Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Il tuo bambino ha di nuovo il raffreddore? È normale, davvero.

Mediamente i piccoli, infatti, contraggono l’infezione delle vie respiratorie (questo è il raffreddore) dalle 6 alle 10 volte in un anno. Un adulto, invece, non più di 2-4 di media.

Quindi, che il bambino abbia questo malanno di stagione non deve allarmarti, non c’è niente che non va.

Semplicemente, è un’infezione molto contagiosa (anche perché i bambini condividono luoghi chiusi e non hanno molta attenzione all’igiene) che per quanto non grave e che si risolve spontaneamente nell’arco di una settimana provoca diversi fastidi al bambino.

Per i genitori è quindi importante capire cosa fare per alleviare i sintomi.

E attenzione: non esiste una terapia efficace contro il raffreddore nei bambini; quindi, i rimedi naturali sono la cura migliore da mettere in pratica.

Ma non tutti i cosiddetti rimedi della nonna sono utili ed è importante fare un po’ di chiarezza.

Come riconoscere i sintomi

Come abbiamo detto il raffreddore è un’infezione delle vie respiratorie che può essere provocata da una grande quantità di virus.

Sono più di 200 i virus respiratori responsabili dell’infezione (ed ecco perché i bambini si ammalano così spesso) e i principali sono quelli dell’influenza, i rhinovirus e il virus respiratorio sinciziale.

I comuni sintomi e i segni del raffreddore sono:

  • naso chiuso
  • starnuti
  • rinorrea (secrezioni chiare o giallognole dal naso)
  • tosse
  • sensazione di stanchezza
  • cefalea

In media, il raffreddore non dura più di 3-4 giorni e oltre i sintomi non dà altri problemi.

Può, però, diventare la prima fase di un’infezione delle basse vie respiratorie (bronchiolite) e può essere responsabile di complicanze più serie come una sinusite o un’otite.

Per approfondireTosse: tipi, cause e come curarla

Rimedi per bambini

Lo abbiamo detto e lo ripetiamo: non ci sono farmaci che guariscono il raffreddore e darli ai bambini non solo è inutile, ma rischia di essere anche controproducente.

Cosa si può fare? Tanta attenzione, un po’ di pazienza e il ricorso ai rimedi naturali.

Vediamo insieme le 5 cose da fare quando il bambino ha il raffreddore.

#1 Far bere il bambino

L’idratazione è indispensabile per liberare il naso rendendo fluido il muco e per ripristinare le perdite di liquidi che si possono verificare con la tosse e gli altri sintomi del raffreddore.

Preferire sempre bevande tiepide da bere regolarmente durante il corso della giornata.

#2 Lavaggi nasali

Spesso, un fastidio per i piccoli ma uno degli alleati migliori per favorire l’eliminazione del muco.

Il consiglio è di farli specialmente prima di andare a dormire e prima dei pasti.

#3 Aerosol

Sempre con l’obiettivo di sciogliere le secrezioni, è molto utile sfruttare l’azione del vapore.

Per il corretto uso dell’aerosol meglio consultare il Pediatra o il Farmacista e non inserire mai farmaci senza la prescrizione medica.

#4 Riposo

Quando il bambino ha il raffreddore si sta a casa a riposo.

Attenzione, non necessariamente a letto, ma è molto utile evitare il contatto con altri bambini per non diffondere il contagio e non esporre il piccolo, già vulnerabile per via dell’infezione, all’azione di altri germi.

#5 I farmaci

In caso di febbre si può ricorrere all’antipiretico (paracetamolo o ibuprofene) per alleviare lo stato di malessere generale.

Queste le cose da fare. Ora, vediamo quelle che, invece, sono da evitare:

  • Sciroppi – Gli sciroppi mucolitici non sono consigliati per il raffreddore nei bambini in quanto è maggiore il rischio di effetti collaterali.
  • Spray e gocce nasali – Prodotti come questi con azione vasocostrittrice non sono adatti nei bambini per il rischio di effetti secondari.
  • Brodo di pollo – A proposito di rimedi della nonna: non c’è nessuna evidenza che il brodo di pollo sia efficace per migliorare lo stato di salute del bambino.

