una prima distinzione utile, quella anagrafica. Se la tosse interessa i neonati è doveroso non sottovalutarla e contattare il Pediatra.

Nei più piccoli, infatti, la tosse è un riflesso sostanzialmente assente e non ancora sviluppato.

È una condizione invece molto più comune nei bambini tra i 2 e i 4 anni, perché è la fase dell’ingresso negli asili nido e nella scuola dell’infanzia, dove entrano a contatto con tanti microbi e agenti patogeni.

L’altra differenza importante da considerare è legata alla durata. La tosse può infatti essere:

  • acuta – dura circa tre settimane
  • cronica – dura più di otto settimane

Vediamo ora più da vicino quali sono le condizioni e le malattie associate alla tosse nei bambini, così che tu possa imparare a distinguerle e riconoscerle.

Cause della tosse nei bambini

Le principali malattie che possono provocare la tosse sono:

  • pertosse
  • laringite
  • asma bronchiale

Come riconoscerle? La pertosse è una malattia batterica che si manifesta con colpi di tosse ravvicinati che lasciano senza respiro.

È una condizione molto pericolosa nei lattanti ed è il motivo per cui è prevista la vaccinazione (all’interno del vaccino esavalente) che rende i sintomi più lievi.

La laringite è causata da un’infezione virale ed è uno dei più comuni malanni di stagione.

In questo caso, la tosse è simile al suono di un cane che abbaia. Ed è il motivo per cui si parla di tosse abbaiante.

L’asma bronchiale può manifestarsi con affanno e sibilo o nei casi più gravi con un broncospasmo.

È doveroso porre l’attenzione anche sulla tosse somatica. Forse, in molti la sottovalutano ma è la seconda causa di tosse cronica nei bambini.

Si può manifestare a partire dai 6 anni ed è un tipo di tosse stizzosa che assomiglia a un tic.

La particolarità di questa tosse è che non ha cause organiche, ed è per questo che si parla di tosse psicogena. Non va sottovalutata, ma affrontata con l’adeguata attenzione.

Tipologie di tosse: differenze tra tosse secca e tosse grassa

Avrai sentito, sicuramente, parlare di tosse secca e tosse grassa. E forse ti starai chiedendo, qual è la differenza?

Sostanzialmente, la presenza di muco (il famoso catarro).

Nella tosse secca, infatti, i colpi di tosse sono stizzosi e irritanti e non portano alla fuoriuscita delle tipiche secrezioni della tosse grassa.

Il tipo di tosse è infatti un indicatore fondamentale per riconoscere alcune cause:

  • tosse secca – pertosse, laringite e tosse psicogena
  • tosse grassa – asma bronchiale (bronchite, broncopolmonite, rinosinusite)

Un aspetto importante sul quale ti invitiamo a porre attenzione riguarda la tosse secca, ma improvvisa. Può capitare durante il gioco o quando il bambino sta mangiando.

In questi casi, molto probabilmente il piccolo ha ingerito un corpo estraneo e la tosse non va placata, ma favorita.

Solo così il corpo estraneo può essere espulso. Se si presentano cianosi e difficoltà respiratorie bisogna chiamare il 118 e intraprendere le manovre di disostruzione delle vie aeree.

Rimedi e approcci medici

Bambino tossisce all'ingresso di scuola

Abbiamo visto come la tosse sia un’esperienza comune nei bambini.

La preoccupazione, va rivolta agli episodi di soffocamento e alla presenza di altri sintomi che possono aiutare a individuare la causa (spesso infettiva) sottostante.

I segnali da monitorare sono:

  • durata
  • febbre alta
  • conseguenze sulla qualità della vita del bambino

Se la febbre dura per più di 4 giorni e non si riduce, spontaneamente, è importante consultare il Pediatra, così come nel caso in cui il bambino abbia per più di 2 giorni la febbre alta (sopra i 39 °C).

Anche quando la tosse sfianca così tanto il bambino da renderlo costantemente stanco e incapace di seguire le normali attività è fondamentale rivolgersi al proprio Pediatra.

Il medico suggerirà, a seconda della causa, diverse strategie:

  • lavaggi nasali
  • antibiotici

Si ricorre agli antibiotici solamente quando il medico li prescrive, anche perché solo poche cause di tosse nei bambini sono di origine batterica.

Il rimedio più efficace è quello dei lavaggi nasali con soluzione salina (ipertonica o fisiologica nel caso di presenza di muco).

Parallelamente, può essere utile far bere liquidi caldi al bambino così da favorire lo scioglimento del catarro.

Similmente, si può provare con il miele, grazie al suo potere lenitivo molto efficace. Il miele, però, va somministrato solamente ai bambini con più di un anno, in quanto per i neonati può essere pericoloso (c’è il rischio di botulismo).

Se stai pensando all’aerosol, invece, non è indicato per la tosse a meno che non si tratti di tosse da asma bronchiale.

Di notte può essere utile provare ad aggiungere un cuscino sotto la testa del bambino, così che non dorma completamente disteso e mantenere le vie respiratorie più libere e riposare meglio.

