Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Oggi ci occupiamo di antinfiammatori.

Perché è importante soffermarsi su questo tipo di medicinali?

Sono tra i farmaci più utilizzati e, come spesso accade, anche tra quelli su cui viene posta meno attenzione.

Il loro compito, lo dice il nome stesso, è quello di ridurre un’infiammazione. Ma sappiamo cos’è un’infiammazione? E perché ridurla?

Prima di spiegarti quali sono gli antinfiammatori e come vanno utilizzati è importante capire il loro funzionamento.

Per farlo dobbiamo partire dallo spiegare (brevemente) cos’è un’infiammazione e quando si verifica.

Solo in questo modo possiamo comprendere perché ricorrere a farmaci utili per contrastarla.

L’attenzione verso gli antinfiammatori, così come avviene per altri farmaci, è indispensabile per conoscere ed evitare rischi e problemi (potenzialmente anche gravi) legati a un utilizzo non adeguato.

Cosa sono gli antinfiammatori

Cosa accade nel nostro organismo quando si verifica qualcosa di potenzialmente pericoloso?

Quando percepisce un danno il nostro corpo reagisce attivando l’infiammazione.

Si tratta di un processo che ha 3 obiettivi: neutralizzare la causa responsabile del danno, ripararlo e ripristinare le funzionalità dei tessuti coinvolti.

Un’infiammazione si manifesta generalmente con:

  • Arrossamento dell’area coinvolta;
  • Gonfiore;
  • Aumento della temperatura;
  • Dolore,
  • E conseguente compromissione delle funzionalità della zona interessata.

L’infiammazione si verifica a seguito di:

  • Infezione;
  • Traumi fisici;
  • Ustioni;
  • Punture;
  • Contatto con sostanze chimiche o corpi estranei nocivi per il nostro organismo.

Per curare questi disturbi si ricorre anche agli antinfiammatori, farmaci che sono proprio in grado di ridurre l’infiammazione.

Differenza tra i vari antinfiammatori

Esistono sostanzialmente 2 macro categorie di antinfiammatori:

  1. Antinfiammatori non steroidei (FANS);
  2. Farmaci antinfiammatori steroidei (cortisonici o corticosteroidi).

Analizziamoli insieme.

Qual è la differenza?

I FANS riducono la sintesi delle prostaglandine, mentre i corticosteroidi bloccano l’azione dei globuli bianchi e delle altre sostanze utilizzate dal sistema immunitario per avviare l’infiammazione.

Entrambi riducono l’infiammazione, certo, ma lo fanno in modo diverso tanto che i FANS andrebbero utilizzati occasionalmente, mentre i corticosteroidi in maniera regolare per un periodo di tempo prolungato.

Anche se allo stesso modo ha la capacità di ridurre il dolore, il paracetamolo, invece, non è un antinfiammatorio, piuttosto un antipiretico e un analgesico con effetti antinfiammatori particolarmente deboli.

Quando usarli

I FANS, che sono gli antinfiammatori più utilizzati, vengono solitamente prescritti per il trattamento di:

  • Ridurre il dolore (antidolorifici);
  • Abbassare la febbre (antipiretici);
  • Mal di testa;
  • Mal di denti;
  • Crampi mestruali;
  • Traumi a tessuti molli (strappi e distorsioni);
  • Infezioni;
  • Mal di schiena e mal di collo cronici;
  • Alcune forme di artrosi e artrite (come quella reumatoide).

I farmaci antinfiammatori steroidei, invece, sono indicati in caso di:

  • Trauma o uso eccessivo di muscoli, tendini o articolazioni;
  • Infiammazione associata a reazione allergica (che dà orticaria, rinite allergica, dermatite atopica o asma);
  • Infiammazione da malattia autoimmune (come il lupus eritematoso sistemico o l’artrite reumatoide).

I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono disponibili in:

  • Pomate
  • Creme
  • Cerotti
  • Supposte
  • Compresse

I cortisonici, invece, sono disponibili in compresse, spray (nasali e orali), creme, lozioni e soluzioni iniettabili.