Altri rimedi da adottare tutti i giorni

Mamma somministra alla figlia piccola un integratore per le difese immunitarie

Oltre ai 4 rimedi naturali che abbiamo già visto (idratazione, lavaggi nasali, aerosol e riposo) aggiungiamo altri 3 consigli strategici da utilizzare non tanto come cura del raffreddore ma soprattutto come forma di prevenzione.

#1 L’uso degli integratori

Questi non sono efficaci se usati solamente durante la fase acuta dell’infezione, ma sono invece ottimi se assunti regolarmente nei mesi precedenti, perché rafforzano le difese immunitarie e riducono non solo l’incidenza del raffreddore ma alleviano anche la sintomatologia tipica.

I principali cui fare riferimento sono quelli a base di vitamina C.

#2 L’alimentazione

Mangiare bene è il metodo principale e migliore per favorire lo sviluppo e il rafforzamento delle difese immunitarie del bambino.

È quindi importante che segua una dieta equilibrata ricca di tutti i macronutrienti variando nella tipologia di alimenti e prestando attenzione all’assunzione di frutta, verdura e cibi ricchi di vitamine e sali minerali.

#3 L’igiene

Trattandosi di un’infezione molto contagiosa va rivolta grande attenzione al lavaggio delle mani usando acqua e sapone da utilizzare per almeno un minuto o detergenti specifici per almeno 20 secondi.

Raffreddore nei bambini: niente panico

Possiamo concludere che il raffreddore nei bambini è una di quelle realtà con le quali convivere e che accompagnano la vita delle famiglie per tutta la stagione invernale, complice la difficoltà di tenerli a casa per le esigenze lavorative dei genitori.

È però importante sapere che è una cosa del tutto normale e che con la giusta attenzione non si può evitare che il bambino si ammali ma si può fare in modo che si ammali meno e guarisca prima.

Se hai ancora dubbi o domande a riguardo, puoi contattare i nostri farmacisti grazie alla nostra assistenza WhatsApp.

Se invece stai cercando prodotti che possano alleviare questa problematica, di seguito troverai alcune delle migliori soluzioni selezionate da noi.

Dal nostro blog

Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

Come far passare il raffreddore velocemente

Raffreddore

28 February 2025

Come far passare il raffreddore velocemente

Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

Leggi di più
Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Integrazione

24 February 2025

Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

Leggi di più
Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Antistaminici

21 February 2025

Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

Leggi di più
Integratori post influenza: come riprendere le energie

Integrazione

23 December 2024

Integratori post influenza: come riprendere le energie

Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

Leggi di più
Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Raffreddore

23 December 2024

Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

Leggi di più
Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

Antistaminici

02 December 2024

Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

Leggi di più
Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse

28 November 2024

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

Leggi di più
Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Integrazione

19 November 2024

Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

Leggi di più
Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Gastroenterico

15 November 2024

Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

Leggi di più
Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Raffreddore

08 November 2024

Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

Leggi di più
L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Tosse

31 October 2024

L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Scopri come scegliere e usare correttamente l'aerosol per trattare i disturbi respiratori. Consi ...

Leggi di più
Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Raffreddore

25 October 2024

Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Scopri le cause del raffreddore e come affrontarlo con i rimedi più efficaci. Dalla prevenzione ...

Leggi di più
Cervicale: come alleviare il dolore

Antinfiammatori

23 October 2024

Cervicale: come alleviare il dolore

Soffri di dolore cervicale? Scopri tutto su cause, sintomi e rimedi per affrontare questo distur ...

Leggi di più
Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Antinfiammatori

21 October 2024

Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Con il freddo arrivano i malanni di stagione, scopri come prevenirli e affrontarli al meglio con ...

Leggi di più
Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore

30 September 2024

Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore nei bambini? Scopri i consigli e rimedi più efficaci per alleviare i sintomi e aiuta ...

Leggi di più
Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Antinfiammatori

25 September 2024

Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Anche tu ancora non sai distinguere questi due disturbi tipici dell’inverno? In questo articolo ...

