Gli inestetismi non sono mai semplici aspetti estetici, sia perché la dimensione estetica di una persona non è un vezzo o qualcosa di trascurabile, sia perché riflettono una condizione fisica sottostante.
È il caso delle smagliature, uno degli inestetismi più diffusi (soprattutto nelle donne) e che può essere contrastato efficacemente adottando alcuni rimedi e sane abitudini quotidiane. Vediamole.
Cosa sono le smagliature e perché si formano
Propriamente, le smagliature sono considerate delle cicatrici, che si manifestano come striature (simili a solchi) lunghe e strette.
Interessano la pelle sana e si verificano come conseguenza della rottura delle fibre elastiche dello strato intermedio della pelle, il derma.
Questo processo si verifica quando la pelle viene distesa o si restringe in maniera troppo rapida, superando così il punto di elasticità con conseguente rottura del collagene e dell’elastina.
Alla base della formazione delle smagliature ci possono essere diverse cause e fattori, tra cui:
- fattori ormonali
 
- sollecitazioni meccaniche (come aumento o perdita di peso repentino)
 
- uso prolungato di prodotti a base di corticosteroidi
 
- assenza di esercizio fisico
 
- invecchiamento cutaneo
Tutti, sia uomini che donne, possono sviluppare le smagliature, ma queste sono più frequenti durante:
- gravidanza
 
- pubertà
 
- adolescenza
 
- variazioni di peso
 
- aumento della massa muscolare
Sebbene possano verificarsi in qualsiasi parte del corpo, le smagliature sono più comuni su:
- seno
 
- fianchi
 
- glutei
 
- addome
 
- cosce
 
- braccia
 
- schiena
È possibile prevenire le smagliature? Le buone abitudini da adottare
Sì, si possono prevenire le smagliature contrastando le cause e i fattori di rischio e mantenendo in salute la pelle così da rallentare il fisiologico processo di invecchiamento.
La cura della prevenzione è particolarmente importante perché evita di dover trattare le smagliature in quanto, una volta che si sono formate, sono difficili da eliminare e non è raro che lascino segni indelebili.
Le migliori strategie di prevenzione riguardano:
- seguire un’alimentazione sana ed equilibrata
 
- bere almeno due litri di acqua al giorno
 
- fare regolare attività fisica moderata
 
- mantenere un buon peso-forma
 
- seguire una routine di bellezza adeguata
Dal punto di vista alimentare non serve seguire chissà quali regimi dietetici: è sufficiente mangiare frutta e verdura, garantire un adeguato apporto di proteine, carboidrati, grassi e fibre ed evitare cibi grassi, fritti e bevande zuccherate.
Similmente, per l’attività fisica è importante la costanza (almeno mezz’ora al giorno) con attività quali corsa leggera, camminate, Yoga e Pilates.
La skincare quotidiana deve invece garantire:
- una detersione profonda della pelle
 
- scrub o dry brushing 1-2 alla settimana
 
- l’utilizzo di creme, unguenti ed emulsioni con proprietà idratanti, elasticizzanti e nutrienti
 
- la protezione della pelle con prodotti con un SPF almeno medio-alto
I migliori ingredienti per prevenire e trattare le smagliature
A proposito di creme, unguenti ed emulsioni è importante orientarsi verso quei prodotti che contengano ingredienti più efficaci per prevenire (e trattare) le smagliature.
I migliori sono:
- acido ialuronico
 
- vitamina E
 
- vitamina C
 
- oli vegetali naturali (olio di mandorle dolci, olio d’oliva, olio di Argan, olio di Karitè,
- olio di Rosa Mosqueta)
 
- aloe vera
 
- bava di lumaca
 
- proteine
 
- vitamine A, B2, B3 e B8
 
- minerali (zinco, zolfo, iodio, magnesio, calcio, selenio)
 
- acido glicolico
 
- estratti vegetali
Questi ingredienti sono benefici contro le smagliature perché favoriscono l’idratazione profonda della pelle, stimolano la produzione di collagene ed elastina e migliorano l’elasticità cutanea.
Leggi anche → Integratori per il benessere della pelle: non solo collagene
Contribuiscono inoltre a rigenerare i tessuti, rendono la pelle più tonica e compatta, contrastano l’azione dei radicali liberi e aiutano a levigare le imperfezioni grazie a un’azione esfoliante delicata.
Inoltre, sostengono i processi di cicatrizzazione e nutrono in profondità, rafforzando la struttura cutanea e prevenendo la formazione di nuove smagliature.
Trattamenti cosmetici e dermatologici cosa funziona davvero e cosa no

Dopo aver visto quali sono i metodi per prevenire la formazione delle smagliature è ora utile capire quali sono i rimedi cui fare riferimento dopo che queste si sono manifestate.
Distinguiamo in trattamenti cosmetici e dermatologici.
Trattamenti cosmetici
I trattamenti cosmetici (creme, oli, sieri) sono efficaci quando le smagliature sono di colore rosso o viola intenso, ovvero nella fase infiammatoria iniziale.
In questa fase, infatti, il tessuto cutaneo è ancora ricettivo al processo di rigenerazione e l’uso di creme idratanti ed elasticizzanti può ridurre notevolmente lo stato delle smagliature.
Al contrario, sono meno efficaci quando le smagliature sono diventate di colore bianco o argentato, in quanto il tessuto si è cicatrizzato e non è più irrorato dal sangue.
Trattamenti dermatologici
Nelle fasi avanzate delle smagliature, quelle nelle quali i prodotti cosmetici non riescono ad agire, si valuta il ricorso a un professionista per un trattamento dermatologico che ha un’azione più profonda.
Le tecnologie a disposizione in questo campo sono:
- Laser frazionato
 
- Laser Dye e Pico Laser
 
- Luce pulsata
 
- Microdermoabrasione
 
- Bio-rimodellamento meccanico
 
- Biodermogenesi
 
- Radiofrequenza
Questi trattamenti sono efficaci contro le smagliature perché stimolano in profondità la rigenerazione della pelle, favorendo la produzione di nuovo collagene ed elastina.
Alcuni agiscono attraverso microlesioni controllate o impulsi luminosi, attivando i naturali processi riparativi dell’organismo e migliorando la compattezza, l’elasticità e la texture cutanea.
Altri, invece, sfruttano il calore o la microabrasione per riattivare la circolazione, levigare la superficie della pelle e stimolare la formazione di tessuti nuovi.
In molti casi, l’effetto è visibile già dopo poche sedute, soprattutto nelle fasi iniziali delle smagliature, con un progressivo miglioramento estetico anche delle lesioni più consolidate.
Guida pratica al trattamento e alla prevenzione delle smagliature
Affrontare le smagliature significa combinare prevenzione, buone abitudini e prodotti mirati.
Alimentazione equilibrata, idratazione costante, attività fisica regolare e una routine skincare con ingredienti come acido ialuronico, vitamine e oli vegetali aiutano a mantenere la pelle elastica, tonica e compatta.
Nei casi già presenti, cosmetici specifici e trattamenti dermatologici mirati possono migliorare l’aspetto della pelle, stimolando la rigenerazione dei tessuti e la produzione di collagene ed elastina.
Ogni pelle reagisce in modo diverso: se hai altri dubbi o domande al riguardo puoi contattare la nostra assistenza WhatsApp, per un aiuto da parte dei nostri farmacisti.
Se invece cerchi prodotti validi e di qualità per prevenire e ridurre le smagliature, di seguito troverai la nostra selezione di prodotti pensata per la cura della tua pelle.
 
                 
                     
             
                                               
                                               
                                               
                                               
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                