Il ruolo dell'alimentazione nella salute gastrointestinale

Il ruolo dell'alimentazione nella salute gastrointestinale

Chi di noi non vorrebbe stare bene e in salute?

Quanti di noi sono consapevoli che per stare bene e in salute bisogna prendersi cura del sistema gastroenterico?

Rispondiamo a queste domande andando a comprendere come funziona l’intestino, quali sono le sue funzioni e come migliorare la salute di questa parte fondamentale del nostro organismo.

Conosci il tuo intestino

L’intestino, che si divide in tenue e crasso, è una parte dell’apparato digerente che ha come funzioni quella di:

  • Completare la digestione del cibo;
  • Iniziare l’assorbimento dei nutrienti;
  • Assorbire l’acqua e gli elettroliti;
  • Proteggere contro gli agenti patogeni;
  • Sintetizzare le cellule immunitarie;
  • Provvedere, tramite le feci, a eliminare le scorie.

Un insieme di attività indispensabili per la sopravvivenza e la salute dell’organismo.

L’intestino è quindi fondamentale per assimilare correttamente tutte le sostanze ingerite tramite gli alimenti (come le vitamine), per espellere quelle inutili o nocive e tenere il corpo in equilibrio.

Come la salute gastrointestinale migliora la qualità della vita

Sapevi che l’intestino è considerato come un secondo cervello?

Il motivo è molto semplice: l’intestino è composto da milioni di neurotrasmettitori e neuroni che interagiscono continuamente con il sistema nervoso centrale.

Questo legame permette di elaborare gli stimoli (sia interni che esterni) e influenzarsi vicendevolmente.

Non è un caso che quando siamo stressati l’organismo reagisce con mal di stomaco, nausea, diarrea e dolori addominali.

Possiamo quindi dire che la salute gastrointestinale fa bene alla mente e la salute della mente fa bene all’intestino. Vediamo, quindi, come migliorare la salute gastrointestinale.

Vuoi avere un sistema gastroenterico sano? Ecco l’alimentazione da seguire

Intervenendo sulla quantità e sulla qualità di ciò che mangiamo possiamo incidere, positivamente e negativamente, sulla nostra salute gastrointestinale.

Parlare di alimentazione corretta porta spesso a pensare alla dieta, quindi a un insieme di rinunce.

In realtà, la dieta altro non è che un regime alimentare sano ed equilibrato che ha come obiettivo quello di soddisfare le esigenze del nostro organismo:

  • Fisiologiche;
  • Psicologiche;
  • Relazionali.

Mangiare non significa solo nutrirsi, ma anche appagare i sensi.

Mangiare deve essere un piacere ed è possibile mangiare cibi che siano allo stesso tempo buoni e sani.

Quali sono questi alimenti?

Alimenti per migliorare la salute gastrointestinale

Ricordiamo che gli alimenti vengono classificati in 5 gruppi:

  1. Frutta e ortaggi;
  2. Cereali e derivati;
  3. Carne;
  4. Pesce e uova;
  5. Grassi e condimenti.

L’indicazione è quella di combinarli tra loro, alternando quelli appartenenti alla stessa tipologia e distribuendoli nei pasti di ogni giorno.

Questa varietà è uno degli elementi che ci permette di provare piacevolezza e gradevolezza, riuscendo a ogni pasto a mangiare qualcosa di nuovo e di diverso.

Il consiglio dei nutrizionisti è di prevedere ogni giorno:

  • 5 porzioni di frutta e ortaggi;
  • 5 porzioni di cereali e derivati;
  • 2 porzioni di latte e derivati;
  • 2 porzioni di carne, pesce e uova;
  • Utilizzo moderato di grassi e condimenti.

5 sono anche i pasti della giornata: colazione, merenda, pranzo, merenda e cena.

Consumare cinque pasti al giorno, combinando i diversi cibi dei vari gruppi alimentari e rispettando il numero delle porzioni è il modo migliore per mantenere in salute il sistema gastroenterico.

