Come ridurre i pori dilatati: skincare e trattamenti

Come ridurre i pori dilatati: skincare e trattamenti

Tra le imperfezioni cutanee più diffuse troviamo sicuramente i pori dilatati: un fenomeno che si concentra, soprattutto, su naso, guance e fronte, e proprio per questo risulta particolarmente visibile e, quindi, fastidioso. 

Non parliamo di una malattia ma di una componente naturale della pelle. Eppure, possono avere un impatto importante sull’aspetto del viso. 

Vediamo cosa si può fare per ridurne la portata.

Cosa sono i pori dilatati e perché compaiono

Quando parliamo di pori dilatati facciamo riferimento a quelle piccole aperture della cute che diventano evidenti quando si dilatano eccessivamente a causa di un’ostruzione.

I pori di per sé sono una parte naturale della cute tramite la quale la pelle respira, regola la temperatura corporea, produce sebo ed elimina le tossine. 

Quando si manifestano possono compromettere l’uniformità e la luminosità della pelle. 

Esistono diverse cause responsabili della dilatazione dei pori:

  • predisposizione genetica 
  • eccessiva produzione di sebo
  • invecchiamento cutaneo
  • esposizione ai raggi UV
  • pulizia inadeguata

Se su alcuni fattori non possiamo intervenire in maniera risolutiva (come genetica, invecchiamento e caratteristiche della pelle), molto possiamo fare in termini di pulizia.

Skincare quotidiana per minimizzare i pori

La routine di skincare è una delle migliori strategie per attenuare significativamente i pori dilatati. 

È quindi importante non solo farla, ma seguirla anche in maniera costante tutti i giorni con l’utilizzo di prodotti adeguati. 

Una skincare quotidiana per i pori dilatati deve prevedere:

  • detersione
  • esfoliazione
  • idratazione

La pulizia del viso è il primo passo da seguire per evitare l’accumulo di sebo e impurità. 

Il consiglio è di lavare il viso sia al mattino che alla sera utilizzando un detergente delicato. 

L’esfoliazione è un altro passaggio fondamentale perché permette di rimuovere le cellule morte e il sebo in eccesso, ovvero le cause responsabili dell’ostruzione dei pori. 

L’indicazione è di ricorrere all’esfoliazione non più di un paio di volte alla settimana

Infine, l’idratazione.

L’assenza di idratazione, infatti, può stimolare la produzione di sebo. È quindi necessario applicare creme idratanti, preferendo quelle non comedogeniche che idratano senza ostruire i pori.

Ingredienti utili per ridurre i pori

Oltre a seguire con regolarità una skincare quotidiana basata su detersione, esfoliazione e idratazione, è necessario utilizzare prodotti efficaci a questo scopo. 

Per ridurre i pori dilatati è utile orientarsi verso prodotti che contengono:

  • acido salicilico (bha)
  • niacinamide (vitamina b3)
  • retinolo
  • argilla (caolino, bentonite)
  • carbone attivo
  • zinco
  • acido glicolico (aha)
  • acido lattico (aha)
  • amamelide
  • acido ialuronico
  • aloe vera
  • vitamina c
  • peptidi

Alcuni principi favoriscono la purificazione dei pori, sciogliendo il sebo e le impurità che vi si accumulano, mentre altri regolano la produzione di sebo e rafforzano la barriera cutanea, contribuendo a una pelle più equilibrata e compatta. 

Alcuni trattamenti stimolano il rinnovamento cellulare e la produzione di collagene, aiutando a uniformare la texture e contrastare i segni del tempo; altri ancora svolgono un’azione astringente e purificante, assorbendo il sebo in eccesso o affinando temporaneamente l’aspetto dei pori. 

Non mancano i componenti idratanti, che trattengono l’umidità senza ostruire, migliorando l’elasticità della pelle. 

Per le pelli più sensibili o reattive, esistono opzioni lenitive che calmano eventuali rossori e favoriscono una maggiore tollerabilità della routine quotidiana.

Trattamenti cosmetici professionali per pori dilatati

In alcuni casi la skincare quotidiana non è sufficiente a ridurre i pori dilatati, e potrebbe essere necessario valutare, con la consulenza di un dermatologo, il ricorso ai trattamenti professionali. 

