Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

Mangiare bene e sano è uno dei fondamenti di ogni forma di benessere psicofisico. Eppure, non sempre riusciamo a dedicare cura e attenzione alla nostra alimentazione. 

Sono tanti i motivi per cui tendiamo a trattare con superficialità la nostra alimentazione, ma è necessario iniziare a contrastare questo comportamento sbagliato. 

Per permettere di seguire un regime alimentare sano e virtuoso approfondiamo meglio la cosiddetta dieta antinfiammatoria

Si tratta di un approccio alimentare basato più sulla qualità che sulla quantità degli alimenti.

È più importante assumere cibi freschi e di stagione che prodotti trasformati o focalizzarsi eccessivamente su quante porzioni e quanti grammi assumere di questo o quell’alimento.

La dieta antinfiammatoria si concentra, come suggerisce il nome, nel contrastare quel processo fisiologico di difesa messo in atto dal nostro organismo contro infezioni e agenti patogeni con l’obiettivo di riparare i tessuti danneggiati. 

Questa è l’infiammazione, un problema che se diventa cronico può portare a diversi disturbi. 

Le principali condizioni connesse all’infiammazione cronica sono le malattie:

  • cardiovascolari
  • osteoarticolari
  • neurodegenerative
  • metaboliche
  • autoimmuni

I segnali che ci possono far sospettare la presenza di uno stato infiammatorio nel nostro organismo sono:

  • dolore
  • arrossamento
  • gonfiore
  • aumento della temperatura
  • stanchezza
  • malessere generale

Contro tutti questi disturbi può rivelarsi di grande aiuto proprio la dieta antinfiammatoria. Vediamo perché.

Cos’è la dieta antinfiammatoria e quali sono i benefici

Il primo aspetto importante di questo approccio alimentare, che lo differenzia anche da altre scelte nutrizionali, è che non prevede un regime rigido

È più orientato, infatti, a un approccio sostenibile per promuovere un benessere e uno stato di salute a lungo termine

Uno dei principi basilari della dieta antinfiammatoria è che non è il singolo alimento a sortire gli effetti antinfiammatori, ma l’alimentazione nel suo insieme

Ecco perché è importante conoscere gli alimenti da assumere, quelli da evitare e come bilanciarli correttamente tra loro.

L’adozione di questo tipo di alimentazione innesca una serie di benefici per la salute generale coinvolgendo tutta la persona, non solo la sua dimensione prettamente fisica.

I principali vantaggi della dieta antinfiammatoria sono:

  • riduzione dell’infiammazione cronica
  • riduzione dei processi ossidativi
  • prevenire e attenuare l’intensità delle patologie croniche
  • migliorare la salute intestinale e mantenere l’equilibrio del microbiota intestinale
  • riduzione del gonfiore
  • rafforzamento del sistema immunitarie
  • aumenti dei livelli di energia e riduzione della stanchezza
  • miglioramento dell’umore e potenziamento della salute mentale
  • perdita di peso
  • miglioramento della regolarità mestruale e riduzione dei sintomi
  • maggiore qualità del sonno

Guida alla dieta antinfiammatoria

A questo punto, è utile conoscere quali sono i cibi più adatti e quelli meno indicati nella dieta antinfiammatoria, così da gestire al meglio la lista della spesa.

Gli alimenti da preferire

Gli alimenti che hanno la migliore azione antinfiammatoria sono quelli di origine vegetale che sono ricchi di antiossidanti.

Di seguito, trovi una tabella con gli alimenti da inserire nella propria alimentazione quotidiana.