Come puoi immaginare è un tentativo, in quanto i bambini (specie i più piccoli) si muovono molto nel sonno.

Prevenzione della tosse nei bambini

L’unica cosa che puoi fare per ridurre il rischio che il tuo bambino sviluppi la tosse è potenziare le sue difese immunitarie.

Più il bambino è in salute meno correrà il rischio di sviluppare infezioni responsabili della tosse.

A questo scopo è fondamentale investire sull’alimentazione, l’attività fisica e il trascorrere più tempo possibile all’aria aperta.

Parallelamente, fai attenzione alla temperatura delle stanze della casa (ambienti troppo caldi favoriscono la tosse) e valuta, solo su suggerimento del Pediatra, il ricorso agli integratori (gocce, sciroppi, compresse e pastiglie) per bambini.

Se hai ancora dubbi o cerchi consigli personalizzati, il nostro team è a tua disposizione tramite l’assistenza WhatsApp. Di seguito puoi trovare anche la nostra selezione dei migliori prodotti per il benessere dei più piccoli, da acquistare direttamente sul nostro sito.

Dal nostro blog

Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

L'importanza della vitamina B12

Integrazione

06 October 2025

L'importanza della vitamina B12

Carenza di vitamina B12? Spesso silente ma rischiosa. Monitoraggio, alimentazione e integrazi ...

Leggi di più
Gonfiore addominale: cause e rimedi naturali

Salute e benessere

06 October 2025

Gonfiore addominale: cause e rimedi naturali

Il gonfiore addominale non è solo fastidio: scopri cause, alimenti da evitare e rimedi natura ...

Leggi di più
Sieri viso: quali scegliere in base alle esigenze della pelle

Bellezza

03 October 2025

Sieri viso: quali scegliere in base alle esigenze della pelle

Dal nutrimento all’effetto anti-età, poche gocce di siero possono fare la differenza: scopri ...

Leggi di più
L'acido ialuronico: benefici e come integrarlo nella tua skincare

Bellezza

03 October 2025

L'acido ialuronico: benefici e come integrarlo nella tua skincare

Scopri tutti i segreti dell’acido ialuronico: idratazione, elasticità e rughe ridotte, con co ...

Leggi di più
Esiste una crema miracolosa per la couperose?

Bellezza

23 September 2025

Esiste una crema miracolosa per la couperose?

La couperose è una condizione cronica, ma gestibile. Scopri rimedi, creme e trattamenti per r ...

Leggi di più
Dolori mestruali: rimedi naturali e consigli per alleviarli

Salute e benessere

22 September 2025

Dolori mestruali: rimedi naturali e consigli per alleviarli

Scopri come alleviare i dolori mestruali con rimedi naturali, alimentazione mirata e integrat ...

Leggi di più
Come prevenire e ridurre le smagliature: trattamenti e consigli

Bellezza

15 September 2025

Come prevenire e ridurre le smagliature: trattamenti e consigli

Come prevenire e trattare le smagliature con buone abitudini, skincare mirata e trattamenti e ...

Leggi di più
Recupero muscolare post allenamento

Integrazione

15 September 2025

Recupero muscolare post allenamento

Il recupero muscolare è parte integrante dell’allenamento: riposo, alimentazione e idratazion ...

Leggi di più
Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Bellezza

09 September 2025

Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Rossori, bruciori e irritazioni: la pelle sensibile reagisce a tutto. Scopri le strategie per ...

Leggi di più
Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Integrazione

09 September 2025

Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Ansia, stress e nervosismo possono dipendere anche da ciò che mangiamo: scopri gli alimenti c ...

Leggi di più
Cosa mangiare quando il ferro è basso?

Salute e benessere

03 September 2025

Cosa mangiare quando il ferro è basso?

I sintomi della carenza di ferro non vanno trascurati: scopri quali alimenti sono consigliati ...

Leggi di più
Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Integrazione

03 September 2025

Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Prostata in salute dopo i 40? Integratori mirati e stile di vita sano sono il miglior approcc ...

Leggi di più
Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Cura del cuoio capelluto

05 August 2025

Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Scopri come il massaggio del cuoio capelluto può favorire la ricrescita dei capelli e miglior ...

Leggi di più
Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

Salute e benessere

08 August 2025

Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

La dieta antinfiammatoria aiuta a combattere disturbi cronici, migliorando salute e vitalità ...

Leggi di più
Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Integrazione

05 August 2025

Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Scopri come prenderti cura di ossa e articolazioni ogni giorno, a tavola e con il supporto de ...

Leggi di più
Perché è importante il controllo del peso per la salute

Salute e benessere

04 August 2025

Perché è importante il controllo del peso per la salute

Mantenere un peso equilibrato è una scelta di salute, non di estetica. Ecco perché conta e co ...

Leggi di più
Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Bellezza

01 August 2025

Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Il tonico giusto completa la skincare e rispetta la tua pelle. Scopri quale scegliere in base ...

Leggi di più
Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Cura del cuoio capelluto

30 July 2025

Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Balsamo e maschera hanno funzioni diverse. Scopri come usarli per capelli morbidi, nutriti e ...

