L'acido ialuronico: benefici e come integrarlo nella tua skincare

L'acido ialuronico: benefici e come integrarlo nella tua skincare

Tra gli ingredienti di cui si sente più spesso parlare in riferimento ai prodotti di bellezza troviamo sicuramente l’acido ialuronico

Ma, esattamente, cos’è? Quali sono i benefici? E, soprattutto, come utilizzarlo correttamente per la cura della propria pelle? Rispondiamo con chiarezza a tutte queste (e altre domande).

Cos’è l’acido ialuronico e perché è importante per la pelle

Di per sé l’acido ialuronico (un polisaccaride lineare) è una molecola che si trova naturalmente nell’organismo umano

In modo particolare fa parte dei tessuti connettivi (pelle, occhi e articolazioni), ma nello specifico è localizzato nella pelle dove si trova il 50% di tutto l’acido ialuronico. 

La sua proprietà principale è quella di legarsi e trattenere enormi quantità di molecole d’acqua. 

Questa caratteristica consente di mantenere l’idratazione della pelle favorendo:

  • tono
  • elasticità
  • turgidità
  • compattezza

L’attenzione all’acido ialuronico deriva dalla tendenza a diminuire con il passare degli anni. 

È un fenomeno che inizia già dopo i 25 anni e che accelera dopo i 40. Per questo motivo in questa fase della vita compaiono diversi segni dell’invecchiamento, tra cui le rughe.

I principali benefici dell’acido ialuronico nella skincare

A questo punto possiamo meglio comprendere quali sono i benefici dell’acido ialuronico nella cura della nostra pelle.

È considerato un ingrediente prezioso a livello cosmetico per:

  • idratazione profonda e prolungata
  • miglioramento dell’elasticità e del tono
  • rimpolpare le zone vuote della pelle
  • ridurre la visibilità delle rughe
  • formazione di un film protettivo sulla superficie della pelle
  • proprietà rigenerative
  • azione antiossidante
  • proprietà lenitive

Per tutti questi motivi è, ormai da diversi anni, un ingrediente così apprezzato specialmente nei trattamenti anti-age.

Come e quando applicare l’acido ialuronico nella routine quotidiana

Ma come si usa l’acido ialuronico? 

Tra i vantaggi di questo ingrediente c’è la sua versatilità, tanto che può essere impiegato nella skincare quotidiana sia al mattino che alla sera. 

Molto dipende dal tipo di pelle, ma in generale gli esperti raccomandano di applicarlo:

  • sulla pelle umida (dopo la detersione)
  • prima di utilizzare la crema idratante
  • direttamente sulla pelle (come siero) o aggiunto alla propria crema viso
    d’estate prima della crema solare per prevenire le rughe e la disidratazione e
  • contrastare l’invecchiamento della pelle

La grande versatilità dell’acido ialuronico non implica che possa essere combinato senza problemi con qualsiasi altro ingrediente. 

Sebbene generalmente ben tollerato, ci sono sostanze che è preferibile non abbinare all’acido ialuronico

Tra gli abbinamenti consigliati ci sono quelli tra acido ialuronico e:

  • vitamina C
  • vitamina B3 (niacinamide)
  • vitamina A (retinolo)
  • acido salicilico (BHA) e acido glicolico (AHA)

Al contrario, sono da usare con cautela o da evitare del tutto gli abbinamenti con:

  • niacinamide e vitamina C
  • vitamina C e retinolo
  • acido salicilico e acido glicolico con retinolo

Il rischio, infatti, è che l’abbinamento di questi ingredienti possa provocare arrossamenti, irritazioni e diminuire l’efficacia di ciascun elemento. 

È utile anche prestare attenzione ad alcuni falsi miti. In modo particolare:

  • è solo un filler iniettabile
  • causa gonfiori diffusi
  • è adatto anche alle pelli giovani e sensibili

Molti associano l’acido ialuronico solo alla medicina estetica, dove viene impiegato come filler per riempire le rughe in modo temporaneo. 