Verdure Frutta rossa Pesce Semi e frutta secca Grassi buoni Cereali integrali Legumi Altri alimenti 
Verdure a foglia verde Fragole Salmone selvaggio Noci Olio EVO Farro Fagioli Cioccolato amaro
Spinaci More Pesce azzurro Mandorle Curcuma Avena Piselli
Cavolo Ciliegie
Semi di zucca
Riso integrale Ceci
Bietole Melograno
Semi di lino
Quinoa Lenticchie
Peperoni Lamponi





Carote Ananas





Rape rosse






Cavolfiori






Broccoli






Molto importanti sono anche le bevande. Oltre all’acqua, si possono bere il tè verde, il caffè, il succo di prugna o mirtillo (senza zuccheri aggiunti), la bevanda vegetale di avena e gli infusi a base di curcuma, cannella e zenzero.

Gli alimenti da evitare

All’opposto, invece, ecco gli alimenti da evitare o da limitare l’assunzione.

Carboidrati raffinati e prodotti da forno industriali Carboidrati raffinati e prodotti da forno industriali Carni processate e da allevamenti intensivi Alimenti da fast food Alimenti cotti ad alte temperature Altri alimenti
Torte Pane bianco Salumi Alimenti fritti Cibi alla griglia Alcol
Biscotti Riso bianco Salsicce Cibi precotti e industriali Cibi fritti eccessivamente Latticini e formaggi stagionati
Caramelle Pasta raffinata Bacon


Cioccolatini Prodotti da forno industriali Hot dog


Pasticcini
Carni provenienti da allevamenti intensivi


Dessert confezionati




Succhi di frutta confezionati




Bibite gassate




Inoltre, va posta molta attenzione al consumo di sale, il cui eccesso può avere effetti nocivi per la salute. 

Per un'alimentazione davvero completa e per assicurare al corpo tutti i nutrienti necessari, è importante variare spesso gli alimenti

Si consiglia di alternare i diversi tipi di cereali, cambiare le fonti proteiche (vegetali o animali) e consumare frutta e verdura di stagione.

Dieta antinfiammatoria e stile di vita: cosa abbinare per potenziarne gli effetti

Proprio perché non esistono cibi miracolosi è importante che la dieta antinfiammatoria sia uno strumento da utilizzare insieme ad altri.

Per stare bene e ridurre l’infiammazione cronica, oltre a mangiare sano è importante:

  • fare attività fisica regolare (150 minuti a settimana di attività fisica aerobica di intensità moderata, come la camminata veloce)
  • curare la qualità del sonno (dormire a sufficienza e con orari di addormentamento e sveglia regolari)
  • ridurre lo stress. 

Una delle cause più significative dei processi infiammatori sono infatti proprio le tensioni.

Se spesso è difficile evitarle del tutto, è utile imparare a utilizzare le varie tecniche di rilassamento fisico e mentale (esercizi di respirazione, yoga, mindfulness, ecc.) per contrastare gli impatti che possono essere particolarmente importanti.

Il bello della dieta antinfiammatoria è che supera il classico approccio di altri regimi alimentari che vietano una serie di alimenti o impongono le quantità e la frequenza dei pasti. 

In questo caso, invece, si ha un approccio basato sulla consapevolezza, la varietà, l’equilibrio, la moderazione e l’obiettivo di raggiungere uno stato di benessere psicofisico complessivo. Che è ciò di cui tutti abbiamo bisogno.

Se hai ancora domande a riguardo, puoi contattarci tramite la nostra assistenza WhatsApp, dove i nostri Farmacisti saranno più che contenti di risolvere i tuoi dubbi.

Se invece stai cercando prodotti che possono aiutarti a seguire la dieta antinfiammatoria, di seguito troverai una selezione specifica apposta per te.

Dal nostro blog

Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Cura del cuoio capelluto

05 August 2025

Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Scopri come il massaggio del cuoio capelluto può favorire la ricrescita dei capelli e miglior ...

Leggi di più
Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

Salute e benessere

08 August 2025

Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

La dieta antinfiammatoria aiuta a combattere disturbi cronici, migliorando salute e vitalità ...

Leggi di più
Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Integrazione

05 August 2025

Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Scopri come prenderti cura di ossa e articolazioni ogni giorno, a tavola e con il supporto de ...

