Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

In tanti soffrono di reflusso gastroesofageo. Le statistiche parlano di 1 persona su 3 in Italia interessata da questo disturbo.

È quella condizione nella quale il contenuto dello stomaco risale nell’esofago e che, oltre il limite fisiologico, risulta fastidioso provocando diversi sintomi come la sensazione di bruciore.

Uno dei sintomi associati al reflusso è la tosse, ma essendo un sintomo non specifico (è infatti comune a diverse malattie e disturbi), è utile capire come riconoscerla (e capire che è legata al reflusso) e soprattutto come trattarla.

Come riconoscere la tosse da reflusso

La tosse che si verifica quando soffri di reflusso è una tosse persistente accompagnata da respiro sibilante.

Viene definita come una tosse stizzosa e può essere secca o che produce catarro.

Di per sé è difficile distinguerla dalla tosse che si verifica per effetto di altre malattie e disturbi.

È quindi utile considerare l’eventuale presenza di altri sintomi e il momento in cui la tosse si manifesta.

Chi soffre di reflusso gastroesofageo (è più frequente in età adulta, ma interessa anche i neonati e le donne in gravidanza) sperimenta la tosse soprattutto:

  • dopo aver mangiato
  • durante il sonno notturno
  • quando si trova in posizione sdraiata
  • in assenza di cause comuni responsabili della tosse (come le malattie da raffreddamento)

Un motivo di preoccupazione che non devi sottovalutare è l’eventualità che l’assunzione di farmaci antitussivi (contro la tosse) non producano l’effetto sperato.

In quel caso meglio rivolgersi al medico per effettuare una gastroscopia e una pH-impedenzometria delle 24h per il relativo approfondimento diagnostico.

Sintomi associati

A farti sospettare di soffrire di reflusso più che la tosse sono sostanzialmente la presenza del bruciore di stomaco e del rigurgito.

Il bruciore di stomaco è quella sensazione che percepisci nella parte alta dell’addome o nel torace.

Questo bruciore si può estendere anche fino alla gola e tende a peggiorare dopo mangiato, quando ci si sdraia ma anche quando ci si piega in avanti (come quando devi allacciarti le scarpe).

Il rigurgito, invece, consiste nel percepire un sapore acido nella parte posteriore della bocca.

Inoltre, il reflusso gastroesofageo può dare:

  • frequenti eruttazioni
  • alito cattivo
  • difficoltà a ingoiare
  • dolore a deglutire
  • flatulenza
  • gonfiore addominale
  • mal di gola
  • raucedine
  • tono di voce alterato
  • infiammazione delle gengive
  • erosione dello smalto dei denti
  • dolore al torace
  • infiammazione dell’esofago

Nei bambini il reflusso si può presentare anche con il vomito abituale e in alcuni casi anche asma, irritabilità, polmoniti, ALTE, sindrome di Sandifer e stridore laringeo.

Come alleviare la tosse da reflusso

Giovane donna cerca sollievo dalla tosse da reflusso

Arrivati a questo punto è doveroso capire cosa si può fare per ridurre il fastidio della tosse.

La prima cosa che devi sapere è che la cura del reflusso passa prevalentemente dai cambiamenti nel proprio stile di vita e, in alcuni casi, nell’assunzione dei farmaci.

Parliamo quindi del trattamento conservativo e della terapia farmacologica.

Il trattamento conservativo

Negli adulti la tosse da reflusso va gestita innanzitutto con una serie di semplici accorgimenti.

I principali riguardano:

  • modificare le abitudini alimentari
  • smettere di fumare
  • evitare capi di abbigliamento stretti
  • alzare la spalliera del letto di 10-15 cm
  • evitare le fonti di stress
  • evitare pasti abbondanti la sera
  • non andare a dormire prima che siano passate 3 ore dall’ultimo pasto

Per quel che riguarda le abitudini alimentari è utile intervenire sia sul tipo di cibi che si mangiano che sulle modalità di assunzione.

Il consiglio è di evitare pomodori, spezie, cibi molto grassi, cioccolato, caffè e alcol.