Le soluzioni disponibili sono:

  • peeling chimici
  • laser frazionati
  • microdermoabrasione
  • microneedling

I peeling chimici utilizzano degli acidi per esfoliare la pelle e stimolare la produzione di collagene. In questo modo si riduce sensibilmente l’aspetto dei pori dilatati. 

Per eseguire questo tipo di trattamento esistono diverse sostanze chimiche che differiscono per l’intensità con cui agiscono.

Nel caso dei laser frazionati si ha un trattamento che riduce la visibilità dei pori dilatati perché stimolano il rinnovamento cellulare, la produzione di collagene e il ringiovanimento cutaneo. 

Con la microdermoabrasione, invece, si rimuove lo strato superiore della pelle migliorandone l’aspetto tramite un’esfoliazione di tipo meccanico.

Infine, il microneedling è un trattamento che utilizza micro-aghi per creare minuscole perforazioni nella pelle, stimolando la naturale produzione di collagene ed elastina. 

Questo processo favorisce il rinnovamento cutaneo e migliora visibilmente la texture della pelle, riducendo la dilatazione dei pori e uniformando l’incarnato. 

Sebbene i risultati non siano immediati, con cicli regolari e controllati è possibile ottenere un effetto progressivo e duraturo.

Cosa evitare per non peggiorare la dilatazione dei pori

Oltre agli accorgimenti di cui abbiamo appena parlato è importante anche fare attenzione a una serie di abitudini e comportamenti che possono accentuare la visibilità dei pori dilatati. 

In modo particolare è raccomandato:

  • evitare l’uso di cosmetici e make-up pesanti
  • preferire prodotti oil-free
  • non utilizzare detergenti troppo forti o schiumogeni
  • evitare di toccare continuamente il viso
  • non schiacciare i punti neri
  • utilizzare quotidianamente una protezione solare (SPF 30 o superiore)

L’aspetto dei pori dilatati è una condizione che può colpire ogni tipo di pelle, ma le strategie per ridurne la visibilità devono essere personalizzate in base alle caratteristiche cutanee di ciascuno. 

Non esiste una soluzione unica, perché ogni pelle ha esigenze specifiche legate alla produzione di sebo, all’elasticità e alla sensibilità individuale. 

La pelle grassa e mista, più soggetta all’eccesso di sebo, trae beneficio da detergenti in gel e mousse con acidi esfolianti e da maschere purificanti all’argilla o carbone. L’idratazione va mantenuta con formule leggere e non comedogeniche. 

Chi ha la pelle secca può notare pori più evidenti a causa della perdita di elasticità. In questi casi, meglio puntare su detergenti delicati, esfolianti leggeri a base di acidi della frutta e creme ricche che nutrono e migliorano la compattezza cutanea.

La pelle sensibile richiede un approccio estremamente delicato. Vanno evitati prodotti aggressivi e alcolici, preferendo detergenti neutri, esfolianti molto leggeri come l’acido mandelico e maschere lenitive a base di aloe o argille dolci.

Infine, nella pelle matura i pori dilatati si associano spesso al calo di collagene. Sieri con retinolo, peptidi o vitamina C possono aiutare a stimolare il rinnovamento cutaneo. L’uso costante di creme nutrienti contribuisce a rendere la pelle più compatta.

Dai pori dilatati a una pelle più uniforme

Ridurre la visibilità dei pori dilatati non significa inseguire la perfezione, ma prendersi cura della propria pelle con costanza e attenzione.

La skincare quotidiana, supportata da ingredienti e trattamenti mirati, può fare molto per migliorare l’aspetto dell’incarnato e restituire compattezza e luminosità.

Ogni pelle, però, ha le sue caratteristiche e ciò che funziona per alcuni potrebbe non essere adatto ad altri.

Se hai ancora domande a riguardo, puoi contattarci tramite la nostra assistenza WhatsApp, dove i nostri Farmacisti saranno più che contenti di risolvere i tuoi dubbi.

Se invece stai cercando prodotti che possono aiutarti a ridurre i pori dilatati, di seguito troverai una selezione specifica apposta per te.

Dal nostro blog

Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

Come ridurre i pori dilatati: skincare e trattamenti

Bellezza

20 October 2025

Come ridurre i pori dilatati: skincare e trattamenti

Scopri come ridurre la visibilità dei pori dilatati e uniformare la pelle con una routine quo ...

Leggi di più
L'importanza della vitamina B12

Integrazione

06 October 2025

L'importanza della vitamina B12

Carenza di vitamina B12? Spesso silente ma rischiosa. Monitoraggio, alimentazione e integrazi ...