Leggi di più
Perché è importante il controllo del peso per la salute

Salute e benessere

04 August 2025

Perché è importante il controllo del peso per la salute

Mantenere un peso equilibrato è una scelta di salute, non di estetica. Ecco perché conta e co ...

Leggi di più
Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Bellezza

01 August 2025

Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Il tonico giusto completa la skincare e rispetta la tua pelle. Scopri quale scegliere in base ...

Leggi di più
Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Cura del cuoio capelluto

30 July 2025

Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Balsamo e maschera hanno funzioni diverse. Scopri come usarli per capelli morbidi, nutriti e ...

Leggi di più
Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Bellezza

29 July 2025

Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Macchie solari: cosa le provoca, come prevenirle e quali sono i trattamenti più efficaci per ...

Leggi di più
Quali integratori prendere in menopausa?

Integrazione

28 July 2025

Quali integratori prendere in menopausa?

La menopausa porta nuovi bisogni: scopri gli integratori più adatti per supportare il benesse ...

Leggi di più
Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Bellezza

24 July 2025

Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Cosa può fare davvero una crema anticellulite? Scopri ingredienti, consigli e abitudini per m ...

Leggi di più
I migliori integratori per capelli forti e sani

Cura del cuoio capelluto

05 June 2025

I migliori integratori per capelli forti e sani

Capelli deboli e spenti? Scopri quali integratori possono aiutarti a ritrovare forza, lucente ...

Leggi di più
L’importanza del sonno per la salute della pelle

Bellezza

04 June 2025

L’importanza del sonno per la salute della pelle

Dormire bene fa bene anche alla pelle: scopri perché il sonno è un alleato di bellezza e come ...

Leggi di più
Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

Bellezza

28 May 2025

Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

L’uso corretto degli acidi può fare la differenza: ecco perché sono fondamentali per una pell ...

Leggi di più
Rimedi naturali ai crampi muscolari

Salute e benessere

21 May 2025

Rimedi naturali ai crampi muscolari

Crampi muscolari frequenti? Scopri i rimedi naturali più efficaci per prevenirli e alleviarli ...

Leggi di più
Rimedi naturali contro la stipsi

Gastroenterico

19 May 2025

Rimedi naturali contro la stipsi

Scopri i rimedi naturali più efficaci per contrastare la stipsi e favorire un transito intest ...

Leggi di più
Cos'è il collagene e a cosa serve

Bellezza

15 May 2025

Cos'è il collagene e a cosa serve

Il collagene è una proteina chiave per la salute di pelle, articolazioni e tessuti. Scopri pe ...

Leggi di più
È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Cura del cuoio capelluto

13 May 2025

È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Fastidiosa e ricorrente, ma non invincibile: ecco cosa sapere per trattare e prevenire la for ...

Leggi di più
Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Integrazione

06 May 2025

Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Stanchezza, pallore, mancanza di energie? Potrebbe essere carenza di ferro. Scopri i sintomi ...

Leggi di più
Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Bellezza

05 May 2025

Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Gli oli vegetali sono un toccasana per la pelle: ecco quali preferire per idratare, rigenerar ...

Leggi di più
Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Integrazione

29 April 2025

Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Il magnesio è essenziale per il benessere fisico e mentale. Scopri come questo minerale può s ...

Leggi di più
Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

Cura del cuoio capelluto

22 April 2025

Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

La perdita di capelli stagionale è un fenomeno comune, legato a cambiamenti climatici e fatto ...

Leggi di più
Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

Salute e benessere

17 April 2025

Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

La cistite si può affrontare: dai farmaci ai rimedi naturali, ecco cosa può aiutare a ridurre ...

Leggi di più
Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Integrazione

17 April 2025

Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Scopri quali alimenti sono ricchi di omega-3 e perché inserirli nella tua dieta può aiutarti ...

