Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Gastrite, reflusso gastroesofageo, sindrome dell'intestino irritabile, stitichezza e diarrea sono i disturbi gastrointestinali più comuni.

Se anche tu ne soffri e stai cercando un aiuto concreto ed efficace puoi trovarlo nei probiotici.

Ne hai già sentito parlare? Sai cosa sono e come funzionano?

In questo articolo, ti spieghiamo qual è il ruolo dei probiotici nel benessere intestinale e cosa devi sapere per assumerli in maniera corretta e non pericolosa per la tua salute.

Probiotici e salute intestinale

Come sai l’apparato gastrointestinale è quell’insieme di organi che si occupano della digestione degli alimenti che ingeriamo durante i pasti.

Quindi, semplificando, avere un apparato gastrointestinale in salute ci permette di:

  • assorbire meglio i nutrienti
  • eliminare i rifiuti dall’organismo
  • prevenire fastidi e disturbi.

A occuparsi di tutte queste funzioni essenziali è la flora batterica intestinale (microbiota), un insieme di microrganismi (batteri buoni) presenti nel nostro intestino.

L’azione di questi batteri determina un equilibrio microbico capace non solo di migliorare la digestione, ma anche di rafforzare il sistema immunitario e prevenire l’azione degli agenti patogeni.

Per approfondireGuida completa alla salute gastrointestinale

Perché la flora batterica può andare incontro a disturbi e alterazioni?

Ci sono diverse cause e fattori che possono alterare questo equilibrio microbico, tra cui:

  • stress
  • inquinamento ambientale
  • inquinamento alimentare
  • uso eccessivo dei farmaci.

Quando l’apparato gastrointestinale non funziona come dovrebbe, anche gli altri organi (fegato, polmoni, apparato osteo-articolare, cute) ne risentono.

L’effetto è quello di un organismo che va in sofferenza, andando incontro ai comuni disturbi gastrointestinali, ma anche mal di testa, difficoltà nella concentrazione e alcune malattie della pelle.

Cosa possiamo fare per ristabilire l’equilibrio del microbiota intestinale?

Le raccomandazioni sono sempre le solite: seguire uno stile di vita sano, praticare regolarmente attività fisica e assumere i probiotici.

Questi possono essere integrati e reintegrati in due modi, tramite l’alimentazione e tramite integratori.

Ma di cosa stiamo parlando? Vediamo meglio nello specifico le opzioni a nostra disposizione.

Probiotici, prebiotici e fermenti lattici

Avrai sicuramente sentito parlare di probiotici, prebiotici e fermenti lattici.

I probiotici sono dei ceppi batterici coinvolti nella fermentazione lattica e batteri presenti nella flora batterica intestinale.

Oltre ai batteri (come i Lattobacilli e i Bifidobatteri) nei probiotici rientrano anche i lieviti (come il Saccharomyces boulardii) e tra le loro principali caratteristiche troviamo:

  • capacità di resistere all’azione del succo gastrico, degli enzimi intestinali e dei sali biliari
  • aderire alle cellule intestinali e colonizzarle
  • contrastare i microrganismi patogeni
  • produrre sostanze antimicrobiche
  • proteggere il sistema digerente.

Per l’equilibrio del microbiota intestinale svolgono un ruolo molto importante anche i prebiotici. Sono sostanze che l’organismo non digerisce e che si rivelano utili per:

  • favorire lo sviluppo dei probiotici
  • contrastare gli effetti collaterali di alcuni farmaci (come gli antibiotici)
  • attenuare gli effetti dello stress
  • normalizzare il sonno

I fermenti lattici, infine, sono microrganismi ad azione probiotica che si occupano della fermentazione enzimatica di alcuni zuccheri contribuendo alla produzione dell’acido lattico.

Il loro scopo è quello di:

  • attivarsi in caso di squilibri intestinali
  • combattere il gonfiore
  • riequilibrare la flora intestinale
  • diminuire i livelli di colesterolo presenti nel sangue
  • mitigare i sintomi delle allergie alimentari.

