Tosse: tipi, cause e come curarla

Tosse: tipi, cause e come curarla

La tosse è probabilmente uno dei malanni di stagione più comuni e diffusi con il quale regolarmente fare i conti, soprattutto nel periodo invernale.

È un fenomeno normale, anzi potremmo dire utile e sano, in quanto è un meccanismo di difesa che l’organismo mette in atto per mantenere libere le vie aeree.

Queste, infatti, possono risultare ostruite da porzioni di cibo o materiale estraneo o anche da secrezioni in eccesso tipiche di molti stati influenzali.

La tosse, insomma, non è una malattia ma per quanto fisiologica e indispensabile può risultare fastidiosa, specie se ripetuta.

Non a caso, è tra i principali motivi di consultazione medica.

Vediamo, quindi, di capire meglio quali sono i rimedi più efficaci anche comprendendo le diverse tipologie di tosse che si possono verificare.

Tipi di tosse: secca e grassa

Quando si parla di tosse si fa riferimento all’espulsione improvvisa e violenta di aria dai polmoni.

Può essere volontaria o spontanea e si distingue innanzitutto in secca o grassa, ma anche in acuta, subacuta e cronica.

Si ha una tosse secca, detta anche non produttiva, quando non vi è espulsione di sangue o espettorato (il catarro).

Al contrario la tosse grassa, o produttiva, presenta muco di colore giallo, verde o trasparente che contiene residui e cellule espulse dai polmoni.

Per quanto riguarda la sua durata, la tosse è detta acuta nel periodo più intenso che dura meno di 3 settimane, subacuta tra le 3 e le 8 settimane e cronica quando persiste per più di 8 settimane.

Cause e sintomi cui prestare attenzione

Come abbiamo visto, la tosse è un meccanismo messo in atto dall’organismo, che si può verificare o sporadicamente in presenza dell’inalazione di materiale estraneo o come sintomo di una patologia.

Per quel che riguarda la tosse acuta, le cause più frequenti sono le infezioni delle vie aeree superiori come il raffreddore, l’influenza, le sinusiti, le laringiti, le riniti e le tracheiti, ma anche la polmonite.

Nella maggior parte dei casi queste condizioni sono di origine virale, per cui si rivela inutile (e potenzialmente controproducente) l’assunzione di antibiotici.

La tosse cronica ha come principali cause la bronchite, l’irritazione delle vie aeree, il reflusso gastroesofageo e l’asma.

Meno comunemente, invece, la tosse acuta si può manifestare a causa di un’embolia polmonare, un’insufficienza cardiaca, tubercolosi, infezioni polmonari micotiche, carcinoma polmonare e per l’uso di farmaci antipertensivi.

Terapie e rimedi casalinghi

Un aspetto molto importante da ricordare è che la tosse è una fonte di contagio.

Con un singolo colpo di tosse, infatti, fuoriescono dalla bocca una grandissima quantità di goccioline di saliva che, se infette, possono contagiare chi si trova nelle vicinanze.

Comunemente la tosse non richiede un approfondimento diagnostico (necessario solo nelle cause meno comuni per le quali si rivela utile una pulsossimetria e una radiografia toracica) e il Medico si basa sull’esame obiettivo e i sintomi riferiti dal paziente per la cura della patologia sottostante responsabile della tosse.

Le terapie farmacologiche prescritte dal Medico possono prevedere l’assunzione di soppressori della tosse (oppioidi, destrometorfano e benzonatato) ed espettoranti, la cui scelta dipende dal tipo di tosse e dalle condizioni generali del paziente.

Molto più comunemente si rivelano efficaci diversi rimedi cosiddetti casalinghi. Tra questi ricordiamo:

  • L’inalazione di vapori
  • Il mantenimento di un’adeguata umidità degli ambienti chiusi
  • Bere molta acqua per rimanere idratati
  • Evitare i fattori scatenanti della tosse, come il fumo di sigaretta o allergeni.

Esistono anche diversi estratti di origine vegetale (miele, malva, altea, camomilla e tiglio) che hanno una funzione espettorante o sedativa utile a calmare la tosse.

Altri rimedi utili ed efficaci per alleviare il fastidio della tosse sono farmaci da banco come gli sciroppi, le gocce, le compresse, gli spray fluidificanti e le caramelle, che consentono di alleviare i sintomi e ottenere un rapido sollievo.

La tosse, infatti, per quanto solitamente benigna, può rappresentare un ostacolo importante sia per il riposo (soprattutto quello notturno) che per la qualità della propria vita, condizionando lo svolgimento di qualsiasi attività e provocando uno sforzo muscolare tale da causare dolore durante l’inspirazione e i movimenti.

Quando consultare un Medico o chiedere consiglio al Farmacista

Come distinguere una tosse dall’altra e quando è il caso di preoccuparsi e rivolgersi al Medico (o al pronto soccorso)?