In realtà, nei cosmetici topici non ha un effetto riempitivo immediato, ma agisce idratando e rimpolpando la pelle in modo non invasivo

È anche un ingrediente ben tollerato e le eventuali irritazioni sono rare e di lieve entità, mentre i gonfiori nella zona occhi sono spesso dovuti a creme troppo ricche, non alla presenza dell’HA. 

Inoltre, è utile già dai 25 anni per prevenire la perdita di elasticità e grazie alle sue proprietà lenitive è adatto anche a pelli sensibili o irritate.

Sieri, creme o booster: quale prodotto scegliere in base al tuo tipo di pelle

Quando si parla di acido ialuronico e skincare, una delle domande più frequenti riguarda la forma più adatta da utilizzare. L’obiettivo, infatti, è ottenere gli effetti desiderati. 

Meglio, quindi, un siero, una crema o magari un booster

La risposta non è univoca e dipende soprattutto dal tipo di pelle e dall’obiettivo che si vuole raggiungere.

Sieri

I sieri sono le formulazioni più concentrate e leggere. Proprio per questo motivo penetrano in profondità e agiscono in modo rapido, offrendo un’idratazione intensa e un visibile effetto rimpolpante. 

Sono ideali per le pelli secche, disidratate o quando si cerca un trattamento d’urto.

In commercio esistono anche versioni monodose in capsule, arricchite con percentuali elevate di acido ialuronico.

Creme

Le creme viso con acido ialuronico sono perfette per chi cerca un’idratazione continua e una barriera protettiva che sigilli l’umidità all’interno della pelle.

Possono essere usate come base quotidiana, sia nella versione giorno che notte, oppure nelle varianti colorate che uniscono idratazione e effetto uniformante.

Booster

Le maschere rappresentano una soluzione da usare una o due volte a settimana, specialmente quando la pelle appare stanca o spenta. 

In pochi minuti, l’azione combinata dell’acido ialuronico e di altri attivi restituisce freschezza e morbidezza visibile.

Come detto, la scelta dipende sempre dal tipo di pelle. Da questo punto di vista ecco qualche indicazione:

  • Pelle secca – Formule nutrienti e prodotti contenenti acido ialuronico ad alto peso molecolare
  • Pelle mista o grassa – Texture leggere (gel o sieri) associate a ingredienti sebo-regolatori
  • Pelle matura – Trattamenti che combinano l’effetto rimpolpante dell’acido ialuronico con attivi rigeneranti e antiossidanti

Chi ha la pelle sensibile può sfruttare le proprietà lenitive e protettive dell’acido ialuronico che aiutano a ridurre rossori e irritazioni.

La soluzione più adatta alla tua routine quotidiana

L’acido ialuronico è un alleato prezioso per mantenere la pelle idratata, tonica e luminosa, a ogni età e per ogni tipo di pelle. 

Scegliere il prodotto giusto e applicarlo correttamente permette di sfruttare appieno i benefici, riducendo rughe, irritazioni e segni di disidratazione. 

Se hai ancora dubbi che desideri chiarire, puoi contattarci tramite la nostra assistenza WhatsApp, i nostri Farmacisti saranno più che contenti di rispondere alle tue domande. 

Inoltre, puoi esplorare la nostra selezione di prodotti specifici, studiati per aiutarti a gestire la tua skincare quotidiana.

Dal nostro blog

Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

Sieri viso: quali scegliere in base alle esigenze della pelle

Bellezza

03 October 2025

Sieri viso: quali scegliere in base alle esigenze della pelle

Dal nutrimento all’effetto anti-età, poche gocce di siero possono fare la differenza: scopri ...

Leggi di più
L'acido ialuronico: benefici e come integrarlo nella tua skincare

Bellezza

03 October 2025

L'acido ialuronico: benefici e come integrarlo nella tua skincare

Scopri tutti i segreti dell’acido ialuronico: idratazione, elasticità e rughe ridotte, con co ...

Leggi di più
Esiste una crema miracolosa per la couperose?

Bellezza

23 September 2025

Esiste una crema miracolosa per la couperose?

La couperose è una condizione cronica, ma gestibile. Scopri rimedi, creme e trattamenti per r ...