Il motivo?

Sono alimenti che tendono a peggiorare i sintomi del reflusso. Inoltre, è preferibile fare pasti piccoli e frequenti, mangiando piano e masticando tanto.

La terapia farmacologica

Per la tosse da reflusso non tutti i farmaci sono efficaci. Anzi, spesso è una tosse che resiste ai farmaci antitussivi.

Su di essa non hanno effetto neanche gli antibiotici, in quanto non è causata da infezioni.

L’assunzione di questi farmaci non solo è inutile ma può, addirittura, aggravare i sintomi.

Quindi i farmaci consigliati sono (dietro consulto medico):

  • farmaci inibitori di pompa protonica
  • farmaci antiacidi
  • farmaci procinetici

Nei neonati, invece, non vi è l’indicazione di ricorrere alla terapia farmacologica.

Quando è il caso di sentire il medico?

Molti dei farmaci per il reflusso sono venduti senza ricetta medica (farmaci da banco) ma in presenza di una tosse persistente, che non risponde ai cambiamenti dello stile di vita e che incide negativamente sul proprio benessere e lo svolgimento delle attività quotidiane è indispensabile consultare il proprio Medico.

L’approfondimento diagnostico è necessario anche quando i disturbi sono intensi o frequenti, quando si ha difficoltà nel deglutire, quando la cura con i farmaci da banco non ha effetto dopo due settimane dal suo inizio e in presenza di vomito, sangue nel vomito, sensazione di soffocamento, perdita di peso inspiegabile e dolore al torace.

Oltre a poterci essere un’altra causa responsabile della tosse, questi disturbi possono indicare una forma grave di reflusso che necessita di un intervento chirurgico.

In questi casi, si procede con un intervento laparoscopico mini invasivo eseguito in anestesia generale.

Cerchi ulteriori chiarimenti? Il nostro team di farmacisti è a tua disposizione su WhatsApp, pronto a rispondere alle tue domande con competenza e cortesia.

Se invece sei alla ricerca di prodotti per contrastare questa fastidiosa problematica, qui sotto trovi una selezione pensata apposta per te.

Dal nostro blog

Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

Come far passare il raffreddore velocemente

Raffreddore

28 February 2025

Come far passare il raffreddore velocemente

Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

Leggi di più
Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Integrazione

24 February 2025

Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

Leggi di più
Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Antistaminici

21 February 2025

Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

Leggi di più
Integratori post influenza: come riprendere le energie

Integrazione

23 December 2024

Integratori post influenza: come riprendere le energie

Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

Leggi di più
Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Raffreddore

23 December 2024

Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

Leggi di più
Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

Antistaminici

02 December 2024

Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

Leggi di più
Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse

28 November 2024

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

Leggi di più
Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Integrazione

19 November 2024

Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

Leggi di più
Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Gastroenterico

15 November 2024

Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

Leggi di più
Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Raffreddore

08 November 2024

Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

Leggi di più
L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Tosse

31 October 2024

L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Scopri come scegliere e usare correttamente l'aerosol per trattare i disturbi respiratori. Consi ...

Leggi di più
Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Raffreddore

25 October 2024

Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Scopri le cause del raffreddore e come affrontarlo con i rimedi più efficaci. Dalla prevenzione ...

Leggi di più
Cervicale: come alleviare il dolore

Antinfiammatori

23 October 2024

Cervicale: come alleviare il dolore

Soffri di dolore cervicale? Scopri tutto su cause, sintomi e rimedi per affrontare questo distur ...

Leggi di più
Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Antinfiammatori

21 October 2024

Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Con il freddo arrivano i malanni di stagione, scopri come prevenirli e affrontarli al meglio con ...

Leggi di più
Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore

30 September 2024

Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore nei bambini? Scopri i consigli e rimedi più efficaci per alleviare i sintomi e aiuta ...

Leggi di più
Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Antinfiammatori

25 September 2024

Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Anche tu ancora non sai distinguere questi due disturbi tipici dell’inverno? In questo articolo ...