Leggi di più
Tecniche per calmare l'ansia

Salute e benessere

10 April 2025

Tecniche per calmare l'ansia

L’ansia può influenzare il tuo benessere quotidiano, ma esistono strategie per gestirla. Scop ...

Leggi di più
L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Gastroenterico

10 April 2025

L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Le fibre favoriscono la digestione e il benessere intestinale. Scopri perché sono importanti ...

Leggi di più
Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Bellezza

09 April 2025

Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Esfoliare la pelle è il primo passo per mantenerla luminosa e sana. Scopri come farlo corrett ...

Leggi di più
Come lavare i capelli grassi

Cura del cuoio capelluto

09 April 2025

Come lavare i capelli grassi

Un cuoio capelluto grasso può causare disagio, appesantire i capelli e influenzare il benesse ...

Leggi di più
Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Bellezza

07 April 2025

Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Scopri come riconoscere l’acne ormonale e quali prodotti usare per alleviare il fastidio e ge ...

Leggi di più
Come far passare il raffreddore velocemente

Raffreddore

28 February 2025

Come far passare il raffreddore velocemente

Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

Leggi di più
Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Integrazione

24 February 2025

Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

Leggi di più
Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Antistaminici

21 February 2025

Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

Leggi di più
Integratori post influenza: come riprendere le energie

Integrazione

23 December 2024

Integratori post influenza: come riprendere le energie

Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

Leggi di più
Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Raffreddore

23 December 2024

Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

Leggi di più
Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

Antistaminici

02 December 2024

Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

Leggi di più
Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse

28 November 2024

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

Leggi di più
Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Integrazione

19 November 2024

Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

Leggi di più
Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Gastroenterico

15 November 2024

Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

Leggi di più
Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Raffreddore

08 November 2024

Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

Leggi di più
L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Tosse

31 October 2024

L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Scopri come scegliere e usare correttamente l'aerosol per trattare i disturbi respiratori. Consi ...

Leggi di più
Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Raffreddore

25 October 2024

Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Scopri le cause del raffreddore e come affrontarlo con i rimedi più efficaci. Dalla prevenzione ...

Leggi di più
Cervicale: come alleviare il dolore

Antinfiammatori

23 October 2024

Cervicale: come alleviare il dolore

Soffri di dolore cervicale? Scopri tutto su cause, sintomi e rimedi per affrontare questo distur ...

Leggi di più
Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Antinfiammatori

21 October 2024

Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Con il freddo arrivano i malanni di stagione, scopri come prevenirli e affrontarli al meglio con ...

Leggi di più
Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore

30 September 2024

Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore nei bambini? Scopri i consigli e rimedi più efficaci per alleviare i sintomi e aiuta ...

Leggi di più
Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Antinfiammatori

25 September 2024

Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Anche tu ancora non sai distinguere questi due disturbi tipici dell’inverno? In questo articolo ...

Leggi di più
Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Tosse

24 September 2024

Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Scopri come il reflusso gastroesofageo può causare tosse persistente e quali rimedi adottare per ...

Leggi di più
Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Gastroenterico

23 September 2024

Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Scopri come ansia e stress influiscono sul colon irritabile e segui consigli per migliorare la s ...

Leggi di più
Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

Oculistica

19 September 2024

Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

La secchezza oculare è diventato un problema costante? Potresti soffrire di sindrome dell’occhio ...

Leggi di più
Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

Oculistica

03 September 2024

Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

Gli occhi sono estremamente delicati e curarli correttamente è fondamentale. Scopriamo l’importa ...

Leggi di più
Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Gastroenterico

26 August 2024

Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Scopri perché i probiotici sono fondamentali per il tuo intestino e come assumerli ogni giorno p ...

Leggi di più
Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Antinfiammatori

20 August 2024

Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Se hai un dolore da curare, sapere quali farmaci utilizzare è fondamentale. Parliamo degli antin ...

Leggi di più
Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

Oculistica

09 August 2024

Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

Fastidiosa e dolorosa, la congiuntivite è uno dei problemi più comuni che affliggono i nos ...

Leggi di più