Perché è importante il controllo del peso per la salute

Perché è importante il controllo del peso per la salute

Per molti la bilancia è qualcosa da evitare, ma in realtà può essere uno strumento utile per prendersi cura della propria salute e del benessere.

Ossessionarsi con il numero mostrato può essere controproducente, ma gestire il proprio peso è fondamentale per avere cura della propria persona.

Cosa si intende per peso forma e come si calcola

Parliamo, quindi, di peso forma. 

Raggiungere il peso forma significa trovare l’equilibrio tra diversi elementi: genere, altezza, età e costituzione. Non è semplicemente un numero, ma un valore che riflette diversi elementi. 

Per capire se il proprio peso è nella norma spesso viene usato l’Indice di Massa Corporea, conosciuto anche come IMC (o BMI in inglese). 

Questo modo molto utilizzato viene calcolato dividendo il proprio peso (in chilogrammi) per il quadrato dell’altezza (espressa in metri). 

Per esempio, se una persona pesa 65 kg ed è alta 1,70 m, il suo indice di massa corporea è di circa 22,5. 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) utilizza questa classificazione:

  • sottopeso – IMC inferiore a 18,5
  • peso forma – IMC compreso tra 18,5 e 24,9
  • sovrappeso – IMC compreso tra 25 e 29,9
  • obesità di I grado – IMC compreso tra 30 e 34,9
  • obesità di II grado – IMC compreso tra 35 e 39,9
  • obesità di III grado – IMC pari o superiore a 40

È importante sempre ricordare che parliamo di valori relativi e non assoluti in quanto c’è una enorme differenza tra peso e salute.

Avere un peso nella norma, infatti, non significa necessariamente essere sani, così come un peso fuori dagli standard non implica per forza una condizione di rischio. 

L’indicatore del peso forma è uno strumento, un mezzo, per comprendere il fine (la salute).

Il legame tra peso corporeo e salute generale

Sebbene sia un indicatore parziale e non esaustivo, il peso corporeo riflette molto lo stato di salute generale

Questo, perché il peso:

  • influenza il metabolismo e il rischio di diabete
  • incide sul cuore e pressione arteriosa
  • può sovraccaricare le articolazioni
  • è legato a stress, ormoni e sistema immunitario

Prendersi cura del proprio peso corporeo, in modo equilibrato, aiuta a mantenere attivo il metabolismo e a ridurre l’accumulo di tessuto grasso, soprattutto se supportato da una buona massa muscolare.

Mentre, l’obesità è uno dei principali fattori di rischio per il diabete di tipo 2

Allo stesso modo, diete troppo drastiche o uno stile alimentare scorretto possono essere controproducenti: il rischio è subire una perdita di massa magra, rallentando il metabolismo e favorendo l’aumento di peso nel tempo.

Similmente, un eccesso di grasso corporeo e un alto livello di cortisolo, l’ormone dello stress, possono contribuire a sviluppare:

  • ipertensione
  • colesterolo alto
  • sindrome metabolica
  • infarto
  • malattie cardiache
  • sovraccarico delle articolazioni
  • artrosi
  • indebolimento del sistema immunitario
  • infiammazioni
  • squilibri ormonali

A questo punto è doveroso porre l’attenzione anche sull’estremo opposto del peso forma, ovvero l’essere sottopeso.

Sebbene spesso a questa realtà venga riservata minore consapevolezza (anche per determinati stigmi e pregiudizi estetici, sociali e culturali nei confronti delle persone obese), dal punto di vista della salute e del benessere generale anche essere troppo magri può essere un problema.

Il sottopeso è infatti associato a:

  • malnutrizione
  • carenze di vitamine o minerali
  • osteoporosi
  • squilibri ormonali
  • debolezza del sistema immunitario
  • stanchezza cronica

Mantenere il peso forma è, quindi, nell’interesse di tutti.

Strategie sane per mantenere un peso stabile nel tempo

Ma come si raggiunge il peso forma? E, soprattutto, come lo si mantiene nel tempo? 

Da questo punto di vista è doveroso sin da subito ricordare che repentini cambiamenti di peso (sia in eccesso che in difetto) possono rappresentare il sintomo di un problema sottostante e sono sempre fonti di stress per l’organismo. 

Per mantenere un peso corporeo stabile bisogna seguire una strategia basata su:

  • alimentazione
  • attività fisica
  • sonno
  • gestione dello stress

Non basta cercare di mangiare meno (o di più), ma è necessario mangiare bene, rispettare i 5 pasti quotidiani ed evitare lunghi digiuni o regimi alimentari estremi. 

Seguire un’alimentazione equilibrata con il 50-60% di carboidrati (meglio se integrali), il 30% di grassi insaturi e circa 1 g di proteine per kg di peso ideale, nell’arco della giornata, aiuta a prevenire stanchezza, attacchi di fame e squilibri metabolici. 

È importante ricordare di idratarsi, bevendo non solo quando si ha sete, ma in modo da assumere circa 1,5-2 litri di acqua al giorno distribuiti in tutta la giornata.