Molto dipende dal contesto in cui la tosse si manifesta; durante la stagione fredda, soprattutto in presenza di raffreddore, è piuttosto frequente avere la tosse.

Se, invece, non ci sono condizioni evidenti che giustifichino la presenza della tosse, e se parallelamente si ha respiro affannoso, dolore toracico, febbre persistente o presenza di sangue nell’espettorato è fondamentale recarsi prontamente dal Medico.

In generale il consiglio che possiamo dare è che, in caso di tosse non associata a sintomi gravi, è utile rivolgersi al Farmacista che saprà suggerire una terapia efficace per alleviare i sintomi.

Fare riferimento al Medico e con una certa urgenza, invece, in presenza di sintomi associati che possono far sospettare la presenza di una patologia seria da monitorare e trattare adeguatamente.

Previeni e affronta la tosse

Abbiamo visto quante tipologie di tosse esistono e anche la diversa gravità che le contraddistingue.

È importante monitorare la tosse e fare caso a eventuali sintomi che possono insorgere col tempo, senza mai sottovalutarla, anche se solitamente si tratta solo di un fastidioso malanno di stagione.

Ad ogni modo esistono tanti farmaci e prodotti naturali che possono aiutarti ad attenuare e debellare la tosse, e tanti accorgimenti da seguire sia per prevenirla che per facilitare la guarigione.

Sul nostro sito puoi trovare una sezione specifica con tantissimi prodotti per combattere la tosse e ricorda che per qualsiasi dubbio puoi contattarci via Whatsapp, dove i nostri farmacisti saranno pronti a rispondere ad ogni tua domanda.

Prodotti correlati

Dal nostro blog

Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Cura del cuoio capelluto

05 August 2025

Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Scopri come il massaggio del cuoio capelluto può favorire la ricrescita dei capelli e miglior ...

Leggi di più
Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

Salute e benessere

08 August 2025

Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

La dieta antinfiammatoria aiuta a combattere disturbi cronici, migliorando salute e vitalità ...

Leggi di più
Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Integrazione

05 August 2025

Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Scopri come prenderti cura di ossa e articolazioni ogni giorno, a tavola e con il supporto de ...

Leggi di più
Perché è importante il controllo del peso per la salute

Salute e benessere

04 August 2025

Perché è importante il controllo del peso per la salute

Mantenere un peso equilibrato è una scelta di salute, non di estetica. Ecco perché conta e co ...

Leggi di più
Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Bellezza

01 August 2025

Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Il tonico giusto completa la skincare e rispetta la tua pelle. Scopri quale scegliere in base ...

Leggi di più
Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Cura del cuoio capelluto

30 July 2025

Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Balsamo e maschera hanno funzioni diverse. Scopri come usarli per capelli morbidi, nutriti e ...

Leggi di più
Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Bellezza

29 July 2025

Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Macchie solari: cosa le provoca, come prevenirle e quali sono i trattamenti più efficaci per ...

Leggi di più
Quali integratori prendere in menopausa?

Integrazione

28 July 2025

Quali integratori prendere in menopausa?

La menopausa porta nuovi bisogni: scopri gli integratori più adatti per supportare il benesse ...

Leggi di più
Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Bellezza

24 July 2025

Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Cosa può fare davvero una crema anticellulite? Scopri ingredienti, consigli e abitudini per m ...

Leggi di più
I migliori integratori per capelli forti e sani

Cura del cuoio capelluto

05 June 2025

I migliori integratori per capelli forti e sani

Capelli deboli e spenti? Scopri quali integratori possono aiutarti a ritrovare forza, lucente ...

Leggi di più
L’importanza del sonno per la salute della pelle

Bellezza

04 June 2025

L’importanza del sonno per la salute della pelle

Dormire bene fa bene anche alla pelle: scopri perché il sonno è un alleato di bellezza e come ...

Leggi di più
Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

Bellezza

28 May 2025

Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

L’uso corretto degli acidi può fare la differenza: ecco perché sono fondamentali per una pell ...

Leggi di più
Rimedi naturali ai crampi muscolari

Salute e benessere

21 May 2025

Rimedi naturali ai crampi muscolari

Crampi muscolari frequenti? Scopri i rimedi naturali più efficaci per prevenirli e alleviarli ...

Leggi di più
Rimedi naturali contro la stipsi

Gastroenterico

19 May 2025

Rimedi naturali contro la stipsi

Scopri i rimedi naturali più efficaci per contrastare la stipsi e favorire un transito intest ...

Leggi di più
Cos'è il collagene e a cosa serve

Bellezza

15 May 2025

Cos'è il collagene e a cosa serve

Il collagene è una proteina chiave per la salute di pelle, articolazioni e tessuti. Scopri pe ...

Leggi di più
È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Cura del cuoio capelluto

13 May 2025

È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Fastidiosa e ricorrente, ma non invincibile: ecco cosa sapere per trattare e prevenire la for ...