Alimenti ricchi di probiotici

una tazza di yogurt

Abbiamo detto che la principale fonte di probiotici è la nostra alimentazione. Di seguito, elenchiamo alcuni dei cibi più ricchi di questi ceppi batterici “buoni”:

  • yogurt
  • cibi fermentati (tra cui, per esempio, crauti, kefir e tempeh)
  • alimenti ricchi di fibre (soprattutto frutta e verdura)
  • farina di frumento
  • miele
  • banane
  • aglio
  • cipolla
  • fagioli
  • porri.

Se vuoi seguire un’alimentazione ricca di probiotici però, devi prestare attenzione a due cose.

Innanzitutto, all’inserimento di questi alimenti in una dieta equilibrata. Non basta mangiare un cibo o un altro per risolvere i disturbi gastrointestinali, ma è indispensabile avere un approccio coerente e generale finalizzato alla salute dell’intestino.

Parallelamente, presta attenzione ai cibi che acquisti. Verifica che ci siano, realmente, dei microrganismi vivi e non si tratti, invece, di alimenti pastorizzati da conservare in frigorifero e sottoposti a processi di fermentazione che eliminano i probiotici effettivamente utili alla salute gastrointestinale.

Leggi ancheIl ruolo dell'alimentazione nella salute gastrointestinale

Integratori probiotici: uso e vantaggi

I microrganismi probiotici per poter essere utilizzati negli integratori alimentari devono essere sicuri per l’uomo, non essere classificati come “novel food” (come disciplinato dal Regolamento UE 2015/2283) ed essere attivi in quantità adeguata a livello intestinale.

Considerando come i probiotici, come quasi tutti i batteri, subiscono l’azione acida dei succhi gastrici è consigliato assumere gli integratori a stomaco vuoto consentendo ai batteri di trovare un pH dello stomaco adeguato e che non ostacoli la loro attività.

Sulla tipologia di integratori probiotici e per quanto tempo assumerli ti consigliamo di rivolgerti sempre prima al tuo medico o al farmacista.

Devi sapere infatti, che un uso eccessivo o inadeguato di probiotici può causare effetti collaterali.

Questi si verificano anche quando gli integratori vengono assunti da persone con specifiche patologie, motivo per cui è sempre indispensabile il parere del proprio Medico.

Gli integratori probiotici, così come gli altri integratori alimentari, sono utili per la salute gastrointestinale se assunti quando necessario e all’interno di un’alimentazione corretta.

Sono un aiuto, non l’alternativa al mangiare bene e avere uno stile di vita sano!

Ritrova il tuo equilibrio intestinale

Avere un intestino in salute può migliorare notevolmente la qualità di vita di una persona, per questo è fondamentale sapere come prendersene cura.

Se i probiotici sono un tema ancora ricco di dubbi, puoi contattare la nostra assistenza WhatsApp, dove i nostri farmacisti sapranno rispondere alle tue domande.

Di seguito invece puoi trovare una selezione di integratori scelta da noi, per aiutarti a ritrovare il tuo benessere intestinale.

Dal nostro blog

Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

L'importanza della vitamina B12

Integrazione

06 October 2025

L'importanza della vitamina B12

Carenza di vitamina B12? Spesso silente ma rischiosa. Monitoraggio, alimentazione e integrazi ...

Leggi di più
Gonfiore addominale: cause e rimedi naturali

Salute e benessere

06 October 2025

Gonfiore addominale: cause e rimedi naturali

Il gonfiore addominale non è solo fastidio: scopri cause, alimenti da evitare e rimedi natura ...

Leggi di più
Sieri viso: quali scegliere in base alle esigenze della pelle

Bellezza

03 October 2025

Sieri viso: quali scegliere in base alle esigenze della pelle

Dal nutrimento all’effetto anti-età, poche gocce di siero possono fare la differenza: scopri ...

Leggi di più
L'acido ialuronico: benefici e come integrarlo nella tua skincare

Bellezza

03 October 2025

L'acido ialuronico: benefici e come integrarlo nella tua skincare

Scopri tutti i segreti dell’acido ialuronico: idratazione, elasticità e rughe ridotte, con co ...