Oltre a cosa mangiare non dimenticare di prestare attenzione a quanto bevi. 6-8 bicchieri al giorno di acqua sono l’indicazione base; la restante parte di liquidi la assumiamo tramite gli alimenti.

È chiaro che in presenza di disturbi, malattie e condizioni specifiche possano essere necessarie delle correzioni particolari.

In linea di massima, però, la moderazione è sempre la regola aurea da seguire. Evitando gli eccessi a tavola non si sbaglia mai.

Ok, quello che abbiamo detto è chiaro, ma risulta un po’ troppo “generico”.

Ci sono dei consigli su cibi da assumere e cibi da evitare? Non proprio.

Non esistono alimenti magici, così come non esistono alimenti cattivi.

La maggiore criticità è il più delle volte legata a un’alimentazione povera e ripetitiva. Un’alimentazione che si rivela noiosa e che, quindi, porta quasi sempre a uno squilibrio nutrizionale.

Altre indicazioni preziose sono quelle di consumare frutta e verdura di stagione, preferire cibi locali, rinunciare a cibi confezionati e raffinati e, parallelamente, svolgere un’attività fisica giornaliera.

Non serve essere degli atleti, ma la sedentarietà di certo non fa bene né al corpo né alla mente.

Gli alleati dell’alimentazione: prebiotici e probiotici

Mangiare bene, fare sport e avere uno stile di vita equilibrato: queste sono le 3 regole da seguire.

E se non basta?

Basta, ma possono esserci difficoltà a perseguire, contemporaneamente, tutti e 3 questi consigli.

Ecco che un aiuto importante ci può arrivare dai probiotici e dai prebiotici.

Si tratta di integratori alimentari che puoi tranquillamente acquistare in farmacia e che hanno la funzione di ripristinare l’equilibrio del microbiota intestinale (probiotici) e di normalizzare le funzioni dell’intestino (prebiotici).

I probiotici sono utili anche contro:

  • La sensazione di gonfiore;
  • Per le irregolarità del tratto intestinale;
  • Per rafforzare le difese immunitarie e affrontare la spossatezza;
  • Per stimolare il metabolismo;
  • Per controllare la glicemia.

Ritrova il tuo benessere intestinale

In questo articolo abbiamo cercato di fare una panoramica generale sull’intestino, per comprendere assieme perché è così fondamentale prendersene cura.

Hai ancora qualche dubbio o curiosità su questo tema così importante? Scrivi alla nostra assistenza WhatsApp, dove i nostri Farmacisti sapranno darti il giusto supporto.

Se invece desideri integrare nella tua routine quotidiana probiotici e prebiotici, di seguito trovi i migliori prodotti selezionati da noi per il tuo benessere.

Prodotti per migliorare la salute gastrointestinale

Dal nostro blog

Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Bellezza

24 July 2025

Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Cosa può fare davvero una crema anticellulite? Scopri ingredienti, consigli e abitudini per m ...

Leggi di più
I migliori integratori per capelli forti e sani

Cura del cuoio capelluto

05 June 2025

I migliori integratori per capelli forti e sani

Capelli deboli e spenti? Scopri quali integratori possono aiutarti a ritrovare forza, lucente ...

Leggi di più
L’importanza del sonno per la salute della pelle

Bellezza

04 June 2025

L’importanza del sonno per la salute della pelle

Dormire bene fa bene anche alla pelle: scopri perché il sonno è un alleato di bellezza e come ...

Leggi di più
Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

Bellezza

28 May 2025

Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

L’uso corretto degli acidi può fare la differenza: ecco perché sono fondamentali per una pell ...

Leggi di più
Rimedi naturali ai crampi muscolari

Salute e benessere

21 May 2025

Rimedi naturali ai crampi muscolari

Crampi muscolari frequenti? Scopri i rimedi naturali più efficaci per prevenirli e alleviarli ...