Leggi di più
Dolori mestruali: rimedi naturali e consigli per alleviarli

Salute e benessere

22 September 2025

Dolori mestruali: rimedi naturali e consigli per alleviarli

Scopri come alleviare i dolori mestruali con rimedi naturali, alimentazione mirata e integrat ...

Leggi di più
Come prevenire e ridurre le smagliature: trattamenti e consigli

Bellezza

15 September 2025

Come prevenire e ridurre le smagliature: trattamenti e consigli

Come prevenire e trattare le smagliature con buone abitudini, skincare mirata e trattamenti e ...

Leggi di più
Recupero muscolare post allenamento

Integrazione

15 September 2025

Recupero muscolare post allenamento

Il recupero muscolare è parte integrante dell’allenamento: riposo, alimentazione e idratazion ...

Leggi di più
Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Bellezza

09 September 2025

Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Rossori, bruciori e irritazioni: la pelle sensibile reagisce a tutto. Scopri le strategie per ...

Leggi di più
Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Integrazione

09 September 2025

Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Ansia, stress e nervosismo possono dipendere anche da ciò che mangiamo: scopri gli alimenti c ...

Leggi di più
Cosa mangiare quando il ferro è basso?

Salute e benessere

03 September 2025

Cosa mangiare quando il ferro è basso?

I sintomi della carenza di ferro non vanno trascurati: scopri quali alimenti sono consigliati ...

Leggi di più
Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Integrazione

03 September 2025

Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Prostata in salute dopo i 40? Integratori mirati e stile di vita sano sono il miglior approcc ...

Leggi di più
Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Cura del cuoio capelluto

05 August 2025

Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Scopri come il massaggio del cuoio capelluto può favorire la ricrescita dei capelli e miglior ...

Leggi di più
Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

Salute e benessere

08 August 2025

Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

La dieta antinfiammatoria aiuta a combattere disturbi cronici, migliorando salute e vitalità ...

Leggi di più
Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Integrazione

05 August 2025

Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Scopri come prenderti cura di ossa e articolazioni ogni giorno, a tavola e con il supporto de ...

Leggi di più
Perché è importante il controllo del peso per la salute

Salute e benessere

04 August 2025

Perché è importante il controllo del peso per la salute

Mantenere un peso equilibrato è una scelta di salute, non di estetica. Ecco perché conta e co ...

Leggi di più
Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Bellezza

01 August 2025

Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Il tonico giusto completa la skincare e rispetta la tua pelle. Scopri quale scegliere in base ...

Leggi di più
Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Cura del cuoio capelluto

30 July 2025

Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Balsamo e maschera hanno funzioni diverse. Scopri come usarli per capelli morbidi, nutriti e ...

Leggi di più
Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Bellezza

29 July 2025

Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Macchie solari: cosa le provoca, come prevenirle e quali sono i trattamenti più efficaci per ...

Leggi di più
Quali integratori prendere in menopausa?

Integrazione

28 July 2025

Quali integratori prendere in menopausa?

La menopausa porta nuovi bisogni: scopri gli integratori più adatti per supportare il benesse ...

Leggi di più
Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Bellezza

24 July 2025

Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Cosa può fare davvero una crema anticellulite? Scopri ingredienti, consigli e abitudini per m ...

Leggi di più
I migliori integratori per capelli forti e sani

Cura del cuoio capelluto

05 June 2025

I migliori integratori per capelli forti e sani

Capelli deboli e spenti? Scopri quali integratori possono aiutarti a ritrovare forza, lucente ...

Leggi di più
L’importanza del sonno per la salute della pelle

Bellezza

04 June 2025

L’importanza del sonno per la salute della pelle

Dormire bene fa bene anche alla pelle: scopri perché il sonno è un alleato di bellezza e come ...

Leggi di più
Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

Bellezza

28 May 2025

Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

L’uso corretto degli acidi può fare la differenza: ecco perché sono fondamentali per una pell ...

Leggi di più
Rimedi naturali ai crampi muscolari

Salute e benessere

21 May 2025

Rimedi naturali ai crampi muscolari

Crampi muscolari frequenti? Scopri i rimedi naturali più efficaci per prevenirli e alleviarli ...