Consigli utili sull’uso degli antinfiammatori

Avventore chiede consiglio al Farmacista su quale antinfiammatorio assumere

Hai uno dei sintomi o dei disturbi che giustificano il ricorso agli antinfiammatori?

Per ottenere l’effetto sperato devi assumere questi medicinali nel modo corretto.

Non esiste una regola generale per tutti in quanto dipende dal tuo peso, dall’età e dalle tue condizioni di salute.

Se assumi altri farmaci, infatti, gli antinfiammatori potrebbero interferire con loro creando conseguenze negative.

Per questo il nostro consiglio è quello di confrontarti sempre prima con il tuo Medico. Anche per problemi “minimi” o comuni è sempre meglio escludere qualsiasi tipo di criticità.

Inoltre, anche se molti FANS sono acquistabili in farmacia senza la ricetta del Medico, prima di assumerli è preferibile consultare il Farmacista spiegando le ragioni per cui si ha bisogno di prendere quella medicina.

Un consiglio vale molto di più di un rischio per la tua salute.

Gli effetti collaterali

I farmaci a base di cortisone non devono essere mai assunti alla leggera, perché possono avere sempre degli effetti collaterali. I cortisonici possono dare:

  • Aumento dell’appetito;
  • Aumento di peso;
  • Assottigliamento della pelle;
  • Debolezza muscolare;
  • Acne;
  • Mal di testa;
  • Insonnia;
  • Digestione difficile;
  • Rallentamento nella guarigione delle ferite;
  • Nervosismo;
  • Aumento della sudorazione.

Una loro assunzione prolungata inoltre, aumenta anche il rischio di sviluppare l’osteoporosi, il glaucoma, la cataratta e la pressione alta.

Le controindicazioni dei FANS sono legate a ulcere, danni renali, infarto, scompenso cardiaco, ictus ed emorragie gastriche così come reazioni di ipersensibilità allergiche e non allergiche (come il broncospasmo).

7 regole e consigli per assumere correttamente gli antinfiammatori

Ecco un breve vademecum per imparare ad assumere gli antinfiammatori in modo corretto e tutelare l’organismo da un loro abuso.

  1. Non assumere mai farmaci senza la prescrizione medica o il consulto del farmacista;
  2. Informa il medico degli altri farmaci che stai assumendo;
  3. Rispetta le dosi e i tempi indicati dal medico;
  4. Preferire se possibile prodotti topici (creme e cerotti);
  5. Non usare i FANS in gravidanza;
  6. Non dare mai autonomamente antinfiammatori ai bambini;
  7. Avverti immediatamente il medico della comparsa di effetti collaterali.

Hai bisogno di un antinfiammatorio?

Qui sotto trovi una selezione dei migliori farmaci a cui puoi fare riferimento.

In caso di dubbi o per aiutarti a scegliere il prodotto migliore puoi contattarci in qualsiasi momento; siamo a tua completa disposizione.

Dal nostro blog

Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

L'importanza della vitamina B12

Integrazione

06 October 2025

L'importanza della vitamina B12

Carenza di vitamina B12? Spesso silente ma rischiosa. Monitoraggio, alimentazione e integrazi ...

Leggi di più
Gonfiore addominale: cause e rimedi naturali

Salute e benessere

06 October 2025

Gonfiore addominale: cause e rimedi naturali

Il gonfiore addominale non è solo fastidio: scopri cause, alimenti da evitare e rimedi natura ...

Leggi di più
Sieri viso: quali scegliere in base alle esigenze della pelle

Bellezza

03 October 2025

Sieri viso: quali scegliere in base alle esigenze della pelle

Dal nutrimento all’effetto anti-età, poche gocce di siero possono fare la differenza: scopri ...

Leggi di più
L'acido ialuronico: benefici e come integrarlo nella tua skincare

Bellezza

03 October 2025

L'acido ialuronico: benefici e come integrarlo nella tua skincare

Scopri tutti i segreti dell’acido ialuronico: idratazione, elasticità e rughe ridotte, con co ...