Leggi di più
Esiste una crema miracolosa per la couperose?

Bellezza

23 September 2025

Esiste una crema miracolosa per la couperose?

La couperose è una condizione cronica, ma gestibile. Scopri rimedi, creme e trattamenti per r ...

Leggi di più
Dolori mestruali: rimedi naturali e consigli per alleviarli

Salute e benessere

22 September 2025

Dolori mestruali: rimedi naturali e consigli per alleviarli

Scopri come alleviare i dolori mestruali con rimedi naturali, alimentazione mirata e integrat ...

Leggi di più
Come prevenire e ridurre le smagliature: trattamenti e consigli

Bellezza

15 September 2025

Come prevenire e ridurre le smagliature: trattamenti e consigli

Come prevenire e trattare le smagliature con buone abitudini, skincare mirata e trattamenti e ...

Leggi di più
Recupero muscolare post allenamento

Integrazione

15 September 2025

Recupero muscolare post allenamento

Il recupero muscolare è parte integrante dell’allenamento: riposo, alimentazione e idratazion ...

Leggi di più
Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Bellezza

09 September 2025

Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Rossori, bruciori e irritazioni: la pelle sensibile reagisce a tutto. Scopri le strategie per ...

Leggi di più
Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Integrazione

09 September 2025

Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Ansia, stress e nervosismo possono dipendere anche da ciò che mangiamo: scopri gli alimenti c ...

Leggi di più
Cosa mangiare quando il ferro è basso?

Salute e benessere

03 September 2025

Cosa mangiare quando il ferro è basso?

I sintomi della carenza di ferro non vanno trascurati: scopri quali alimenti sono consigliati ...

Leggi di più
Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Integrazione

03 September 2025

Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Prostata in salute dopo i 40? Integratori mirati e stile di vita sano sono il miglior approcc ...

Leggi di più
Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Cura del cuoio capelluto

05 August 2025

Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Scopri come il massaggio del cuoio capelluto può favorire la ricrescita dei capelli e miglior ...

Leggi di più
Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

Salute e benessere

08 August 2025

Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

La dieta antinfiammatoria aiuta a combattere disturbi cronici, migliorando salute e vitalità ...

Leggi di più
Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Integrazione

05 August 2025

Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Scopri come prenderti cura di ossa e articolazioni ogni giorno, a tavola e con il supporto de ...

Leggi di più
Perché è importante il controllo del peso per la salute

Salute e benessere

04 August 2025

Perché è importante il controllo del peso per la salute

Mantenere un peso equilibrato è una scelta di salute, non di estetica. Ecco perché conta e co ...

Leggi di più
Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Bellezza

01 August 2025

Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Il tonico giusto completa la skincare e rispetta la tua pelle. Scopri quale scegliere in base ...

Leggi di più
Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Cura del cuoio capelluto

30 July 2025

Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Balsamo e maschera hanno funzioni diverse. Scopri come usarli per capelli morbidi, nutriti e ...

Leggi di più
Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Bellezza

29 July 2025

Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Macchie solari: cosa le provoca, come prevenirle e quali sono i trattamenti più efficaci per ...

Leggi di più
Quali integratori prendere in menopausa?

Integrazione

28 July 2025

Quali integratori prendere in menopausa?

La menopausa porta nuovi bisogni: scopri gli integratori più adatti per supportare il benesse ...

Leggi di più
Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Bellezza

24 July 2025

Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Cosa può fare davvero una crema anticellulite? Scopri ingredienti, consigli e abitudini per m ...

Leggi di più
I migliori integratori per capelli forti e sani

Cura del cuoio capelluto

05 June 2025

I migliori integratori per capelli forti e sani

Capelli deboli e spenti? Scopri quali integratori possono aiutarti a ritrovare forza, lucente ...

Leggi di più
L’importanza del sonno per la salute della pelle

Bellezza

04 June 2025

L’importanza del sonno per la salute della pelle

Dormire bene fa bene anche alla pelle: scopri perché il sonno è un alleato di bellezza e come ...