Leggi di più
Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Tosse

24 September 2024

Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Scopri come il reflusso gastroesofageo può causare tosse persistente e quali rimedi adottare per ...

Leggi di più
Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Gastroenterico

23 September 2024

Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Scopri come ansia e stress influiscono sul colon irritabile e segui consigli per migliorare la s ...

Leggi di più
Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

Oculistica

19 September 2024

Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

La secchezza oculare è diventato un problema costante? Potresti soffrire di sindrome dell’occhio ...

Leggi di più
Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

Oculistica

03 September 2024

Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

Gli occhi sono estremamente delicati e curarli correttamente è fondamentale. Scopriamo l’importa ...

Leggi di più
Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Gastroenterico

26 August 2024

Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Scopri perché i probiotici sono fondamentali per il tuo intestino e come assumerli ogni giorno p ...

Leggi di più
Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Antinfiammatori

20 August 2024

Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Se hai un dolore da curare, sapere quali farmaci utilizzare è fondamentale. Parliamo degli antin ...

Leggi di più
Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

Oculistica

09 August 2024

Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

Fastidiosa e dolorosa, la congiuntivite è uno dei problemi più comuni che affliggono i nos ...

Leggi di più
Detergente viso: qual è il migliore per rimuovere il trucco?

Bellezza

08 August 2024

Detergente viso: qual è il migliore per rimuovere il trucco?

Il detergente è un prodotto fondamentale per la cura della pelle, che permette di mantener ...

Leggi di più
Disturbi gastrointestinali: sintomi, cura e prevenzione

Gastroenterico

26 July 2024

Disturbi gastrointestinali: sintomi, cura e prevenzione

Mal di pancia, diarrea, reflusso: i disturbi intestinali possono essere davvero debilitanti, sco ...

Leggi di più
Integratori per sportivi: quale scegliere?

Integrazione

23 July 2024

Integratori per sportivi: quale scegliere?

Se pratichi sport avrai sentito dire che gli integratori possono migliorare le tue performance. ...

Leggi di più
Integratori per il benessere della pelle: non solo collagene

Integrazione

02 July 2024

Integratori per il benessere della pelle: non solo collagene

Come possiamo prenderci cura al meglio della nostra pelle? Vediamo come contribuire al suo benes ...

Leggi di più
Come capire se tuo figlio ha un'allergia?

Antistaminici

02 July 2024

Come capire se tuo figlio ha un'allergia?

Starnuti ripetuti, occhi rossi e naso che cola? Impara a riconoscere i sintomi delle allergie pe ...

Leggi di più
Il ruolo dell'alimentazione nella salute gastrointestinale

Gastroenterico

01 July 2024

Il ruolo dell'alimentazione nella salute gastrointestinale

Il benessere del nostro sistema gastrointestinale può dipendere da molti fattori, ma è l'aliment ...

Leggi di più
Problemi di cellulite? Ecco i consigli dei nostri Farmacisti per eliminarla

Bellezza

28 June 2024

Problemi di cellulite? Ecco i consigli dei nostri Farmacisti per eliminarla

Uno degli inestetismi più odiati al mondo! Parliamo di cellulite e scopriamo insieme alcuni cons ...

Leggi di più
Come combattere il colesterolo con i giusti integratori

Integrazione

17 June 2024

Come combattere il colesterolo con i giusti integratori

Combattere il colesterolo si può, basta seguire piccole accortezze quotidiane e affidarsi agli i ...

Leggi di più
Raffreddore in estate? I consigli dei nostri Farmacisti su come curarlo

Raffreddore

13 June 2024

Raffreddore in estate? I consigli dei nostri Farmacisti su come curarlo

Il raffreddore è sempre molto fastidioso, ma in estate ancora di più! Scopri in questo articolo ...

Leggi di più
Congiuntivite nei bambini: cause, sintomi e rimedi

Oculistica

07 June 2024

Congiuntivite nei bambini: cause, sintomi e rimedi

Fastidiosa e frequente, la congiuntivite è un problema comune anche tra i bambini. Ma vediamo co ...