Leggi di più
Rimedi naturali contro la stipsi

Gastroenterico

19 May 2025

Rimedi naturali contro la stipsi

Scopri i rimedi naturali più efficaci per contrastare la stipsi e favorire un transito intest ...

Leggi di più
Cos'è il collagene e a cosa serve

Bellezza

15 May 2025

Cos'è il collagene e a cosa serve

Il collagene è una proteina chiave per la salute di pelle, articolazioni e tessuti. Scopri pe ...

Leggi di più
È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Cura del cuoio capelluto

13 May 2025

È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Fastidiosa e ricorrente, ma non invincibile: ecco cosa sapere per trattare e prevenire la for ...

Leggi di più
Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Integrazione

06 May 2025

Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Stanchezza, pallore, mancanza di energie? Potrebbe essere carenza di ferro. Scopri i sintomi ...

Leggi di più
Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Bellezza

05 May 2025

Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Gli oli vegetali sono un toccasana per la pelle: ecco quali preferire per idratare, rigenerar ...

Leggi di più
Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Integrazione

29 April 2025

Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Il magnesio è essenziale per il benessere fisico e mentale. Scopri come questo minerale può s ...

Leggi di più
Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

Cura del cuoio capelluto

22 April 2025

Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

La perdita di capelli stagionale è un fenomeno comune, legato a cambiamenti climatici e fatto ...

Leggi di più
Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

Salute e benessere

17 April 2025

Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

La cistite si può affrontare: dai farmaci ai rimedi naturali, ecco cosa può aiutare a ridurre ...

Leggi di più
Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Integrazione

17 April 2025

Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Scopri quali alimenti sono ricchi di omega-3 e perché inserirli nella tua dieta può aiutarti ...

Leggi di più
Tecniche per calmare l'ansia

Salute e benessere

10 April 2025

Tecniche per calmare l'ansia

L’ansia può influenzare il tuo benessere quotidiano, ma esistono strategie per gestirla. Scop ...

Leggi di più
L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Gastroenterico

10 April 2025

L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Le fibre favoriscono la digestione e il benessere intestinale. Scopri perché sono importanti ...

Leggi di più
Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Bellezza

09 April 2025

Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Esfoliare la pelle è il primo passo per mantenerla luminosa e sana. Scopri come farlo corrett ...

Leggi di più
Come lavare i capelli grassi

Cura del cuoio capelluto

09 April 2025

Come lavare i capelli grassi

Un cuoio capelluto grasso può causare disagio, appesantire i capelli e influenzare il benesse ...

Leggi di più
Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Bellezza

07 April 2025

Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Scopri come riconoscere l’acne ormonale e quali prodotti usare per alleviare il fastidio e ge ...

Leggi di più
Come far passare il raffreddore velocemente

Raffreddore

28 February 2025

Come far passare il raffreddore velocemente

Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

Leggi di più
Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Integrazione

24 February 2025

Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

Leggi di più
Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Antistaminici

21 February 2025

Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

Leggi di più
Integratori post influenza: come riprendere le energie

Integrazione

23 December 2024

Integratori post influenza: come riprendere le energie

Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

Leggi di più
Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Raffreddore

23 December 2024

Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

Leggi di più
Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

Antistaminici

02 December 2024

Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

Leggi di più
Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse

28 November 2024

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

Leggi di più
Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Integrazione

19 November 2024

Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

Leggi di più
Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Gastroenterico

15 November 2024

Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

Leggi di più
Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Raffreddore

08 November 2024

Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

Leggi di più
L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Tosse

31 October 2024

L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Scopri come scegliere e usare correttamente l'aerosol per trattare i disturbi respiratori. Consi ...

Leggi di più
Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Raffreddore

25 October 2024

Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Scopri le cause del raffreddore e come affrontarlo con i rimedi più efficaci. Dalla prevenzione ...

Leggi di più
Cervicale: come alleviare il dolore

Antinfiammatori

23 October 2024

Cervicale: come alleviare il dolore

Soffri di dolore cervicale? Scopri tutto su cause, sintomi e rimedi per affrontare questo distur ...