Leggi di più
Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Tosse

24 September 2024

Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Scopri come il reflusso gastroesofageo può causare tosse persistente e quali rimedi adottare per ...

Leggi di più
Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Gastroenterico

23 September 2024

Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Scopri come ansia e stress influiscono sul colon irritabile e segui consigli per migliorare la s ...

Leggi di più
Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

Oculistica

19 September 2024

Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

La secchezza oculare è diventato un problema costante? Potresti soffrire di sindrome dell’occhio ...

Leggi di più
Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

Oculistica

03 September 2024

Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

Gli occhi sono estremamente delicati e curarli correttamente è fondamentale. Scopriamo l’importa ...

Leggi di più
Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Gastroenterico

26 August 2024

Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Scopri perché i probiotici sono fondamentali per il tuo intestino e come assumerli ogni giorno p ...

Leggi di più
Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Antinfiammatori

20 August 2024

Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Se hai un dolore da curare, sapere quali farmaci utilizzare è fondamentale. Parliamo degli antin ...

Leggi di più
Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

Oculistica

09 August 2024

Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

Fastidiosa e dolorosa, la congiuntivite è uno dei problemi più comuni che affliggono i nos ...

Leggi di più
Detergente viso: qual è il migliore per rimuovere il trucco?

Bellezza

08 August 2024

Detergente viso: qual è il migliore per rimuovere il trucco?

Il detergente è un prodotto fondamentale per la cura della pelle, che permette di mantener ...

Leggi di più
Disturbi gastrointestinali: sintomi, cura e prevenzione

Gastroenterico

26 July 2024

Disturbi gastrointestinali: sintomi, cura e prevenzione

Mal di pancia, diarrea, reflusso: i disturbi intestinali possono essere davvero debilitanti, sco ...

Leggi di più
Integratori per sportivi: quale scegliere?

Integrazione

23 July 2024

Integratori per sportivi: quale scegliere?

Se pratichi sport avrai sentito dire che gli integratori possono migliorare le tue performance. ...

Leggi di più
Integratori per il benessere della pelle: non solo collagene

Integrazione

02 July 2024

Integratori per il benessere della pelle: non solo collagene

Come possiamo prenderci cura al meglio della nostra pelle? Vediamo come contribuire al suo benes ...

Leggi di più
Come capire se tuo figlio ha un'allergia?

Antistaminici

02 July 2024

Come capire se tuo figlio ha un'allergia?

Starnuti ripetuti, occhi rossi e naso che cola? Impara a riconoscere i sintomi delle allergie pe ...

Leggi di più
Il ruolo dell'alimentazione nella salute gastrointestinale

Gastroenterico

01 July 2024

Il ruolo dell'alimentazione nella salute gastrointestinale

Il benessere del nostro sistema gastrointestinale può dipendere da molti fattori, ma è l'aliment ...

Leggi di più
Problemi di cellulite? Ecco i consigli dei nostri Farmacisti per eliminarla

Bellezza

28 June 2024

Problemi di cellulite? Ecco i consigli dei nostri Farmacisti per eliminarla

Uno degli inestetismi più odiati al mondo! Parliamo di cellulite e scopriamo insieme alcuni cons ...

Leggi di più
Come combattere il colesterolo con i giusti integratori

Integrazione

17 June 2024

Come combattere il colesterolo con i giusti integratori

Combattere il colesterolo si può, basta seguire piccole accortezze quotidiane e affidarsi agli i ...

Leggi di più
Raffreddore in estate? I consigli dei nostri Farmacisti su come curarlo

Raffreddore

13 June 2024

Raffreddore in estate? I consigli dei nostri Farmacisti su come curarlo

Il raffreddore è sempre molto fastidioso, ma in estate ancora di più! Scopri in questo articolo ...

Leggi di più
Congiuntivite nei bambini: cause, sintomi e rimedi

Oculistica

07 June 2024

Congiuntivite nei bambini: cause, sintomi e rimedi

Fastidiosa e frequente, la congiuntivite è un problema comune anche tra i bambini. Ma vediamo co ...

