Dolori mestruali: rimedi naturali e consigli per alleviarli

Dolori mestruali: rimedi naturali e consigli per alleviarli

Per le donne le mestruazioni sono una realtà fisiologica che in alcuni casi può provocare dolori, talvolta anche particolarmente fastidiosi. 

Si tratta di una condizione potenzialmente invalidante, che è importante conoscere per scoprire come ridurne l’intensità. Vediamo quali sono i metodi più efficaci.

Cosa sono i dolori mestruali e perché si manifestano

Si parla di dismenorrea, il dolore uterino che si manifesta durante le mestruazioni. 

In realtà, il dolore può comparire già nei giorni precedenti le mestruazioni e scomparire un paio di giorni dopo. 

L’intensità maggiore arriva dopo ventiquattro ore dall’inizio ed è un dolore solitamente crampiforme. 

Oltre al dolore, molte donne sperimentano:

  • mal di testa
  • nausea
  • stipsi
  • diarrea
  • maggiore necessità di urinare

I sintomi sono solitamente più gravi quando le mestruazioni sono abbondanti e durano di più e per le donne fumatrici. 

Esistono due forme di dismenorrea: primaria e secondaria.

La dismenorrea primaria (la più comune) sembra essere causata dall’eccessivo rilascio di prostaglandine che stimolano le contrazioni. 

Questo ha come effetto sia la riduzione del flusso del sangue che la maggiore sensibilità delle terminazioni nervose. 

Solitamente, interessa le adolescenti e tende a ridurre l’intensità con il passare degli anni.

La dismenorrea secondaria è invece causata da condizioni a carico degli organi genitali

Tra le cause più comuni ci sono:

  • endometriosi
  • adenomiosi
  • fibromi
  • malattia infiammatoria pelvica
  • stenosi cervicali

Quando i dolori mestruali sono considerati normali e quando consultare il medico

Essendo una condizione fisiologica (almeno nella forma primaria della dismenorrea) si tende a considerare normale il dolore

Questo provoca una sottovalutazione del problema e una sorta di rassegnazione di fronte a un fenomeno considerato inevitabile. 

Se è vero che per alcuni aspetti è così, è altrettanto vero che esistono diversi rimedi per alleviare questo dolore e per migliorare la qualità della vita delle donne. 

Inoltre, in presenza dei seguenti sintomi, è fondamentale consultare il prima possibile un medico per verificare la situazione, scongiurare problemi più gravi e intervenire tempestivamente:

  • dolore grave e improvviso
  • febbre
  • dolore costante
  • secrezioni vaginali simili a pus
  • dolore che peggiora con il movimento

I rimedi naturali più efficaci contro i dolori mestruali

Per contrastare i dolori mestruali è possibile fare riferimento a diversi metodi naturali evitando così l’eccessiva assunzione di farmaci antidolorifici. 

I metodi che danno più sollievo sono:

  • bere tisane calde (camomilla, zenzero, cannella, melissa, salvia, menta piperita, calendula, foglie di lampone rosso)
  • applicare una borsa dell’acqua calda sul basso ventre
  • usare oli vegetali (olio di borragine e olio di enotera)

Parallelamente, va posta grande attenzione all’alimentazione. Non esistono cibi miracolosi, ma alcuni aumentano il dolore e altri agiscono per alleviarlo. 

Una dieta consigliata da seguire nei giorni precedenti e successivi alle mestruazioni dovrebbe prevedere:

  • bere molta acqua
  • cibi ricchi di ferro (verdure a foglia verde, carne bianca, lenticchie, legumi, cioccolato fondente)
  • cibi ricchi di vitamina C, K ed E
  • cibi ricchi di magnesio, calcio e omega-3

Al contrario, sono da evitare: cibi salati, alcol, cibi fritti, cibi con zuccheri raffinati, bevande gassate, caffè e cibi piccanti. 

È utile anche evitare di saltare i pasti, prestando particolare attenzione alla colazione. 

Quanto detto per i rimedi naturali e l’alimentazione vale anche per l’attività fisica. 

Solitamente, si pensa che il dolore limiti e condizioni l’esercizio fisico, ma praticare attività leggera provoca diversi benefici, tra cui:

  • riduzione del dolore
  • miglioramento dell’umore
  • aumento dell’energia
  • miglioramento della circolazione sanguigna

Non è necessario praticare sport intensi, ma è sufficiente una camminata o una corsa leggera, fare degli esercizi di stretching o praticare le diverse posizioni dello yoga.

Integratori utili per il benessere durante le mestruazioni

Abbiamo visto l’importanza ricoperta dall’alimentazione per ridurre i dolori mestruali. Un grande contributo, quindi, può arrivare anche dagli integratori

I più importanti sono quelli a base di:

  • magnesio
  • vitamina B6
  • zenzero
  • agnocasto
  • curcuma
  • olio di borragine
  • omega-3
  • vitamina D
  • ferro
  • zinco
  • rame
  • vitamina A
  • semi di lino

Anche in questo caso ricordiamo che non si tratta di prodotti miracolosi che fanno sparire immediatamente il dolore.