Leggi di più
Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Antinfiammatori

21 October 2024

Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Con il freddo arrivano i malanni di stagione, scopri come prevenirli e affrontarli al meglio con ...

Leggi di più
Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore

30 September 2024

Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore nei bambini? Scopri i consigli e rimedi più efficaci per alleviare i sintomi e aiuta ...

Leggi di più
Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Antinfiammatori

25 September 2024

Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Anche tu ancora non sai distinguere questi due disturbi tipici dell’inverno? In questo articolo ...

Leggi di più
Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Tosse

24 September 2024

Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Scopri come il reflusso gastroesofageo può causare tosse persistente e quali rimedi adottare per ...

Leggi di più
Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Gastroenterico

23 September 2024

Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Scopri come ansia e stress influiscono sul colon irritabile e segui consigli per migliorare la s ...

Leggi di più
Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

Oculistica

19 September 2024

Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

La secchezza oculare è diventato un problema costante? Potresti soffrire di sindrome dell’occhio ...

Leggi di più
Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

Oculistica

03 September 2024

Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

Gli occhi sono estremamente delicati e curarli correttamente è fondamentale. Scopriamo l’importa ...

Leggi di più
Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Gastroenterico

26 August 2024

Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Scopri perché i probiotici sono fondamentali per il tuo intestino e come assumerli ogni giorno p ...

Leggi di più
Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Antinfiammatori

20 August 2024

Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Se hai un dolore da curare, sapere quali farmaci utilizzare è fondamentale. Parliamo degli antin ...

Leggi di più
Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

Oculistica

09 August 2024

Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

Fastidiosa e dolorosa, la congiuntivite è uno dei problemi più comuni che affliggono i nos ...

Leggi di più
Detergente viso: qual è il migliore per rimuovere il trucco?

Bellezza

08 August 2024

Detergente viso: qual è il migliore per rimuovere il trucco?

Il detergente è un prodotto fondamentale per la cura della pelle, che permette di mantener ...

Leggi di più
Disturbi gastrointestinali: sintomi, cura e prevenzione

Gastroenterico

26 July 2024

Disturbi gastrointestinali: sintomi, cura e prevenzione

Mal di pancia, diarrea, reflusso: i disturbi intestinali possono essere davvero debilitanti, sco ...

Leggi di più
Integratori per sportivi: quale scegliere?

Integrazione

23 July 2024

Integratori per sportivi: quale scegliere?

Se pratichi sport avrai sentito dire che gli integratori possono migliorare le tue performance. ...

Leggi di più
Integratori per il benessere della pelle: non solo collagene

Integrazione

02 July 2024

Integratori per il benessere della pelle: non solo collagene

Come possiamo prenderci cura al meglio della nostra pelle? Vediamo come contribuire al suo benes ...

Leggi di più
Come capire se tuo figlio ha un'allergia?

Antistaminici

02 July 2024

Come capire se tuo figlio ha un'allergia?

Starnuti ripetuti, occhi rossi e naso che cola? Impara a riconoscere i sintomi delle allergie pe ...

Leggi di più
Il ruolo dell'alimentazione nella salute gastrointestinale

Gastroenterico

01 July 2024

Il ruolo dell'alimentazione nella salute gastrointestinale

Il benessere del nostro sistema gastrointestinale può dipendere da molti fattori, ma è l'aliment ...

Leggi di più
Problemi di cellulite? Ecco i consigli dei nostri Farmacisti per eliminarla

Bellezza

28 June 2024

Problemi di cellulite? Ecco i consigli dei nostri Farmacisti per eliminarla

Uno degli inestetismi più odiati al mondo! Parliamo di cellulite e scopriamo insieme alcuni cons ...

Leggi di più
Come combattere il colesterolo con i giusti integratori

Integrazione

17 June 2024

Come combattere il colesterolo con i giusti integratori

Combattere il colesterolo si può, basta seguire piccole accortezze quotidiane e affidarsi agli i ...

Leggi di più