Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Chi ha la pelle sensibile e reattiva sa perfettamente quanto poco serva per provocarle fastidi e sintomi di vario tipo. 

Un cambio di temperatura, un prodotto sbagliato, anche solo una giornata stressante, e subito compaiono rossori, pruriti o quella fastidiosa sensazione di pelle che tira. 

Non si tratta solo di un problema estetico, ma di un vero disagio quotidiano che può rendere complicata anche la skincare più semplice. 

Vediamo quindi come va curata la pelle sensibile e reattiva e quali sono gli accorgimenti da adottare per mantenerla in salute.

Cos’è la pelle sensibile e come riconoscerla

Partiamo dal definire cos’è la pelle sensibile e reattiva così da poterla riconoscere e gestire adeguatamente.

Questa è una tipologia di pelle tendenzialmente più fragile e delicata che reagisce in maniera eccessiva agli stimoli esterni, manifestando sintomi che altrimenti non si verificherebbero. 

I segni più comuni della pelle sensibile sono:

  • secchezza
  • arrossamenti frequenti
  • prurito
  • bruciore
  • sensazione di calore
  • tensione cutanea
  • desquamazione

La particolarità di questa tipologia di pelle è che manifesta reazioni eccessive a cosmetici e detergenti, ma anche stress, fattori climatici e inquinamento ambientale. 

Inoltre questo tipo di pelle è maggiormente esposta all’insorgenza precoce delle rughe.

Le cause più comuni della pelle reattiva

Ma perché la pelle può essere sensibile e così reattiva? 

Ci sono diversi fattori che influenzano la sensibilità cutanea, tra cui:

  • predisposizione genetica
  • compromissione della barriera cutanea
  • uso di prodotti aggressivi
  • fattori ambientali
  • condizioni di salute
  • condizioni dermatologiche
  • squilibri ormonali
  • stile di vita

È importante comprendere che la causa non è necessariamente genetica (e irreversibile) e che anche in questi casi ci sono diverse condizioni, fattori e realtà che possono aggravare la reattività della pelle.

I principi fondamentali per trattare la pelle sensibile

La cura della pelle sensibile segue in gran parte le stesse regole delle altre tipologie, con un’attenzione particolare ai prodotti e alle abitudini quotidiane.

Questo perché se lo stesso comportamento in un soggetto con pelle normale non dà conseguenze, in una persona con pelle sensibile è invece fonte di fastidi e problemi.

È quindi necessario porre attenzione a:

  1. idratazione
  2. protezione
  3. gesti
  4. prodotti

Questi sono i quattro aspetti su cui intervenire

Una pelle ben idratata, infatti, è più forte e meno soggetta a reazioni avverse, soprattutto se sulla cute vengono applicati prodotti e creme utili a respingere gli attacchi dell’inquinamento e dei raggi UV. 

Parallelamente, è utile trattare la pelle sensibile con maggiore delicatezza evitando, per esempio, l’utilizzo di dischetti struccanti ruvidi o di asciugarsi sfregando con l’asciugamano. 

Da questo punto di vista è poi doveroso utilizzare esclusivamente prodotti con formulazioni specifiche per le pelli sensibili.

Skincare quotidiana: come costruire una routine su misura

A questo punto è utile capire come trattare ogni giorno la pelle secca e reattiva. 

Una corretta skincare quotidiana si basa su:

  • detersione delicata
  • applicazione di un tonico lenitivo
  • esfoliazione
  • applicazione del siero
  • idratazione costante durante tutto il giorno e uso continuo della protezione solare

Per ottenere risultati soddisfacenti è necessario, come abbiamo visto, utilizzare prodotti adeguati. 

Quelli più indicati per la pelle sensibile sono quelli contenenti:

  • acido ialuronico
  • ceramidi
  • niacinamide
  • pantenolo
  • estratti di calendula e aloe vera
  • avena
  • bisabololo
  • glicerina
  • polioli
  • oli vegetali
  • antiossidanti

Sono invece da evitare:

  • alcol
  • profumi
  • oli essenziali
  • solfati
  • alfa-idrossiacidi
  • parabeni
  • oli minerali

Questi ingredienti, infatti, possono seccare la pelle, danneggiare la sua capacità di barriera, causare irritazioni e reazioni allergiche. 

Nel caso in cui si verificassero rossori, irritazioni, bruciori improvvisi o altri fastidi è importante interrompere immediatamente i trattamenti cosmetici che si stanno seguendo, utilizzare prodotti SOS lenitivi (che assicurano un’azione immediata) e consultare il Dermatologo per valutare in maniera più approfondita e completa la situazione

A volte, capire se un prodotto è davvero adatto alla propria pelle può richiedere tentativi ed errori. 

Per questo è utile introdurre un solo nuovo cosmetico alla volta, osservando la reazione della pelle per alcuni giorni, così da individuare eventuali ingredienti problematici.

Consigli pratici per proteggere

Quando si parla di protezione della pelle è necessario non limitarsi all’idea che sia sufficiente applicare questo o quel prodotto. 