Leggi di più
Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

Bellezza

28 May 2025

Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

L’uso corretto degli acidi può fare la differenza: ecco perché sono fondamentali per una pell ...

Leggi di più
Rimedi naturali ai crampi muscolari

Salute e benessere

21 May 2025

Rimedi naturali ai crampi muscolari

Crampi muscolari frequenti? Scopri i rimedi naturali più efficaci per prevenirli e alleviarli ...

Leggi di più
Rimedi naturali contro la stipsi

Gastroenterico

19 May 2025

Rimedi naturali contro la stipsi

Scopri i rimedi naturali più efficaci per contrastare la stipsi e favorire un transito intest ...

Leggi di più
Cos'è il collagene e a cosa serve

Bellezza

15 May 2025

Cos'è il collagene e a cosa serve

Il collagene è una proteina chiave per la salute di pelle, articolazioni e tessuti. Scopri pe ...

Leggi di più
È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Cura del cuoio capelluto

13 May 2025

È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Fastidiosa e ricorrente, ma non invincibile: ecco cosa sapere per trattare e prevenire la for ...

Leggi di più
Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Integrazione

06 May 2025

Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Stanchezza, pallore, mancanza di energie? Potrebbe essere carenza di ferro. Scopri i sintomi ...

Leggi di più
Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Bellezza

05 May 2025

Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Gli oli vegetali sono un toccasana per la pelle: ecco quali preferire per idratare, rigenerar ...

Leggi di più
Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Integrazione

29 April 2025

Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Il magnesio è essenziale per il benessere fisico e mentale. Scopri come questo minerale può s ...

Leggi di più
Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

Cura del cuoio capelluto

22 April 2025

Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

La perdita di capelli stagionale è un fenomeno comune, legato a cambiamenti climatici e fatto ...

Leggi di più
Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

Salute e benessere

17 April 2025

Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

La cistite si può affrontare: dai farmaci ai rimedi naturali, ecco cosa può aiutare a ridurre ...

Leggi di più
Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Integrazione

17 April 2025

Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Scopri quali alimenti sono ricchi di omega-3 e perché inserirli nella tua dieta può aiutarti ...

Leggi di più
Tecniche per calmare l'ansia

Salute e benessere

10 April 2025

Tecniche per calmare l'ansia

L’ansia può influenzare il tuo benessere quotidiano, ma esistono strategie per gestirla. Scop ...

Leggi di più
L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Gastroenterico

10 April 2025

L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Le fibre favoriscono la digestione e il benessere intestinale. Scopri perché sono importanti ...

Leggi di più
Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Bellezza

09 April 2025

Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Esfoliare la pelle è il primo passo per mantenerla luminosa e sana. Scopri come farlo corrett ...

Leggi di più
Come lavare i capelli grassi

Cura del cuoio capelluto

09 April 2025

Come lavare i capelli grassi

Un cuoio capelluto grasso può causare disagio, appesantire i capelli e influenzare il benesse ...

Leggi di più
Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Bellezza

07 April 2025

Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Scopri come riconoscere l’acne ormonale e quali prodotti usare per alleviare il fastidio e ge ...

Leggi di più
Come far passare il raffreddore velocemente

Raffreddore

28 February 2025

Come far passare il raffreddore velocemente

Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

Leggi di più
Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Integrazione

24 February 2025

Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

Leggi di più
Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Antistaminici

21 February 2025

Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

Leggi di più
Integratori post influenza: come riprendere le energie

Integrazione

23 December 2024

Integratori post influenza: come riprendere le energie

Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

Leggi di più
Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Raffreddore

23 December 2024

Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

Leggi di più
Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

Antistaminici

02 December 2024

Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

Leggi di più
Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse

28 November 2024

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

Leggi di più
Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Integrazione

19 November 2024

Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

Leggi di più
Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Gastroenterico

15 November 2024

Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

Leggi di più
Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Raffreddore

08 November 2024

Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

Leggi di più
L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Tosse

31 October 2024

L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Scopri come scegliere e usare correttamente l'aerosol per trattare i disturbi respiratori. Consi ...

Leggi di più