Arriva un momento nella vita di ogni donna in cui la funzione riproduttiva viene meno con una serie di cambiamenti soprattutto a livello ormonale: è la menopausa, una fase caratterizzata da diversi sintomi (tra cui sbalzi di umore, fragilità ossea, irritabilità, vampate di calore, cambiamenti nella pelle e nei capelli).
Spesso, però, ci si concentra esclusivamente sulla loro gestione, ignorando o sottovalutando le modificazioni più profonde che interessano anche i bisogni nutrizionali.
Durante la menopausa, infatti, i cambiamenti fisiologici si riflettono anche sul metabolismo, la composizione corporea, la salute del sistema cardiovascolare e quella delle ossa.
L’utilità degli integratori alimentari in gravidanza affronta proprio questi cambiamenti.
Perché assumere integratori durante la menopausa può aiutare
I principali cambiamenti nei bisogni nutrizionali delle donne in menopausa sono:
- riduzione del fabbisogno calorico
- aumento del fabbisogno di calcio e vitamina D
- maggiore necessità di magnesio, vitamina K, zinco e selenio
- aumento del fabbisogno di fibre
- aumento del fabbisogno idrico
Proprio per questo gli integratori alimentari rappresentano un importante alleato per la salute e il benessere delle donne in menopausa.
I vantaggi più importanti riguardano:
- riduzione dei sintomi legati alla menopausa
- compensazione delle carenze nutrizionali
- prevenzione di disturbi e problematiche a lungo termine
Se assunti correttamente gli integratori possono migliorare la qualità della vita delle donne in menopausa, sia in termini di maggiore benessere quotidiano che di riduzione dei rischi di sviluppare disturbi e malattie croniche.
I principali integratori utili in menopausa
Ma quali sono i migliori integratori da assumere in menopausa? Ecco un elenco dei più importanti con i relativi benefici.
Integratore | Benefici |
Fitoestrogeni | riduzione di vampate di calore, insonnia, nervosismo prevenzione della perdita di densità ossea miglioramento della sintomatologia vulvo-vaginale |
Vitamina D | salute delle ossa fissaggio del calcio prevenzione dell'osteoporosi |
Vitamina K2 | mantenimento delle ossa forti prevenzione di depositi di calcio nelle arterie protezione cardiovascolare e contro l'osteoporosi mantenimento della pelle tonica |
Vitamina E | riduce stress, ansia e sbalzi d'umore azione antiossidante |
Vitamina B16, B12 e Acido Folico | supporto al sistema nervoso miglioramento del sonno e della memoria contrasto a irritabilità e depressione |
Vitamina A | migliora la salute di pelle, mucose e denti effetto benefico sul seno |
Vitamina C | azione antiossidante |
Calcio | prevenzione della fragilità ossea |
Magnesio | riduzione delle vampate di calore miglioramento della qualità del sonno miglioramento dell'umore aumento della densità ossea riduzione di stanchezza fisica, dolori articolari e crampi contributo alla salute del cuore |
Ferro, Zinco e Selenio | favorisce il benessere generale contribuisce alla salute dei capelli e del sistema immunitario |
Omega-3 | miglioramento della salute cardiovascolare riduzione dell’infiammazione beneficio contro le vampate di calore contrasto alla depressione |
Probiotici | alleviano gonfiore addominale, stitichezza e difficoltà digestive prevenzione delle infezioni vaginali benefici per obesità e osteoporosi miglioramento nell'assorbimento del calcio |
Ashwagandha (Withania somnifera) | trattamento di stress, ansia e insonnia riduzione dei livelli di cortisolo miglioramento della qualità del sonno contrasto di stanchezza fisica e mentale favorisce il rilassamento supporta le difese immunitarie |
Ginseng (Panax ginseng) | effetti positivi sulla funzione sessuale miglioramento dei sintomi della menopausa |
Consigli pratici per integrare con efficacia e sicurezza
La scelta degli integratori deve tenere conto di due elementi:
- i sintomi che si sperimentano
- il proprio stato di salute generale.
Sebbene la menopausa non sia una malattia ma uno stato fisiologico normale con l’avanzare dell’età, è comunque una condizione di forte stress e cambiamenti che può condizionare la qualità della vita delle donne.
Prima di prendere integratori, è importante consultare il proprio ginecologo per capire le reali necessità e le eventuali condizioni mediche da affrontare.
Parallelamente, è doveroso ricordare che gli integratori non sono prodotti miracolosi e che anzi possono indurre la falsa idea che grazie alla loro assunzione si può avere uno stile di vita disordinato.
L'efficacia degli integratori dipende dalla cura e dall'attenzione dedicate a tutte le dimensioni del benessere, come una dieta equilibrata, l'attività fisica, la gestione dello stress e la qualità del sonno.
È quindi indispensabile:
- seguire una dieta equilibrata con un adeguato apporto di calcio, vitamina D e vitamina K2
- fare regolare attività fisica (ginnastica, correre, camminare, ballare)
- curare l’igiene del sonno e dormire a sufficienza
- evitare i fattori di rischio (fumo e alcol su tutti)
- ridurre i livelli di stress quotidiani
- trascorrere ogni giorno del tempo all’aria aperta
Quello della menopausa è un passaggio importante per ogni donna che ha la necessità di trovare un nuovo equilibrio psicofisico.
Gli integratori possono essere uno strumento prezioso cui fare affidamento all’interno di una strategia complessiva finalizzata a non subire i cambiamenti fisiologici della menopausa, ma a consentire di continuare a svolgere tutte le attività quotidiane con energia, salute e serenità.
Se hai altre domande o dubbi da chiarire, non esitare a contattarci tramite la nostra assistenza WhatsApp. Se invece desideri sapere quali integratori possono fare al caso tuo, di seguito troverai la nostra selezione di prodotti.