L’attività fisica dovrebbe essere parte integrante della nostra routine quotidiana, per contrastare la sedentarietà e mantenere il corpo attivo con regolarità.

Non servono necessariamente sport e attività estreme, basta anche una mezz’ora di camminata o di esercizi in casa.

Tra i fattori che incidono sulle variazioni di peso ci sono anche il riposo e lo stress. È quindi necessario curare l’igiene del sonno dormendo possibilmente 8 ore a notte e imparare a prevenire e affrontare lo stress.

Da questo punto di vista l’esercizio fisico aiuta, contribuendo anche a scaricare le tensioni e migliorare l’umore.

Quando è il caso di rivolgersi a un professionista

In generale, la moderazione è la regola generale di ogni scelta legata al peso forma. Ogni eccesso può essere pericoloso e controproducente. 

Per questo può essere utile prenotare una visita da un nutrizionista per approfondire le esigenze del proprio organismo così da sviluppare un piano alimentare personalizzato che sia utile ed efficace.

Se hai altre domande o curiosità riguardo all’importanza del controllo del peso per la salute, puoi contattarci tramite la nostra assistenza WhatsApp, dove i nostri Farmacisti risponderanno prontamente a tutti i tuoi dubbi.

Di seguito, invece, troverai alcuni dei prodotti selezionati da noi e pensati per il tuo benessere.

Dal nostro blog

Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

Come prevenire e ridurre le smagliature: trattamenti e consigli

Bellezza

15 September 2025

Come prevenire e ridurre le smagliature: trattamenti e consigli

Come prevenire e trattare le smagliature con buone abitudini, skincare mirata e trattamenti e ...

Leggi di più
Recupero muscolare post allenamento

Integrazione

15 September 2025

Recupero muscolare post allenamento

Il recupero muscolare è parte integrante dell’allenamento: riposo, alimentazione e idratazion ...

Leggi di più
Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Bellezza

09 September 2025

Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Rossori, bruciori e irritazioni: la pelle sensibile reagisce a tutto. Scopri le strategie per ...

Leggi di più
Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Integrazione

09 September 2025

Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Ansia, stress e nervosismo possono dipendere anche da ciò che mangiamo: scopri gli alimenti c ...

Leggi di più
Cosa mangiare quando il ferro è basso?

Salute e benessere

03 September 2025

Cosa mangiare quando il ferro è basso?

I sintomi della carenza di ferro non vanno trascurati: scopri quali alimenti sono consigliati ...

Leggi di più
Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Integrazione

03 September 2025

Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Prostata in salute dopo i 40? Integratori mirati e stile di vita sano sono il miglior approcc ...

Leggi di più
Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Cura del cuoio capelluto

05 August 2025

Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Scopri come il massaggio del cuoio capelluto può favorire la ricrescita dei capelli e miglior ...

Leggi di più
Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

Salute e benessere

08 August 2025

Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

La dieta antinfiammatoria aiuta a combattere disturbi cronici, migliorando salute e vitalità ...

Leggi di più
Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Integrazione

05 August 2025

Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Scopri come prenderti cura di ossa e articolazioni ogni giorno, a tavola e con il supporto de ...

Leggi di più
Perché è importante il controllo del peso per la salute

Salute e benessere

04 August 2025

Perché è importante il controllo del peso per la salute

Mantenere un peso equilibrato è una scelta di salute, non di estetica. Ecco perché conta e co ...

Leggi di più
Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Bellezza

01 August 2025

Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Il tonico giusto completa la skincare e rispetta la tua pelle. Scopri quale scegliere in base ...

Leggi di più
Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Cura del cuoio capelluto

30 July 2025

Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Balsamo e maschera hanno funzioni diverse. Scopri come usarli per capelli morbidi, nutriti e ...

Leggi di più
Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Bellezza

29 July 2025

Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Macchie solari: cosa le provoca, come prevenirle e quali sono i trattamenti più efficaci per ...

Leggi di più
Quali integratori prendere in menopausa?

Integrazione

28 July 2025

Quali integratori prendere in menopausa?

La menopausa porta nuovi bisogni: scopri gli integratori più adatti per supportare il benesse ...

Leggi di più
Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Bellezza

24 July 2025

Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Cosa può fare davvero una crema anticellulite? Scopri ingredienti, consigli e abitudini per m ...

Leggi di più
I migliori integratori per capelli forti e sani

Cura del cuoio capelluto

05 June 2025

I migliori integratori per capelli forti e sani

Capelli deboli e spenti? Scopri quali integratori possono aiutarti a ritrovare forza, lucente ...

Leggi di più
L’importanza del sonno per la salute della pelle

Bellezza

04 June 2025

L’importanza del sonno per la salute della pelle

Dormire bene fa bene anche alla pelle: scopri perché il sonno è un alleato di bellezza e come ...

Leggi di più
Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

Bellezza

28 May 2025

Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

L’uso corretto degli acidi può fare la differenza: ecco perché sono fondamentali per una pell ...