Leggi di più
Occhi rossi e bruciore?  Ecco i rimedi e i consigli per tutelarli

Oculistica

05 June 2024

Occhi rossi e bruciore? Ecco i rimedi e i consigli per tutelarli

I nostri occhi sono estremamente preziosi e prendersene cura è un dovere. Scopriamo insieme alcu ...

Leggi di più
Allergia ai pollini: come prevenirla, curarla e quali sono i rimedi

Antistaminici

31 May 2024

Allergia ai pollini: come prevenirla, curarla e quali sono i rimedi

L’allergia al polline è un vero incubo e può realmente sabotare le nostre attività quotidiane. V ...

Leggi di più
Tosse in gravidanza: ecco come alleviarla ed evitare rischi

Tosse

27 May 2024

Tosse in gravidanza: ecco come alleviarla ed evitare rischi

In gravidanza anche la più semplice tosse può creare stress e ansia e scegliere i prodotti giust ...

Leggi di più
Come combattere i dolori muscolari e articolari

Antinfiammatori

15 May 2024

Come combattere i dolori muscolari e articolari

Soffri spesso di dolori muscolari o articolari? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono, cosa ...

Leggi di più
Routine per capelli crespi: come trattarli ed eliminare il crespo

Bellezza

08 May 2024

Routine per capelli crespi: come trattarli ed eliminare il crespo

I capelli crespi sono il tuo incubo? La giusta routine di haircare e styling ti permetterà di ri ...

Leggi di più
Integratori per bambini: quali sono e come sceglierli

Integrazione

24 April 2024

Integratori per bambini: quali sono e come sceglierli

La crescita dei bambini è una sfida e capire cosa la può favorire non è facile. Ad esempio ...

Leggi di più
Perché si scatenano le allergie e come curarle

Antistaminici

22 April 2024

Perché si scatenano le allergie e come curarle

Le reazioni allergiche sono una risposta eccessiva del nostro sistema immunitario all'alle ...

Leggi di più
Come integrare la melatonina per un sonno rigenerante

Integrazione

17 April 2024

Come integrare la melatonina per un sonno rigenerante

Se hai problemi di disturbi del sonno la melatonina può essere una valida alleata. Leggi i ...

Leggi di più
Come riconoscere un'allergia alimentare

Antistaminici

15 April 2024

Come riconoscere un'allergia alimentare

Ti chiedi mai come riconoscere un'allergia alimentare? Se sospetti di averne una o più, qui ti s ...

Leggi di più
Crema antirughe: quale scegliere in base alle tue necessità

Bellezza

10 April 2024

Crema antirughe: quale scegliere in base alle tue necessità

La pelle, è normale, inizia a invecchiare già a partire dai 25 anni. Se vuoi un aiuto per ...

Leggi di più
Tosse: tipi, cause e come curarla

Tosse

18 March 2024

Tosse: tipi, cause e come curarla

La tosse è uno dei fastidi più frequenti con cui spesso dobbiamo fare i conti. Ma quali sono i t ...

Leggi di più
Antinfiammatori per il mal di gola: tra omeopatia e farmaci

Antinfiammatori

13 March 2024

Antinfiammatori per il mal di gola: tra omeopatia e farmaci

Il mal di gola è uno dei disturbi più fastidiosi della stagione fredda. Come curarlo? Esis ...

Leggi di più
Cos'è la nutraceutica e quali sono i suoi benefici

Bellezza

08 March 2024

Cos'è la nutraceutica e quali sono i suoi benefici

Hai mai sentito parlare di nutraceutica? È la disciplina che studia come gli alimenti poss ...

Leggi di più
Guida completa alla salute gastrointestinale

Gastroenterico

05 March 2024

Guida completa alla salute gastrointestinale

Una buona salute gastrointestinale è fondamentale per il benessere complessivo. Scopri com ...

Leggi di più
Cosmesi e dermocosmesi: conosci la differenza?

Bellezza

30 November 2023

Cosmesi e dermocosmesi: conosci la differenza?

Conosci la differenza tra cosmesi e dermocosmesi? Per il benessere della pelle sono entram ...

Leggi di più