Leggi di più
Gonfiore addominale: cause e rimedi naturali

Salute e benessere

06 October 2025

Gonfiore addominale: cause e rimedi naturali

Il gonfiore addominale non è solo fastidio: scopri cause, alimenti da evitare e rimedi natura ...

Leggi di più
Sieri viso: quali scegliere in base alle esigenze della pelle

Bellezza

03 October 2025

Sieri viso: quali scegliere in base alle esigenze della pelle

Dal nutrimento all’effetto anti-età, poche gocce di siero possono fare la differenza: scopri ...

Leggi di più
L'acido ialuronico: benefici e come integrarlo nella tua skincare

Bellezza

03 October 2025

L'acido ialuronico: benefici e come integrarlo nella tua skincare

Scopri tutti i segreti dell’acido ialuronico: idratazione, elasticità e rughe ridotte, con co ...

Leggi di più
Esiste una crema miracolosa per la couperose?

Bellezza

23 September 2025

Esiste una crema miracolosa per la couperose?

La couperose è una condizione cronica, ma gestibile. Scopri rimedi, creme e trattamenti per r ...

Leggi di più
Dolori mestruali: rimedi naturali e consigli per alleviarli

Salute e benessere

22 September 2025

Dolori mestruali: rimedi naturali e consigli per alleviarli

Scopri come alleviare i dolori mestruali con rimedi naturali, alimentazione mirata e integrat ...

Leggi di più
Come prevenire e ridurre le smagliature: trattamenti e consigli

Bellezza

15 September 2025

Come prevenire e ridurre le smagliature: trattamenti e consigli

Come prevenire e trattare le smagliature con buone abitudini, skincare mirata e trattamenti e ...

Leggi di più
Recupero muscolare post allenamento

Integrazione

15 September 2025

Recupero muscolare post allenamento

Il recupero muscolare è parte integrante dell’allenamento: riposo, alimentazione e idratazion ...

Leggi di più
Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Bellezza

09 September 2025

Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Rossori, bruciori e irritazioni: la pelle sensibile reagisce a tutto. Scopri le strategie per ...

Leggi di più
Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Integrazione

09 September 2025

Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Ansia, stress e nervosismo possono dipendere anche da ciò che mangiamo: scopri gli alimenti c ...

Leggi di più
Cosa mangiare quando il ferro è basso?

Salute e benessere

03 September 2025

Cosa mangiare quando il ferro è basso?

I sintomi della carenza di ferro non vanno trascurati: scopri quali alimenti sono consigliati ...

Leggi di più
Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Integrazione

03 September 2025

Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Prostata in salute dopo i 40? Integratori mirati e stile di vita sano sono il miglior approcc ...

Leggi di più
Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Cura del cuoio capelluto

05 August 2025

Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Scopri come il massaggio del cuoio capelluto può favorire la ricrescita dei capelli e miglior ...

Leggi di più
Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

Salute e benessere

08 August 2025

Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

La dieta antinfiammatoria aiuta a combattere disturbi cronici, migliorando salute e vitalità ...

Leggi di più
Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Integrazione

05 August 2025

Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Scopri come prenderti cura di ossa e articolazioni ogni giorno, a tavola e con il supporto de ...

Leggi di più
Perché è importante il controllo del peso per la salute

Salute e benessere

04 August 2025

Perché è importante il controllo del peso per la salute

Mantenere un peso equilibrato è una scelta di salute, non di estetica. Ecco perché conta e co ...

Leggi di più
Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Bellezza

01 August 2025

Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Il tonico giusto completa la skincare e rispetta la tua pelle. Scopri quale scegliere in base ...

Leggi di più
Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Cura del cuoio capelluto

30 July 2025

Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Balsamo e maschera hanno funzioni diverse. Scopri come usarli per capelli morbidi, nutriti e ...

Leggi di più
Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Bellezza

29 July 2025

Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Macchie solari: cosa le provoca, come prevenirle e quali sono i trattamenti più efficaci per ...

Leggi di più
Quali integratori prendere in menopausa?

Integrazione

28 July 2025

Quali integratori prendere in menopausa?

La menopausa porta nuovi bisogni: scopri gli integratori più adatti per supportare il benesse ...

Leggi di più
Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Bellezza

24 July 2025

Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Cosa può fare davvero una crema anticellulite? Scopri ingredienti, consigli e abitudini per m ...

