Le creme sono uno dei cosmetici più utilizzati. Semplici da applicare, con numerosi benefici e con diverse formulazioni disponibili.
Proprio da questo punto di vista un’importante distinzione è tra creme idratanti e nutrienti.
Cerchiamo di comprenderne la differenza per apprezzare i vantaggi e utilizzarle nel migliore dei modi.
Creme idratanti e creme nutrienti: perché non sono la stessa cosa
L’idratazione e la nutrizione sono due processi ben distinti che differiscono non solo per l’azione svolta, ma anche per il meccanismo d’azione del prodotto.
La crema idratante, infatti, è ricca di sostanze umettanti e idroregolatrici. Queste attraggono e legano molte molecole d’acqua, mantenendole sulla pelle, sia sugli strati superficiali che su quelli più profondi.
Il loro scopo è quello di mantenere la pelle elastica, morbida, compatta e luminosa,
evitando la formazione di rughe sottili, pelle ruvida o spenta. Ovvero, i tipici segnali di una cute disidratata.
I principali ingredienti che svolgono queste funzioni sono:
- acido ialuronico
- glicerina
- pantenolo
- aloe vera
- urea
Le creme nutrienti, invece, sono particolarmente ricche di sostanze emollienti.
Queste sostanze formano una barriera protettiva sulla pelle riducendo la dispersione di acqua e reintegrando i lipidi mancanti.
Si tratta delle sostanze grasse fondamentali per evitare che la pelle risulti:
- secca
- ruvida
- fragile
- con screpolature
- tendente all’irritazione
I principali ingredienti delle creme nutrienti sono:
- oli vegetali (jojoba, avocado, mandorle dolci, germe di grano, macadamia, borragine e oliva)
- burri vegetali
- ceramidi
- squalano
Quando scegliere la crema più adatta
A questo punto è importante capire quando è il momento di acquistare una crema idratante e quando una nutriente.
La crema idratante è indicata in caso di:
- pelle che “tira”
- che tende a lucidarsi durante il giorno
- pelle grassa
- durante l’estate per contrastare gli effetti di caldo, sole e sudore
La crema nutriente, invece, è più adatta per:
- pelle secca
- pelle sottile, opaca e ruvida al tatto
- pelle screpolata
- pelle sensibile
- in inverno per contrastare la secchezza favorita dal freddo e dal vento
C’è quindi già un’importante distinzione stagionale con la crema idratante da preferire in estate e quella nutriente in inverno.
Questo dimostra l’importanza per tutti di integrare l’applicazione di questi prodotti per prendersi cura della propria pelle.
Cura che significa non solo trattamento di sintomi e segni critici, ma anche prevenzione.
Anzi, spesso le creme idratanti e nutrienti agiscono meglio se utilizzate per diverso tempo e prima del fisiologico manifestarsi di alcune condizioni tipiche dell’avanzare dell’età o dei cambiamenti cui l’organismo umano va incontro.
Inoltre, ci sono situazioni in cui è raccomandato l’utilizzo combinato delle due creme. È il caso, per esempio, di chi ha la pelle mista.
Questo tipo di pelle è caratterizzata dalla presenza di zone grasse, solitamente localizzate nella cosiddetta zona T (fronte, naso e mento), e di aree più secche, come le guance. In questi casi può essere utile adottare una routine mirata, che risponda in modo differenziato alle esigenze di ciascuna area del viso.
Una strategia efficace prevede l’applicazione di prodotti idratanti e leggeri sulle zone grasse, preferibilmente a base di ingredienti seboregolatori e lenitivi come l’aloe vera o l’acido ialuronico a basso peso molecolare, capaci di idratare senza appesantire.
Allo stesso tempo, sulle aree più secche è possibile applicare una crema nutriente o un prodotto a base oleosa, ricco di sostanze emollienti, per rinforzare la barriera cutanea e contrastare la perdita d’acqua.
In alternativa, esistono anche sieri e formulazioni ibride che combinano ingredienti idratanti e nutrienti, pensati proprio per rispondere in modo equilibrato a entrambe le esigenze.
L’importante, in ogni caso, è saper riconoscere le specificità della propria pelle e adattare la skincare routine in modo flessibile, anche in base ai cambiamenti stagionali, all’ambiente e allo stile di vita.
Per chi ha una pelle normale o non ha esigenze specifiche è invece possibile alternare le due creme.
Si può applicare la crema idratante al mattino e quella nutriente la sera così da combinarne e massimizzarne gli effetti.
Errori da evitare nella scelta e nell’applicazione delle creme
Per ottenere benefici concreti dai prodotti cosmetici, è importante non solo scegliere creme efficaci, ma anche applicarle correttamente, evitando abitudini che possono compromettere la salute della pelle.
Tra gli errori più comuni:
- usare creme inadatte al proprio tipo di pelle
- ignorare l’INCI
- detergere con prodotti troppo aggressivi
- non adattare la skincare alle stagioni
- trascurare la protezione solare
- limitarsi a vaporizzare acqua termale
Applicare una crema eccessivamente ricca sulla pelle mista o su quella grassa può accentuare la lucidità e favorire la comparsa di impurità.
Allo stesso modo, ignorare il bisogno di idratazione anche in presenza di sebo può alterare l’equilibrio cutaneo.
La lettura dell’elenco degli ingredienti (INCI) è utile per comprendere la reale composizione di un prodotto e verificarne la compatibilità con la propria pelle.
Un detergente troppo aggressivo, inoltre, può danneggiare la barriera protettiva cutanea, provocando disidratazione o sensibilità.
Anche le condizioni climatiche richiedono attenzione: trattamenti inadeguati alle stagioni rischiano di non rispondere alle reali esigenze della pelle.
La protezione solare resta fondamentale in ogni periodo dell’anno, così come l’uso dell’acqua termale va sempre accompagnato da una crema idratante che ne preservi i benefici.
Prendersi cura della propria pelle richiede attenzione, consapevolezza e la capacità di adattare i trattamenti alle reali necessità dell’organismo.
Evitare questi errori aiuta a valorizzare l’efficacia dei prodotti scelti e a mantenere la pelle sana, luminosa e protetta nel tempo.
Se hai ancora dubbi che desideri chiarire, puoi contattarci tramite la nostra assistenza WhatsApp, i nostri Farmacisti saranno più che contenti di rispondere alle tue domande.
Inoltre, puoi esplorare la nostra selezione di creme idratanti e nutrienti, studiate per aiutarti a gestire correttamente la tua skincare quotidiana.