È infatti necessario adottare una strategia che tenga conto di tutti i fattori di rischio per la salute della pelle. 

Da questo punto di vista è consigliato:

  • coprire la pelle in caso di vento, freddo e temperature estreme
  • indossare cappelli, occhiali da sole e indumenti leggeri
  • non sottovalutare l’impatto dell’inquinamento ambientale
  • gestire lo stress
  • moderare l’assunzione di alcol e caffeina
  • seguire una dieta ricca di antiossidanti e acidi grassi omega-3

Grande importanza va poi rivolta anche alla scelta del make-up, preferendo prodotti specifici per pelli sensibili con formulazioni ipoallergeniche e dermatologicamente testate.

È necessario leggere con attenzione l’etichetta, al fine di verificare che ciascun articolo sia privo di sostanze o ingredienti che potrebbero causare reazioni allergiche o sensibilizzazioni.

Infine, bisogna sempre ricordare che l’efficacia di qualsiasi trattamento dermatologico passa anche e soprattutto dalla regolarità e dalla costanza. 

Prendersi cura della pelle sensibile non significa intervenire solo quando compaiono irritazioni, ma seguire una routine delicata ogni giorno per rafforzarla e prevenire nuovi episodi.

Nel nostro sito puoi trovare un’ampia selezione di prodotti dedicati alla cura della pelle sensibile e reattiva.

Se però hai ancora dubbi su quali prodotti scegliere, puoi rivolgerti ai nostri Farmacisti via WhatsApp, che sapranno consigliarti la soluzione migliore in modo semplice e veloce. 

Dal nostro blog

Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Bellezza

09 September 2025

Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Rossori, bruciori e irritazioni: la pelle sensibile reagisce a tutto. Scopri le strategie per ...

Leggi di più
Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Integrazione

09 September 2025

Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Ansia, stress e nervosismo possono dipendere anche da ciò che mangiamo: scopri gli alimenti c ...

Leggi di più
Cosa mangiare quando il ferro è basso?

Salute e benessere

03 September 2025

Cosa mangiare quando il ferro è basso?

I sintomi della carenza di ferro non vanno trascurati: scopri quali alimenti sono consigliati ...

Leggi di più
Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Integrazione

03 September 2025

Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Prostata in salute dopo i 40? Integratori mirati e stile di vita sano sono il miglior approcc ...

Leggi di più
Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Cura del cuoio capelluto

05 August 2025

Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Scopri come il massaggio del cuoio capelluto può favorire la ricrescita dei capelli e miglior ...

Leggi di più
Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

Salute e benessere

08 August 2025

Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

La dieta antinfiammatoria aiuta a combattere disturbi cronici, migliorando salute e vitalità ...

Leggi di più
Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Integrazione

05 August 2025

Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Scopri come prenderti cura di ossa e articolazioni ogni giorno, a tavola e con il supporto de ...

Leggi di più
Perché è importante il controllo del peso per la salute

Salute e benessere

04 August 2025

Perché è importante il controllo del peso per la salute

Mantenere un peso equilibrato è una scelta di salute, non di estetica. Ecco perché conta e co ...

Leggi di più
Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Bellezza

01 August 2025

Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Il tonico giusto completa la skincare e rispetta la tua pelle. Scopri quale scegliere in base ...

Leggi di più
Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Cura del cuoio capelluto

30 July 2025

Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Balsamo e maschera hanno funzioni diverse. Scopri come usarli per capelli morbidi, nutriti e ...

Leggi di più
Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Bellezza

29 July 2025

Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Macchie solari: cosa le provoca, come prevenirle e quali sono i trattamenti più efficaci per ...

Leggi di più
Quali integratori prendere in menopausa?

Integrazione

28 July 2025

Quali integratori prendere in menopausa?

La menopausa porta nuovi bisogni: scopri gli integratori più adatti per supportare il benesse ...

Leggi di più
Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Bellezza

24 July 2025

Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Cosa può fare davvero una crema anticellulite? Scopri ingredienti, consigli e abitudini per m ...

Leggi di più
I migliori integratori per capelli forti e sani

Cura del cuoio capelluto

05 June 2025

I migliori integratori per capelli forti e sani

Capelli deboli e spenti? Scopri quali integratori possono aiutarti a ritrovare forza, lucente ...

Leggi di più
L’importanza del sonno per la salute della pelle

Bellezza

04 June 2025

L’importanza del sonno per la salute della pelle

Dormire bene fa bene anche alla pelle: scopri perché il sonno è un alleato di bellezza e come ...

Leggi di più
Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

Bellezza

28 May 2025

Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

L’uso corretto degli acidi può fare la differenza: ecco perché sono fondamentali per una pell ...

Leggi di più
Rimedi naturali ai crampi muscolari

Salute e benessere

21 May 2025

Rimedi naturali ai crampi muscolari

Crampi muscolari frequenti? Scopri i rimedi naturali più efficaci per prevenirli e alleviarli ...