Sono però strumenti che, inseriti in una routine attenta alle necessità del proprio organismo, si rivelano molto utili.

Come gestire il dolore mestruale in modo naturale nella vita quotidiana

Per migliorare la gestione del dolore associato alle mestruazioni è necessario, quindi, adottare uno stile di vita orientato a questo scopo. 

Non è il singolo rimedio a risultare benefico ma l’insieme di attenzioni e accorgimenti utili ad alleviare i sintomi.

Da questo punto di vista è importante cercare il più possibile di avere ritmi più lenti, riconoscendo le fasi del ciclo mestruale e le sue caratteristiche fisiologiche. 

È importante anche, come visto, bere molto e seguire una dieta adeguata, fare attività fisica leggera ma costante e preferire l’uso di assorbenti naturali o coppette mestruali che migliorano la gestione delle mestruazioni.

La dismenorrea può diventare un’occasione per ascoltare il proprio corpo, riconoscere i segnali e affrontare adeguatamente questa fase nella maniera migliore possibile.

Se hai ancora domande a riguardo, puoi contattarci tramite la nostra assistenza WhatsApp, dove i nostri Farmacisti saranno più che contenti di risolvere i tuoi dubbi.

Se invece stai cercando prodotti che possono aiutarti a ridurre i dolori e i fastidi legati alle mestruazioni, di seguito troverai una selezione specifica apposta per te

Prodotti correlati

Esi mag polvere 200 g

€17,00

€11,10

Risparmi: €5,90

Dal nostro blog

Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

Dolori mestruali: rimedi naturali e consigli per alleviarli

Salute e benessere

22 September 2025

Dolori mestruali: rimedi naturali e consigli per alleviarli

Scopri come alleviare i dolori mestruali con rimedi naturali, alimentazione mirata e integrat ...

Leggi di più
Come prevenire e ridurre le smagliature: trattamenti e consigli

Bellezza

15 September 2025

Come prevenire e ridurre le smagliature: trattamenti e consigli

Come prevenire e trattare le smagliature con buone abitudini, skincare mirata e trattamenti e ...

Leggi di più
Recupero muscolare post allenamento

Integrazione

15 September 2025

Recupero muscolare post allenamento

Il recupero muscolare è parte integrante dell’allenamento: riposo, alimentazione e idratazion ...

Leggi di più
Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Bellezza

09 September 2025

Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Rossori, bruciori e irritazioni: la pelle sensibile reagisce a tutto. Scopri le strategie per ...

Leggi di più
Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Integrazione

09 September 2025

Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Ansia, stress e nervosismo possono dipendere anche da ciò che mangiamo: scopri gli alimenti c ...

Leggi di più
Cosa mangiare quando il ferro è basso?

Salute e benessere

03 September 2025

Cosa mangiare quando il ferro è basso?

I sintomi della carenza di ferro non vanno trascurati: scopri quali alimenti sono consigliati ...

Leggi di più
Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Integrazione

03 September 2025

Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Prostata in salute dopo i 40? Integratori mirati e stile di vita sano sono il miglior approcc ...

Leggi di più
Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Cura del cuoio capelluto

05 August 2025

Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Scopri come il massaggio del cuoio capelluto può favorire la ricrescita dei capelli e miglior ...

Leggi di più
Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

Salute e benessere

08 August 2025

Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

La dieta antinfiammatoria aiuta a combattere disturbi cronici, migliorando salute e vitalità ...

Leggi di più
Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Integrazione

05 August 2025

Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Scopri come prenderti cura di ossa e articolazioni ogni giorno, a tavola e con il supporto de ...

Leggi di più
Perché è importante il controllo del peso per la salute

Salute e benessere

04 August 2025

Perché è importante il controllo del peso per la salute

Mantenere un peso equilibrato è una scelta di salute, non di estetica. Ecco perché conta e co ...

Leggi di più
Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Bellezza

01 August 2025

Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Il tonico giusto completa la skincare e rispetta la tua pelle. Scopri quale scegliere in base ...

Leggi di più
Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Cura del cuoio capelluto

30 July 2025

Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Balsamo e maschera hanno funzioni diverse. Scopri come usarli per capelli morbidi, nutriti e ...

Leggi di più
Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Bellezza

29 July 2025

Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Macchie solari: cosa le provoca, come prevenirle e quali sono i trattamenti più efficaci per ...

Leggi di più
Quali integratori prendere in menopausa?

Integrazione

28 July 2025

Quali integratori prendere in menopausa?

La menopausa porta nuovi bisogni: scopri gli integratori più adatti per supportare il benesse ...

Leggi di più
Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Bellezza

24 July 2025

Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Cosa può fare davvero una crema anticellulite? Scopri ingredienti, consigli e abitudini per m ...

Leggi di più
I migliori integratori per capelli forti e sani

Cura del cuoio capelluto

05 June 2025

I migliori integratori per capelli forti e sani

Capelli deboli e spenti? Scopri quali integratori possono aiutarti a ritrovare forza, lucente ...