Leggi di più
Rimedi naturali ai crampi muscolari

Salute e benessere

21 May 2025

Rimedi naturali ai crampi muscolari

Crampi muscolari frequenti? Scopri i rimedi naturali più efficaci per prevenirli e alleviarli ...

Leggi di più
Rimedi naturali contro la stipsi

Gastroenterico

19 May 2025

Rimedi naturali contro la stipsi

Scopri i rimedi naturali più efficaci per contrastare la stipsi e favorire un transito intest ...

Leggi di più
Cos'è il collagene e a cosa serve

Bellezza

15 May 2025

Cos'è il collagene e a cosa serve

Il collagene è una proteina chiave per la salute di pelle, articolazioni e tessuti. Scopri pe ...

Leggi di più
È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Cura del cuoio capelluto

13 May 2025

È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Fastidiosa e ricorrente, ma non invincibile: ecco cosa sapere per trattare e prevenire la for ...

Leggi di più
Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Integrazione

06 May 2025

Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Stanchezza, pallore, mancanza di energie? Potrebbe essere carenza di ferro. Scopri i sintomi ...

Leggi di più
Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Bellezza

05 May 2025

Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Gli oli vegetali sono un toccasana per la pelle: ecco quali preferire per idratare, rigenerar ...

Leggi di più
Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Integrazione

29 April 2025

Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Il magnesio è essenziale per il benessere fisico e mentale. Scopri come questo minerale può s ...

Leggi di più
Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

Cura del cuoio capelluto

22 April 2025

Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

La perdita di capelli stagionale è un fenomeno comune, legato a cambiamenti climatici e fatto ...

Leggi di più
Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

Salute e benessere

17 April 2025

Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

La cistite si può affrontare: dai farmaci ai rimedi naturali, ecco cosa può aiutare a ridurre ...

Leggi di più
Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Integrazione

17 April 2025

Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Scopri quali alimenti sono ricchi di omega-3 e perché inserirli nella tua dieta può aiutarti ...

Leggi di più
Tecniche per calmare l'ansia

Salute e benessere

10 April 2025

Tecniche per calmare l'ansia

L’ansia può influenzare il tuo benessere quotidiano, ma esistono strategie per gestirla. Scop ...

Leggi di più
L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Gastroenterico

10 April 2025

L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Le fibre favoriscono la digestione e il benessere intestinale. Scopri perché sono importanti ...

Leggi di più
Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Bellezza

09 April 2025

Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Esfoliare la pelle è il primo passo per mantenerla luminosa e sana. Scopri come farlo corrett ...

Leggi di più
Come lavare i capelli grassi

Cura del cuoio capelluto

09 April 2025

Come lavare i capelli grassi

Un cuoio capelluto grasso può causare disagio, appesantire i capelli e influenzare il benesse ...

Leggi di più
Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Bellezza

07 April 2025

Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Scopri come riconoscere l’acne ormonale e quali prodotti usare per alleviare il fastidio e ge ...

Leggi di più
Come far passare il raffreddore velocemente

Raffreddore

28 February 2025

Come far passare il raffreddore velocemente

Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

Leggi di più
Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Integrazione

24 February 2025

Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

Leggi di più
Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Antistaminici

21 February 2025

Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

Leggi di più
Integratori post influenza: come riprendere le energie

Integrazione

23 December 2024

Integratori post influenza: come riprendere le energie

Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

Leggi di più
Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Raffreddore

23 December 2024

Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

Leggi di più
Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

Antistaminici

02 December 2024

Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

Leggi di più
Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse

28 November 2024

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

Leggi di più
Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Integrazione

19 November 2024

Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

Leggi di più
Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Gastroenterico

15 November 2024

Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

Leggi di più
Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Raffreddore

08 November 2024

Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

Leggi di più
L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Tosse

31 October 2024

L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Scopri come scegliere e usare correttamente l'aerosol per trattare i disturbi respiratori. Consi ...

Leggi di più
Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Raffreddore

25 October 2024

Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Scopri le cause del raffreddore e come affrontarlo con i rimedi più efficaci. Dalla prevenzione ...

Leggi di più
Cervicale: come alleviare il dolore

Antinfiammatori

23 October 2024

Cervicale: come alleviare il dolore

Soffri di dolore cervicale? Scopri tutto su cause, sintomi e rimedi per affrontare questo distur ...

Leggi di più
Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Antinfiammatori

21 October 2024

Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Con il freddo arrivano i malanni di stagione, scopri come prevenirli e affrontarli al meglio con ...

Leggi di più
Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore

30 September 2024

Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore nei bambini? Scopri i consigli e rimedi più efficaci per alleviare i sintomi e aiuta ...

Leggi di più
Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Antinfiammatori

25 September 2024

Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Anche tu ancora non sai distinguere questi due disturbi tipici dell’inverno? In questo articolo ...

Leggi di più
Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Tosse

24 September 2024

Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Scopri come il reflusso gastroesofageo può causare tosse persistente e quali rimedi adottare per ...

Leggi di più