Leggi di più
Rimedi naturali contro la stipsi

Gastroenterico

19 May 2025

Rimedi naturali contro la stipsi

Scopri i rimedi naturali più efficaci per contrastare la stipsi e favorire un transito intest ...

Leggi di più
Cos'è il collagene e a cosa serve

Bellezza

15 May 2025

Cos'è il collagene e a cosa serve

Il collagene è una proteina chiave per la salute di pelle, articolazioni e tessuti. Scopri pe ...

Leggi di più
È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Cura del cuoio capelluto

13 May 2025

È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Fastidiosa e ricorrente, ma non invincibile: ecco cosa sapere per trattare e prevenire la for ...

Leggi di più
Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Integrazione

06 May 2025

Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Stanchezza, pallore, mancanza di energie? Potrebbe essere carenza di ferro. Scopri i sintomi ...

Leggi di più
Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Bellezza

05 May 2025

Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Gli oli vegetali sono un toccasana per la pelle: ecco quali preferire per idratare, rigenerar ...

Leggi di più
Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Integrazione

29 April 2025

Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Il magnesio è essenziale per il benessere fisico e mentale. Scopri come questo minerale può s ...

Leggi di più
Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

Cura del cuoio capelluto

22 April 2025

Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

La perdita di capelli stagionale è un fenomeno comune, legato a cambiamenti climatici e fatto ...

Leggi di più
Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

Salute e benessere

17 April 2025

Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

La cistite si può affrontare: dai farmaci ai rimedi naturali, ecco cosa può aiutare a ridurre ...

Leggi di più
Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Integrazione

17 April 2025

Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Scopri quali alimenti sono ricchi di omega-3 e perché inserirli nella tua dieta può aiutarti ...

Leggi di più
Tecniche per calmare l'ansia

Salute e benessere

10 April 2025

Tecniche per calmare l'ansia

L’ansia può influenzare il tuo benessere quotidiano, ma esistono strategie per gestirla. Scop ...

Leggi di più
L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Gastroenterico

10 April 2025

L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Le fibre favoriscono la digestione e il benessere intestinale. Scopri perché sono importanti ...

Leggi di più
Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Bellezza

09 April 2025

Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Esfoliare la pelle è il primo passo per mantenerla luminosa e sana. Scopri come farlo corrett ...

Leggi di più
Come lavare i capelli grassi

Cura del cuoio capelluto

09 April 2025

Come lavare i capelli grassi

Un cuoio capelluto grasso può causare disagio, appesantire i capelli e influenzare il benesse ...

Leggi di più
Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Bellezza

07 April 2025

Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Scopri come riconoscere l’acne ormonale e quali prodotti usare per alleviare il fastidio e ge ...

Leggi di più
Come far passare il raffreddore velocemente

Raffreddore

28 February 2025

Come far passare il raffreddore velocemente

Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

Leggi di più
Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Integrazione

24 February 2025

Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

Leggi di più
Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Antistaminici

21 February 2025

Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

Leggi di più
Integratori post influenza: come riprendere le energie

Integrazione

23 December 2024

Integratori post influenza: come riprendere le energie

Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

Leggi di più
Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Raffreddore

23 December 2024

Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

Leggi di più
Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

Antistaminici

02 December 2024

Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

Leggi di più
Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse

28 November 2024

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

Leggi di più
Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Integrazione

19 November 2024

Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

Leggi di più
Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Gastroenterico

15 November 2024

Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

Leggi di più
Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Raffreddore

08 November 2024

Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

Leggi di più
L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Tosse

31 October 2024

L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Scopri come scegliere e usare correttamente l'aerosol per trattare i disturbi respiratori. Consi ...

Leggi di più
Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Raffreddore

25 October 2024

Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Scopri le cause del raffreddore e come affrontarlo con i rimedi più efficaci. Dalla prevenzione ...

Leggi di più
Cervicale: come alleviare il dolore

Antinfiammatori

23 October 2024

Cervicale: come alleviare il dolore

Soffri di dolore cervicale? Scopri tutto su cause, sintomi e rimedi per affrontare questo distur ...

Leggi di più
Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Antinfiammatori

21 October 2024

Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Con il freddo arrivano i malanni di stagione, scopri come prevenirli e affrontarli al meglio con ...

Leggi di più
Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore

30 September 2024

Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore nei bambini? Scopri i consigli e rimedi più efficaci per alleviare i sintomi e aiuta ...

Leggi di più
Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Antinfiammatori

25 September 2024

Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Anche tu ancora non sai distinguere questi due disturbi tipici dell’inverno? In questo articolo ...

Leggi di più
Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Tosse

24 September 2024

Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Scopri come il reflusso gastroesofageo può causare tosse persistente e quali rimedi adottare per ...

Leggi di più
Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Gastroenterico

23 September 2024

Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Scopri come ansia e stress influiscono sul colon irritabile e segui consigli per migliorare la s ...

Leggi di più
Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

Oculistica

19 September 2024

Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

La secchezza oculare è diventato un problema costante? Potresti soffrire di sindrome dell’occhio ...

Leggi di più