Leggi di più
L’importanza del sonno per la salute della pelle

Bellezza

04 June 2025

L’importanza del sonno per la salute della pelle

Dormire bene fa bene anche alla pelle: scopri perché il sonno è un alleato di bellezza e come ...

Leggi di più
Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

Bellezza

28 May 2025

Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

L’uso corretto degli acidi può fare la differenza: ecco perché sono fondamentali per una pell ...

Leggi di più
Rimedi naturali ai crampi muscolari

Salute e benessere

21 May 2025

Rimedi naturali ai crampi muscolari

Crampi muscolari frequenti? Scopri i rimedi naturali più efficaci per prevenirli e alleviarli ...

Leggi di più
Rimedi naturali contro la stipsi

Gastroenterico

19 May 2025

Rimedi naturali contro la stipsi

Scopri i rimedi naturali più efficaci per contrastare la stipsi e favorire un transito intest ...

Leggi di più
Cos'è il collagene e a cosa serve

Bellezza

15 May 2025

Cos'è il collagene e a cosa serve

Il collagene è una proteina chiave per la salute di pelle, articolazioni e tessuti. Scopri pe ...

Leggi di più
È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Cura del cuoio capelluto

13 May 2025

È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Fastidiosa e ricorrente, ma non invincibile: ecco cosa sapere per trattare e prevenire la for ...

Leggi di più
Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Integrazione

06 May 2025

Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Stanchezza, pallore, mancanza di energie? Potrebbe essere carenza di ferro. Scopri i sintomi ...

Leggi di più
Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Bellezza

05 May 2025

Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Gli oli vegetali sono un toccasana per la pelle: ecco quali preferire per idratare, rigenerar ...

Leggi di più
Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Integrazione

29 April 2025

Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Il magnesio è essenziale per il benessere fisico e mentale. Scopri come questo minerale può s ...

Leggi di più
Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

Cura del cuoio capelluto

22 April 2025

Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

La perdita di capelli stagionale è un fenomeno comune, legato a cambiamenti climatici e fatto ...

Leggi di più
Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

Salute e benessere

17 April 2025

Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

La cistite si può affrontare: dai farmaci ai rimedi naturali, ecco cosa può aiutare a ridurre ...

Leggi di più
Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Integrazione

17 April 2025

Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Scopri quali alimenti sono ricchi di omega-3 e perché inserirli nella tua dieta può aiutarti ...

Leggi di più
Tecniche per calmare l'ansia

Salute e benessere

10 April 2025

Tecniche per calmare l'ansia

L’ansia può influenzare il tuo benessere quotidiano, ma esistono strategie per gestirla. Scop ...

Leggi di più
L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Gastroenterico

10 April 2025

L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Le fibre favoriscono la digestione e il benessere intestinale. Scopri perché sono importanti ...

Leggi di più
Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Bellezza

09 April 2025

Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Esfoliare la pelle è il primo passo per mantenerla luminosa e sana. Scopri come farlo corrett ...

Leggi di più
Come lavare i capelli grassi

Cura del cuoio capelluto

09 April 2025

Come lavare i capelli grassi

Un cuoio capelluto grasso può causare disagio, appesantire i capelli e influenzare il benesse ...

Leggi di più
Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Bellezza

07 April 2025

Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Scopri come riconoscere l’acne ormonale e quali prodotti usare per alleviare il fastidio e ge ...

Leggi di più
Come far passare il raffreddore velocemente

Raffreddore

28 February 2025

Come far passare il raffreddore velocemente

Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

Leggi di più
Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Integrazione

24 February 2025

Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

Leggi di più
Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Antistaminici

21 February 2025

Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

Leggi di più
Integratori post influenza: come riprendere le energie

Integrazione

23 December 2024

Integratori post influenza: come riprendere le energie

Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

Leggi di più
Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Raffreddore

23 December 2024

Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

Leggi di più
Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

Antistaminici

02 December 2024

Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

Leggi di più
Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse

28 November 2024

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

Leggi di più
Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Integrazione

19 November 2024

Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

Leggi di più
Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Gastroenterico

15 November 2024

Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

Leggi di più
Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Raffreddore

08 November 2024

Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

Leggi di più
L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Tosse

31 October 2024

L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Scopri come scegliere e usare correttamente l'aerosol per trattare i disturbi respiratori. Consi ...

Leggi di più
Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Raffreddore

25 October 2024

Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Scopri le cause del raffreddore e come affrontarlo con i rimedi più efficaci. Dalla prevenzione ...

Leggi di più
Cervicale: come alleviare il dolore

Antinfiammatori

23 October 2024

Cervicale: come alleviare il dolore

Soffri di dolore cervicale? Scopri tutto su cause, sintomi e rimedi per affrontare questo distur ...

Leggi di più
Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Antinfiammatori

21 October 2024

Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Con il freddo arrivano i malanni di stagione, scopri come prevenirli e affrontarli al meglio con ...

Leggi di più
Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore

30 September 2024

Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore nei bambini? Scopri i consigli e rimedi più efficaci per alleviare i sintomi e aiuta ...

Leggi di più
Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Antinfiammatori

25 September 2024

Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Anche tu ancora non sai distinguere questi due disturbi tipici dell’inverno? In questo articolo ...

Leggi di più