Leggi di più
Esiste una crema miracolosa per la couperose?

Bellezza

23 September 2025

Esiste una crema miracolosa per la couperose?

La couperose è una condizione cronica, ma gestibile. Scopri rimedi, creme e trattamenti per r ...

Leggi di più
Dolori mestruali: rimedi naturali e consigli per alleviarli

Salute e benessere

22 September 2025

Dolori mestruali: rimedi naturali e consigli per alleviarli

Scopri come alleviare i dolori mestruali con rimedi naturali, alimentazione mirata e integrat ...

Leggi di più
Come prevenire e ridurre le smagliature: trattamenti e consigli

Bellezza

15 September 2025

Come prevenire e ridurre le smagliature: trattamenti e consigli

Come prevenire e trattare le smagliature con buone abitudini, skincare mirata e trattamenti e ...

Leggi di più
Recupero muscolare post allenamento

Integrazione

15 September 2025

Recupero muscolare post allenamento

Il recupero muscolare è parte integrante dell’allenamento: riposo, alimentazione e idratazion ...

Leggi di più
Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Bellezza

09 September 2025

Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Rossori, bruciori e irritazioni: la pelle sensibile reagisce a tutto. Scopri le strategie per ...

Leggi di più
Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Integrazione

09 September 2025

Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Ansia, stress e nervosismo possono dipendere anche da ciò che mangiamo: scopri gli alimenti c ...

Leggi di più
Cosa mangiare quando il ferro è basso?

Salute e benessere

03 September 2025

Cosa mangiare quando il ferro è basso?

I sintomi della carenza di ferro non vanno trascurati: scopri quali alimenti sono consigliati ...

Leggi di più
Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Integrazione

03 September 2025

Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Prostata in salute dopo i 40? Integratori mirati e stile di vita sano sono il miglior approcc ...

Leggi di più
Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Cura del cuoio capelluto

05 August 2025

Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Scopri come il massaggio del cuoio capelluto può favorire la ricrescita dei capelli e miglior ...

Leggi di più
Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

Salute e benessere

08 August 2025

Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

La dieta antinfiammatoria aiuta a combattere disturbi cronici, migliorando salute e vitalità ...

Leggi di più
Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Integrazione

05 August 2025

Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Scopri come prenderti cura di ossa e articolazioni ogni giorno, a tavola e con il supporto de ...

Leggi di più
Perché è importante il controllo del peso per la salute

Salute e benessere

04 August 2025

Perché è importante il controllo del peso per la salute

Mantenere un peso equilibrato è una scelta di salute, non di estetica. Ecco perché conta e co ...

Leggi di più
Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Bellezza

01 August 2025

Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Il tonico giusto completa la skincare e rispetta la tua pelle. Scopri quale scegliere in base ...

Leggi di più
Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Cura del cuoio capelluto

30 July 2025

Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Balsamo e maschera hanno funzioni diverse. Scopri come usarli per capelli morbidi, nutriti e ...

Leggi di più
Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Bellezza

29 July 2025

Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Macchie solari: cosa le provoca, come prevenirle e quali sono i trattamenti più efficaci per ...

Leggi di più
Quali integratori prendere in menopausa?

Integrazione

28 July 2025

Quali integratori prendere in menopausa?

La menopausa porta nuovi bisogni: scopri gli integratori più adatti per supportare il benesse ...

Leggi di più
Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Bellezza

24 July 2025

Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Cosa può fare davvero una crema anticellulite? Scopri ingredienti, consigli e abitudini per m ...

Leggi di più
I migliori integratori per capelli forti e sani

Cura del cuoio capelluto

05 June 2025

I migliori integratori per capelli forti e sani

Capelli deboli e spenti? Scopri quali integratori possono aiutarti a ritrovare forza, lucente ...

Leggi di più
L’importanza del sonno per la salute della pelle

Bellezza

04 June 2025

L’importanza del sonno per la salute della pelle

Dormire bene fa bene anche alla pelle: scopri perché il sonno è un alleato di bellezza e come ...

