Ogni estate tra le raccomandazioni sulla salute, il benessere e la prevenzione riceviamo quelle sull’attenzione all’esposizione solare.
I raggi ultravioletti, infatti, possono rappresentare un problema per la pelle causando diverse tipologie di condizioni, di gravità variabile.
Uno dei più importanti cui prestare attenzione è quello delle cosiddette macchie solari.
Cosa sono le macchie solari e perché compaiono sulla pelle
Le macchie solari, chiamate anche macchie dell'età o lentiggini senili, non sono un disturbo, ma colpiscono di norma chi ha oltre quarant'anni.
Si riconoscono subito, perché hanno un tono di pelle diverso dal resto del volto o delle mani.
Nascono perché la melanina si concentra in un piccolo angolo della cute e non si distribuisce in modo uniforme.
La melanina è la sostanza naturale che dà colore a pelle, capelli e occhi e ne esistono due tipi principali di melanina:
- una più scura (nera o marrone)
- una più chiara (giallo-rossastra).
Il colore della pelle dipende da quanta melanina viene prodotta e da come si distribuisce sulla superficie.
Quando prendiamo il sole, il nostro corpo produce più melanina per proteggersi dai raggi UV, ed è così che ci abbronziamo.
Ma se l’esposizione al sole è eccessiva o prolungata, può succedere che la melanina venga prodotta in modo irregolare.
Questo può causare la comparsa di piccole macchie scure sulla pelle, una condizione chiamata iperpigmentazione.
Le macchie solari, quindi, sono un accumulo di melanina che si può verificare per diverse cause:
- esposizione ai raggi UV
- invecchiamento
- cambiamento ormonali
- prodotti cosmetici (come profumi e creme)
- farmaci (come la pillola anticoncezionale, gli antinfiammatori e gli antibiotici)
- ferite
- eruzioni cutanee
- acne
- ustioni
- vesciche
- fattori genetici (come le lentiggini)
Nel caso dell’esposizione ai raggi UV è importante ricordare che questa non avviene solamente stando all’aperto, ma anche per effetto dell’utilizzo delle lampade abbronzanti.
Le aree del corpo più interessate dalle macchie solari sono, generalmente:
- viso
- mani
- spalle
- collo
- décolleté
Cioè, le parti del corpo che sono più esposte ai raggi ultravioletti, ma anche le più esposte a lesioni, eruzioni cutanee, e altre possibili cause di macchie solari.
Prevenzione quotidiana: come proteggere la pelle dal sole
Prima di considerare quali e quanti sono i trattamenti più efficaci, vale la pena soffermarsi sulla prevenzione.
Non solo perché è importante evitare rimedi inefficaci come alcuni oli solari troppo leggeri, ma anche perché un’esposizione scorretta al sole può causare problemi più seri, legati all’accumulo di melanina.
Per proteggere adeguatamente la pelle dal sole è importante:
- utilizzare quotidianamente una crema solare con un SPF pari o superiore a 30
- applicare la crema solare ogni due ore
- evitare i lettini abbronzanti
- indossare cappello e occhiali da sole
È importante seguire questi accorgimenti anche al di fuori dell’estate, non solo durante le giornate al mare.
Il sole colpisce la nostra pelle anche negli altri periodi dell’anno, così come quando si è in città, in montagna o in altro luogo, e questo ci espone alla formazione di macchie solari.
I rimedi contro le macchie solari
Trattamenti cosmetici
In commercio esistono diversi cosmetici che aiutano a schiarire gradualmente le macchie cutanee.
I principali sono:
- creme e sieri depigmentanti (agiscono sulla pigmentazione esistente e prevengono la comparsa di nuove macchie)
- prodotti per la skincare quotidiana (detergere, esfoliare e applicare sieri e creme aiuta a riequilibrare i livelli di melanina)
- integratori alimentari (integratori a base di vitamina A, C ed E e di antiossidanti favorisce la normale funzionalità della pelle)
Per vedere i primi risultati è necessario attendere diverse settimane. Le creme e le lozioni, infatti, agiscono in maniera graduale e richiedono un utilizzo costante nel tempo per consentire di ottenere l’effetto desiderato.
Rimedi naturali
Contro le macchie solari è possibile anche fare ricorso ad alcuni ingredienti naturali che, grazie alle loro proprietà schiarenti, possono migliorare il colore della pelle.
I principali sono:
- aloe vera
- olio di olivello spinoso
- olio di lavanda fine
- olio di rosa mosqueta
- olio di carota
- olio di argan
- olio di ricino
Anche in questo caso è importante essere consapevoli che non si tratta di prodotti miracolosi e che la loro efficacia è data dalla regolarità di utilizzo, dalla corretta applicazione e dall’attenzione totale alla cura della pelle.
Trattamenti dermatologici professionali
Il ricorso ai trattamenti dermatologici si rivela necessario soprattutto per le macchie più scure, quelle di grandi dimensioni, quelle che possono condizionare la qualità della vita e per le quali il ricorso ai metodi naturali e ai prodotti cosmetici si è rivelato insufficiente.
Da questo punto di vista esistono diversi trattamenti dermatologici che hanno come obiettivo quello di rimuovere le cellule danneggiate e stimolare il rinnovamento della pelle.
I più indicati per le macchie solari sono:
- laser – distruggono le cellule che producono melanina rimuovendo lo strato superiore della pelle
- peeling chimici – rimuovono gli strati superficiali della pelle stimolando il ripristino delle cellule del derma
- microdermoabrasione – aiuta a schiarire o rimuovere completamente le macchie solari
- crioterapia – elimina le cellule morte stimolando la produzione di collagene
La durata, il costo e l’efficacia di questi trattamenti varia a seconda dell’estensione e delle caratteristiche delle macchie solari ed è sempre necessario prevedere prima una valutazione medica al fine di orientare la scelta sulla procedura più adeguata.
Il benessere della pelle parte dalla protezione quotidiana
Le macchie solari non sono solo un inestetismo: sono il segnale che la pelle ha bisogno di maggiore attenzione e protezione.
Prevenzione, costanza e trattamenti adeguati possono fare la differenza, ma tutto parte da una skincare consapevole e da un’esposizione al sole responsabile.
La salute della pelle si costruisce giorno dopo giorno, con piccoli gesti di enorme importanza.
Se hai altri dubbi o domande al riguardo puoi contattare la nostra assistenza WhatsApp, per un aiuto da parte dei nostri farmacisti.
Se invece cerchi un prodotto valido per la prevenzione e/o il trattamento delle macchie solari, di seguito troverai la nostra selezione di prodotti pensata per la cura della tua pelle.