Leggi di più
Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Integrazione

06 May 2025

Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Stanchezza, pallore, mancanza di energie? Potrebbe essere carenza di ferro. Scopri i sintomi ...

Leggi di più
Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Bellezza

05 May 2025

Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Gli oli vegetali sono un toccasana per la pelle: ecco quali preferire per idratare, rigenerar ...

Leggi di più
Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Integrazione

29 April 2025

Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Il magnesio è essenziale per il benessere fisico e mentale. Scopri come questo minerale può s ...

Leggi di più
Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

Cura del cuoio capelluto

22 April 2025

Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

La perdita di capelli stagionale è un fenomeno comune, legato a cambiamenti climatici e fatto ...

Leggi di più
Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

Salute e benessere

17 April 2025

Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

La cistite si può affrontare: dai farmaci ai rimedi naturali, ecco cosa può aiutare a ridurre ...

Leggi di più
Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Integrazione

17 April 2025

Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Scopri quali alimenti sono ricchi di omega-3 e perché inserirli nella tua dieta può aiutarti ...

Leggi di più
Tecniche per calmare l'ansia

Salute e benessere

10 April 2025

Tecniche per calmare l'ansia

L’ansia può influenzare il tuo benessere quotidiano, ma esistono strategie per gestirla. Scop ...

Leggi di più
L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Gastroenterico

10 April 2025

L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Le fibre favoriscono la digestione e il benessere intestinale. Scopri perché sono importanti ...

Leggi di più
Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Bellezza

09 April 2025

Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Esfoliare la pelle è il primo passo per mantenerla luminosa e sana. Scopri come farlo corrett ...

Leggi di più
Come lavare i capelli grassi

Cura del cuoio capelluto

09 April 2025

Come lavare i capelli grassi

Un cuoio capelluto grasso può causare disagio, appesantire i capelli e influenzare il benesse ...

Leggi di più
Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Bellezza

07 April 2025

Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Scopri come riconoscere l’acne ormonale e quali prodotti usare per alleviare il fastidio e ge ...

Leggi di più
Come far passare il raffreddore velocemente

Raffreddore

28 February 2025

Come far passare il raffreddore velocemente

Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

Leggi di più
Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Integrazione

24 February 2025

Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

Leggi di più
Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Antistaminici

21 February 2025

Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

Leggi di più
Integratori post influenza: come riprendere le energie

Integrazione

23 December 2024

Integratori post influenza: come riprendere le energie

Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

Leggi di più
Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Raffreddore

23 December 2024

Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

Leggi di più
Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

Antistaminici

02 December 2024

Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

Leggi di più
Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse

28 November 2024

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

Leggi di più
Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Integrazione

19 November 2024

Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

Leggi di più
Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Gastroenterico

15 November 2024

Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

Leggi di più
Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Raffreddore

08 November 2024

Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

Leggi di più
L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Tosse

31 October 2024

L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Scopri come scegliere e usare correttamente l'aerosol per trattare i disturbi respiratori. Consi ...

Leggi di più
Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Raffreddore

25 October 2024

Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Scopri le cause del raffreddore e come affrontarlo con i rimedi più efficaci. Dalla prevenzione ...

Leggi di più
Cervicale: come alleviare il dolore

Antinfiammatori

23 October 2024

Cervicale: come alleviare il dolore

Soffri di dolore cervicale? Scopri tutto su cause, sintomi e rimedi per affrontare questo distur ...

Leggi di più
Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Antinfiammatori

21 October 2024

Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Con il freddo arrivano i malanni di stagione, scopri come prevenirli e affrontarli al meglio con ...

Leggi di più
Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore

30 September 2024

Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore nei bambini? Scopri i consigli e rimedi più efficaci per alleviare i sintomi e aiuta ...

Leggi di più
Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Antinfiammatori

25 September 2024

Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Anche tu ancora non sai distinguere questi due disturbi tipici dell’inverno? In questo articolo ...

Leggi di più
Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Tosse

24 September 2024

Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Scopri come il reflusso gastroesofageo può causare tosse persistente e quali rimedi adottare per ...

Leggi di più
Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Gastroenterico

23 September 2024

Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Scopri come ansia e stress influiscono sul colon irritabile e segui consigli per migliorare la s ...

Leggi di più
Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

Oculistica

19 September 2024

Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

La secchezza oculare è diventato un problema costante? Potresti soffrire di sindrome dell’occhio ...

Leggi di più
Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

Oculistica

03 September 2024

Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

Gli occhi sono estremamente delicati e curarli correttamente è fondamentale. Scopriamo l’importa ...

Leggi di più
Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Gastroenterico

26 August 2024

Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Scopri perché i probiotici sono fondamentali per il tuo intestino e come assumerli ogni giorno p ...

Leggi di più
Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Antinfiammatori

20 August 2024

Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Se hai un dolore da curare, sapere quali farmaci utilizzare è fondamentale. Parliamo degli antin ...

Leggi di più
Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

Oculistica

09 August 2024

Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

Fastidiosa e dolorosa, la congiuntivite è uno dei problemi più comuni che affliggono i nos ...

Leggi di più