Leggi di più
Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

Bellezza

28 May 2025

Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

L’uso corretto degli acidi può fare la differenza: ecco perché sono fondamentali per una pell ...

Leggi di più
Rimedi naturali ai crampi muscolari

Salute e benessere

21 May 2025

Rimedi naturali ai crampi muscolari

Crampi muscolari frequenti? Scopri i rimedi naturali più efficaci per prevenirli e alleviarli ...

Leggi di più
Rimedi naturali contro la stipsi

Gastroenterico

19 May 2025

Rimedi naturali contro la stipsi

Scopri i rimedi naturali più efficaci per contrastare la stipsi e favorire un transito intest ...

Leggi di più
Cos'è il collagene e a cosa serve

Bellezza

15 May 2025

Cos'è il collagene e a cosa serve

Il collagene è una proteina chiave per la salute di pelle, articolazioni e tessuti. Scopri pe ...

Leggi di più
È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Cura del cuoio capelluto

13 May 2025

È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Fastidiosa e ricorrente, ma non invincibile: ecco cosa sapere per trattare e prevenire la for ...

Leggi di più
Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Integrazione

06 May 2025

Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Stanchezza, pallore, mancanza di energie? Potrebbe essere carenza di ferro. Scopri i sintomi ...

Leggi di più
Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Bellezza

05 May 2025

Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Gli oli vegetali sono un toccasana per la pelle: ecco quali preferire per idratare, rigenerar ...

Leggi di più
Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Integrazione

29 April 2025

Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Il magnesio è essenziale per il benessere fisico e mentale. Scopri come questo minerale può s ...

Leggi di più
Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

Cura del cuoio capelluto

22 April 2025

Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

La perdita di capelli stagionale è un fenomeno comune, legato a cambiamenti climatici e fatto ...

Leggi di più
Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

Salute e benessere

17 April 2025

Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

La cistite si può affrontare: dai farmaci ai rimedi naturali, ecco cosa può aiutare a ridurre ...

Leggi di più
Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Integrazione

17 April 2025

Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Scopri quali alimenti sono ricchi di omega-3 e perché inserirli nella tua dieta può aiutarti ...

Leggi di più
Tecniche per calmare l'ansia

Salute e benessere

10 April 2025

Tecniche per calmare l'ansia

L’ansia può influenzare il tuo benessere quotidiano, ma esistono strategie per gestirla. Scop ...

Leggi di più
L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Gastroenterico

10 April 2025

L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Le fibre favoriscono la digestione e il benessere intestinale. Scopri perché sono importanti ...

Leggi di più
Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Bellezza

09 April 2025

Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Esfoliare la pelle è il primo passo per mantenerla luminosa e sana. Scopri come farlo corrett ...

Leggi di più
Come lavare i capelli grassi

Cura del cuoio capelluto

09 April 2025

Come lavare i capelli grassi

Un cuoio capelluto grasso può causare disagio, appesantire i capelli e influenzare il benesse ...

Leggi di più
Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Bellezza

07 April 2025

Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Scopri come riconoscere l’acne ormonale e quali prodotti usare per alleviare il fastidio e ge ...

Leggi di più
Come far passare il raffreddore velocemente

Raffreddore

28 February 2025

Come far passare il raffreddore velocemente

Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

Leggi di più
Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Integrazione

24 February 2025

Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

Leggi di più
Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Antistaminici

21 February 2025

Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

Leggi di più
Integratori post influenza: come riprendere le energie

Integrazione

23 December 2024

Integratori post influenza: come riprendere le energie

Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

Leggi di più
Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Raffreddore

23 December 2024

Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

Leggi di più
Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

Antistaminici

02 December 2024

Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

Leggi di più
Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse

28 November 2024

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

Leggi di più
Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Integrazione

19 November 2024

Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

Leggi di più
Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Gastroenterico

15 November 2024

Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

Leggi di più
Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Raffreddore

08 November 2024

Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

Leggi di più
L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Tosse

31 October 2024

L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Scopri come scegliere e usare correttamente l'aerosol per trattare i disturbi respiratori. Consi ...

Leggi di più