Leggi di più
Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Bellezza

29 July 2025

Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Macchie solari: cosa le provoca, come prevenirle e quali sono i trattamenti più efficaci per ...

Leggi di più
Quali integratori prendere in menopausa?

Integrazione

28 July 2025

Quali integratori prendere in menopausa?

La menopausa porta nuovi bisogni: scopri gli integratori più adatti per supportare il benesse ...

Leggi di più
Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Bellezza

24 July 2025

Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Cosa può fare davvero una crema anticellulite? Scopri ingredienti, consigli e abitudini per m ...

Leggi di più
I migliori integratori per capelli forti e sani

Cura del cuoio capelluto

05 June 2025

I migliori integratori per capelli forti e sani

Capelli deboli e spenti? Scopri quali integratori possono aiutarti a ritrovare forza, lucente ...

Leggi di più
L’importanza del sonno per la salute della pelle

Bellezza

04 June 2025

L’importanza del sonno per la salute della pelle

Dormire bene fa bene anche alla pelle: scopri perché il sonno è un alleato di bellezza e come ...

Leggi di più
Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

Bellezza

28 May 2025

Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

L’uso corretto degli acidi può fare la differenza: ecco perché sono fondamentali per una pell ...

Leggi di più
Rimedi naturali ai crampi muscolari

Salute e benessere

21 May 2025

Rimedi naturali ai crampi muscolari

Crampi muscolari frequenti? Scopri i rimedi naturali più efficaci per prevenirli e alleviarli ...

Leggi di più
Rimedi naturali contro la stipsi

Gastroenterico

19 May 2025

Rimedi naturali contro la stipsi

Scopri i rimedi naturali più efficaci per contrastare la stipsi e favorire un transito intest ...

Leggi di più
Cos'è il collagene e a cosa serve

Bellezza

15 May 2025

Cos'è il collagene e a cosa serve

Il collagene è una proteina chiave per la salute di pelle, articolazioni e tessuti. Scopri pe ...

Leggi di più
È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Cura del cuoio capelluto

13 May 2025

È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Fastidiosa e ricorrente, ma non invincibile: ecco cosa sapere per trattare e prevenire la for ...

Leggi di più
Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Integrazione

06 May 2025

Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Stanchezza, pallore, mancanza di energie? Potrebbe essere carenza di ferro. Scopri i sintomi ...

Leggi di più
Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Bellezza

05 May 2025

Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Gli oli vegetali sono un toccasana per la pelle: ecco quali preferire per idratare, rigenerar ...

Leggi di più
Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Integrazione

29 April 2025

Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Il magnesio è essenziale per il benessere fisico e mentale. Scopri come questo minerale può s ...

Leggi di più
Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

Cura del cuoio capelluto

22 April 2025

Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

La perdita di capelli stagionale è un fenomeno comune, legato a cambiamenti climatici e fatto ...

Leggi di più
Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

Salute e benessere

17 April 2025

Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

La cistite si può affrontare: dai farmaci ai rimedi naturali, ecco cosa può aiutare a ridurre ...

Leggi di più
Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Integrazione

17 April 2025

Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Scopri quali alimenti sono ricchi di omega-3 e perché inserirli nella tua dieta può aiutarti ...

Leggi di più
Tecniche per calmare l'ansia

Salute e benessere

10 April 2025

Tecniche per calmare l'ansia

L’ansia può influenzare il tuo benessere quotidiano, ma esistono strategie per gestirla. Scop ...

Leggi di più
L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Gastroenterico

10 April 2025

L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Le fibre favoriscono la digestione e il benessere intestinale. Scopri perché sono importanti ...

Leggi di più
Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Bellezza

09 April 2025

Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Esfoliare la pelle è il primo passo per mantenerla luminosa e sana. Scopri come farlo corrett ...

Leggi di più
Come lavare i capelli grassi

Cura del cuoio capelluto

09 April 2025

Come lavare i capelli grassi

Un cuoio capelluto grasso può causare disagio, appesantire i capelli e influenzare il benesse ...

Leggi di più
Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Bellezza

07 April 2025

Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Scopri come riconoscere l’acne ormonale e quali prodotti usare per alleviare il fastidio e ge ...

Leggi di più
Come far passare il raffreddore velocemente

Raffreddore

28 February 2025

Come far passare il raffreddore velocemente

Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

Leggi di più
Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Integrazione

24 February 2025

Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

Leggi di più
Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Antistaminici

21 February 2025

Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

Leggi di più
Integratori post influenza: come riprendere le energie

Integrazione

23 December 2024

Integratori post influenza: come riprendere le energie

Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

Leggi di più
Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Raffreddore

23 December 2024

Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

Leggi di più
Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

Antistaminici

02 December 2024

Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

Leggi di più
Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse

28 November 2024

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

Leggi di più
Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Integrazione

19 November 2024

Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

Leggi di più
Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Gastroenterico

15 November 2024

Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

Leggi di più
Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Raffreddore

08 November 2024

Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

Leggi di più
L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Tosse

31 October 2024

L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Scopri come scegliere e usare correttamente l'aerosol per trattare i disturbi respiratori. Consi ...

Leggi di più