Leggi di più
Occhi rossi e bruciore?  Ecco i rimedi e i consigli per tutelarli

Oculistica

05 June 2024

Occhi rossi e bruciore? Ecco i rimedi e i consigli per tutelarli

I nostri occhi sono estremamente preziosi e prendersene cura è un dovere. Scopriamo insieme alcu ...

Leggi di più
Allergia ai pollini: come prevenirla, curarla e quali sono i rimedi

Antistaminici

31 May 2024

Allergia ai pollini: come prevenirla, curarla e quali sono i rimedi

L’allergia al polline è un vero incubo e può realmente sabotare le nostre attività quotidiane. V ...

Leggi di più
Tosse in gravidanza: ecco come alleviarla ed evitare rischi

Tosse

27 May 2024

Tosse in gravidanza: ecco come alleviarla ed evitare rischi

In gravidanza anche la più semplice tosse può creare stress e ansia e scegliere i prodotti giust ...

Leggi di più
Come combattere i dolori muscolari e articolari

Antinfiammatori

15 May 2024

Come combattere i dolori muscolari e articolari

Soffri spesso di dolori muscolari o articolari? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono, cosa ...

Leggi di più
Routine per capelli crespi: come trattarli ed eliminare il crespo

Bellezza

08 May 2024

Routine per capelli crespi: come trattarli ed eliminare il crespo

I capelli crespi sono il tuo incubo? La giusta routine di haircare e styling ti permetterà di ri ...

Leggi di più
Integratori per bambini: quali sono e come sceglierli

Integrazione

24 April 2024

Integratori per bambini: quali sono e come sceglierli

La crescita dei bambini è una sfida e capire cosa la può favorire non è facile. Ad esempio ...

Leggi di più
Perché si scatenano le allergie e come curarle

Antistaminici

22 April 2024

Perché si scatenano le allergie e come curarle

Le reazioni allergiche sono una risposta eccessiva del nostro sistema immunitario all'alle ...

Leggi di più
Come integrare la melatonina per un sonno rigenerante

Integrazione

17 April 2024

Come integrare la melatonina per un sonno rigenerante

Se hai problemi di disturbi del sonno la melatonina può essere una valida alleata. Leggi i ...

Leggi di più
Come riconoscere un'allergia alimentare

Antistaminici

15 April 2024

Come riconoscere un'allergia alimentare

Ti chiedi mai come riconoscere un'allergia alimentare? Se sospetti di averne una o più, qui ti s ...

Leggi di più
Crema antirughe: quale scegliere in base alle tue necessità

Bellezza

10 April 2024

Crema antirughe: quale scegliere in base alle tue necessità

La pelle, è normale, inizia a invecchiare già a partire dai 25 anni. Se vuoi un aiuto per ...

Leggi di più
Tosse: tipi, cause e come curarla

Tosse

18 March 2024

Tosse: tipi, cause e come curarla

La tosse è uno dei fastidi più frequenti con cui spesso dobbiamo fare i conti. Ma quali sono i t ...

Leggi di più
Antinfiammatori per il mal di gola: tra omeopatia e farmaci

Antinfiammatori

13 March 2024

Antinfiammatori per il mal di gola: tra omeopatia e farmaci

Il mal di gola è uno dei disturbi più fastidiosi della stagione fredda. Come curarlo? Esis ...

Leggi di più
Cos'è la nutraceutica e quali sono i suoi benefici

Bellezza

08 March 2024

Cos'è la nutraceutica e quali sono i suoi benefici

Hai mai sentito parlare di nutraceutica? È la disciplina che studia come gli alimenti poss ...

Leggi di più
Guida completa alla salute gastrointestinale

Gastroenterico

05 March 2024

Guida completa alla salute gastrointestinale

Una buona salute gastrointestinale è fondamentale per il benessere complessivo. Scopri com ...

Leggi di più
Cosmesi e dermocosmesi: conosci la differenza?

Bellezza

30 November 2023

Cosmesi e dermocosmesi: conosci la differenza?

Conosci la differenza tra cosmesi e dermocosmesi? Per il benessere della pelle sono entram ...

Leggi di più