Leggi di più
I migliori integratori per capelli forti e sani

Cura del cuoio capelluto

05 June 2025

I migliori integratori per capelli forti e sani

Capelli deboli e spenti? Scopri quali integratori possono aiutarti a ritrovare forza, lucente ...

Leggi di più
L’importanza del sonno per la salute della pelle

Bellezza

04 June 2025

L’importanza del sonno per la salute della pelle

Dormire bene fa bene anche alla pelle: scopri perché il sonno è un alleato di bellezza e come ...

Leggi di più
Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

Bellezza

28 May 2025

Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

L’uso corretto degli acidi può fare la differenza: ecco perché sono fondamentali per una pell ...

Leggi di più
Rimedi naturali ai crampi muscolari

Salute e benessere

21 May 2025

Rimedi naturali ai crampi muscolari

Crampi muscolari frequenti? Scopri i rimedi naturali più efficaci per prevenirli e alleviarli ...

Leggi di più
Rimedi naturali contro la stipsi

Gastroenterico

19 May 2025

Rimedi naturali contro la stipsi

Scopri i rimedi naturali più efficaci per contrastare la stipsi e favorire un transito intest ...

Leggi di più
Cos'è il collagene e a cosa serve

Bellezza

15 May 2025

Cos'è il collagene e a cosa serve

Il collagene è una proteina chiave per la salute di pelle, articolazioni e tessuti. Scopri pe ...

Leggi di più
È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Cura del cuoio capelluto

13 May 2025

È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Fastidiosa e ricorrente, ma non invincibile: ecco cosa sapere per trattare e prevenire la for ...

Leggi di più
Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Integrazione

06 May 2025

Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Stanchezza, pallore, mancanza di energie? Potrebbe essere carenza di ferro. Scopri i sintomi ...

Leggi di più
Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Bellezza

05 May 2025

Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Gli oli vegetali sono un toccasana per la pelle: ecco quali preferire per idratare, rigenerar ...

Leggi di più
Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Integrazione

29 April 2025

Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Il magnesio è essenziale per il benessere fisico e mentale. Scopri come questo minerale può s ...

Leggi di più
Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

Cura del cuoio capelluto

22 April 2025

Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

La perdita di capelli stagionale è un fenomeno comune, legato a cambiamenti climatici e fatto ...

Leggi di più
Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

Salute e benessere

17 April 2025

Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

La cistite si può affrontare: dai farmaci ai rimedi naturali, ecco cosa può aiutare a ridurre ...

Leggi di più
Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Integrazione

17 April 2025

Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Scopri quali alimenti sono ricchi di omega-3 e perché inserirli nella tua dieta può aiutarti ...

Leggi di più
Tecniche per calmare l'ansia

Salute e benessere

10 April 2025

Tecniche per calmare l'ansia

L’ansia può influenzare il tuo benessere quotidiano, ma esistono strategie per gestirla. Scop ...

Leggi di più
L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Gastroenterico

10 April 2025

L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Le fibre favoriscono la digestione e il benessere intestinale. Scopri perché sono importanti ...

Leggi di più
Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Bellezza

09 April 2025

Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Esfoliare la pelle è il primo passo per mantenerla luminosa e sana. Scopri come farlo corrett ...

Leggi di più
Come lavare i capelli grassi

Cura del cuoio capelluto

09 April 2025

Come lavare i capelli grassi

Un cuoio capelluto grasso può causare disagio, appesantire i capelli e influenzare il benesse ...

Leggi di più
Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Bellezza

07 April 2025

Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Scopri come riconoscere l’acne ormonale e quali prodotti usare per alleviare il fastidio e ge ...

Leggi di più
Come far passare il raffreddore velocemente

Raffreddore

28 February 2025

Come far passare il raffreddore velocemente

Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

Leggi di più
Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Integrazione

24 February 2025

Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

Leggi di più
Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Antistaminici

21 February 2025

Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

Leggi di più
Integratori post influenza: come riprendere le energie

Integrazione

23 December 2024

Integratori post influenza: come riprendere le energie

Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

Leggi di più
Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Raffreddore

23 December 2024

Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

Leggi di più
Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

Antistaminici

02 December 2024

Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

Leggi di più
Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse

28 November 2024

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

Leggi di più
Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Integrazione

19 November 2024

Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

Leggi di più
Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Gastroenterico

15 November 2024

Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

Leggi di più
Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Raffreddore

08 November 2024

Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

Leggi di più