Leggi di più
Rimedi naturali contro la stipsi

Gastroenterico

19 May 2025

Rimedi naturali contro la stipsi

Scopri i rimedi naturali più efficaci per contrastare la stipsi e favorire un transito intest ...

Leggi di più
Cos'è il collagene e a cosa serve

Bellezza

15 May 2025

Cos'è il collagene e a cosa serve

Il collagene è una proteina chiave per la salute di pelle, articolazioni e tessuti. Scopri pe ...

Leggi di più
È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Cura del cuoio capelluto

13 May 2025

È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Fastidiosa e ricorrente, ma non invincibile: ecco cosa sapere per trattare e prevenire la for ...

Leggi di più
Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Integrazione

06 May 2025

Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Stanchezza, pallore, mancanza di energie? Potrebbe essere carenza di ferro. Scopri i sintomi ...

Leggi di più
Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Bellezza

05 May 2025

Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Gli oli vegetali sono un toccasana per la pelle: ecco quali preferire per idratare, rigenerar ...

Leggi di più
Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Integrazione

29 April 2025

Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Il magnesio è essenziale per il benessere fisico e mentale. Scopri come questo minerale può s ...

Leggi di più
Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

Cura del cuoio capelluto

22 April 2025

Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

La perdita di capelli stagionale è un fenomeno comune, legato a cambiamenti climatici e fatto ...

Leggi di più
Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

Salute e benessere

17 April 2025

Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

La cistite si può affrontare: dai farmaci ai rimedi naturali, ecco cosa può aiutare a ridurre ...

Leggi di più
Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Integrazione

17 April 2025

Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Scopri quali alimenti sono ricchi di omega-3 e perché inserirli nella tua dieta può aiutarti ...

Leggi di più
Tecniche per calmare l'ansia

Salute e benessere

10 April 2025

Tecniche per calmare l'ansia

L’ansia può influenzare il tuo benessere quotidiano, ma esistono strategie per gestirla. Scop ...

Leggi di più
L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Gastroenterico

10 April 2025

L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Le fibre favoriscono la digestione e il benessere intestinale. Scopri perché sono importanti ...

Leggi di più
Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Bellezza

09 April 2025

Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Esfoliare la pelle è il primo passo per mantenerla luminosa e sana. Scopri come farlo corrett ...

Leggi di più
Come lavare i capelli grassi

Cura del cuoio capelluto

09 April 2025

Come lavare i capelli grassi

Un cuoio capelluto grasso può causare disagio, appesantire i capelli e influenzare il benesse ...

Leggi di più
Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Bellezza

07 April 2025

Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Scopri come riconoscere l’acne ormonale e quali prodotti usare per alleviare il fastidio e ge ...

Leggi di più
Come far passare il raffreddore velocemente

Raffreddore

28 February 2025

Come far passare il raffreddore velocemente

Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

Leggi di più
Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Integrazione

24 February 2025

Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

Leggi di più
Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Antistaminici

21 February 2025

Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

Leggi di più
Integratori post influenza: come riprendere le energie

Integrazione

23 December 2024

Integratori post influenza: come riprendere le energie

Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

Leggi di più
Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Raffreddore

23 December 2024

Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

Leggi di più
Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

Antistaminici

02 December 2024

Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

Leggi di più
Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse

28 November 2024

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

Leggi di più
Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Integrazione

19 November 2024

Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

Leggi di più
Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Gastroenterico

15 November 2024

Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

Leggi di più
Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Raffreddore

08 November 2024

Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

Leggi di più
L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Tosse

31 October 2024

L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Scopri come scegliere e usare correttamente l'aerosol per trattare i disturbi respiratori. Consi ...

Leggi di più
Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Raffreddore

25 October 2024

Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Scopri le cause del raffreddore e come affrontarlo con i rimedi più efficaci. Dalla prevenzione ...

Leggi di più
Cervicale: come alleviare il dolore

Antinfiammatori

23 October 2024

Cervicale: come alleviare il dolore

Soffri di dolore cervicale? Scopri tutto su cause, sintomi e rimedi per affrontare questo distur ...

Leggi di più