È possibile eliminare la forfora definitivamente?

È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Fastidiosa e ricorrente, ma non invincibile: ecco cosa sapere per trattare e prevenire la forfora nel modo più efficace.

Sgradevole e spesso sintomo di un disturbo del cuoio capelluto, la forfora rappresenta un problema comune, ma non per questo da sottovalutare. 

Ma, oggi, la domanda è un’altra: è possibile liberarsene, in modo definitivo

Prima di rispondere, è utile comprenderne le cause e passare in rassegna i rimedi più efficaci e le buone abitudini da adottare per eliminarla e prevenirne la ricomparsa.

Che cos’è la forfora e perché compare

Ma, esattamente, cos’è la forfora? 

Innanzitutto, è una condizione comune dovuta alla desquamazione della pelle, ben evidente sottoforma di scaglie biancastre o giallastre.

Di per sé è un fenomeno dovuto al fisiologico processo di rinnovamento cellulare del cuoio capelluto. 

Se normalmente il ricambio cellulare avviene ogni 28 giorni circa, in presenza della forfora questo tempo si dimezza, verificandosi ogni 5-14 giorni

In questo modo le cellule morte non riescono a eliminarsi in maniera naturale e si accumulano così da risultare visibili.

Perché si forma la forfora?

La causa principale è legata all’azione di un fungo (lievito) che è presente sul cuoio capelluto di quasi tutti gli adulti. 

Un fungo che prende il nome di Malassezia furfur e che si nutre del sebo prodotto dal cuoio capelluto. In questo modo, può crescere rapidamente, provocando il prurito e la necessità di grattarsi continuamente. 

Tra i principali fattori che possono contribuire alla comparsa o al peggioramento della forfora troviamo:

  • cambiamenti ormonali
  • predisposizione genetica
  • alterazioni nella secrezione di sebo
  • fattori stagionali
  • agenti irritanti esterni
  • eccesso di calore
  • eccesso di disidratazione
  • utilizzo di prodotti non idonee
  • stress psicofisico

Ci sono quindi condizioni sulle quali poter intervenire direttamente (uso di prodotti adeguati, stress) e altri che, invece, è importante imparare a gestire.

Forfora secca vs forfora grassa: differenze e caratteristiche

Prima di scoprire cosa fare per eliminare la forfora è importante sapere che ne esistono due tipologie:

  1. forfora secca (pitiriasi sicca)
  2. forfora grassa (pitiriasi steatosica)

Nella forfora secca si hanno piccole scaglie di colore bianco o grigio che si staccano facilmente dal cuoio capelluto depositando sui capelli o sulle spalle. 

La forfora grassa si manifesta con scaglie più grandi e spesse di colore giallo o marrone che tendono a rimanere attaccate al cuoio capelluto e alla radice dei capelli. 

Oltre alla comparsa delle scaglie la forfora può dare diversi fastidi:

  • prurito
  • sensazione di tensione
  • irritazione
  • rossore

Leggi ancheCome lavare i capelli grassi

I rimedi contro la forfora

Per eliminare definitivamente la forfora possiamo fare riferimento a diverse strategie efficaci, tra cui:

  • utilizzo di shampoo antiforfora
  • trattamenti dermatologici mirati
  • rimedi naturali e cosmetici
  • cura dell’alimentazione
  • adottando buone abitudini quotidiane

Per quel che riguarda gli shampoo antiforfora – formulati per agire direttamente sulla causa (in modo particolare contrastando la proliferazione del fungo) – è indicato scegliere quelli più adatti alla propria condizione (forfora secca o grassa).

Inoltre, è importante utilizzarli con regolarità, lasciando agire almeno 3-5 minuti sul cuoio capelluto prima di risciacquare.

Nel caso in cui gli shampoo antiforfora si rivelassero inefficaci è possibile valutare il ricorso ad alcuni trattamenti dermatologici.

Il medico può prescrivere dei farmaci topici (a base di ketoconazolo, ciclopiroxolamina o corticosteroidi) per ridurre l’infiammazione o suggerire un trattamento locale con l’ozono (ozonoterapia). 

Con questi trattamenti si riesce a diminuire l’infiammazione e la desquamazione del cuoio capelluto così da ottenere rapido sollievo.

Molto della gestione e della prevenzione della forfora passano dall’adozione di buone abitudini quotidiane. 

Ecco perché gli specialisti raccomandano di:

  • lavare i capelli con i prodotti adatti al proprio cuoio capelluto
  • utilizzare regolarmente lo shampoo antiforfora
  • evitare l’uso dell’acqua troppo calda durante il lavaggio
  • risciacquare abbondantemente i capelli per eliminare i residui dei prodotti utilizzati
  • usare con moderazione il phon
  • curare la pulizia di pettini e spazzole
  • ridurre l’utilizzo di gel, lacche e spray
  • diminuire l’uso di cappelli, caschi e bandane

È poi indispensabile fondamentale prestare attenzione anche all’alimentazione e allo stile di vita quotidiano. 

La salute dei capelli, così come tutto il resto del nostro organismo, risente della dieta e dello stress ed è importante non trascurare questi aspetti. 

In modo particolare, si consiglia di:

  • ridurre lo stress psicofisico
  • praticare regolare attività fisica
  • imparare tecniche di rilassamento
  • dormire bene e adeguatamente
  • seguire una dieta equilibrata ricca di frutta secca, legumi, acidi grassi essenziali
  • frutta e verdura di stagione

Anche gli integratori alimentari, specialmente quelli a base di biotina, zinco, vitamine (A, B e C), selenio e niacina, possono rivelarsi utili per contribuire a nutrire la pelle e i capelli.

Quando rivolgersi allo specialista

La forfora non è una malattia, ma in alcuni casi può diventare molto fastidiosa e avere un impatto sulla qualità della vita. 

Il consiglio è di rivolgersi a un Dermatologo quando:

  • la forfora è abbondante e persistente
  • provoca prurito intenso
  • il cuoio capelluto risulta infiammato
  • le squame interessano anche il viso
  • diradamento o perdita di capelli

È inoltre utile consultare uno specialista quando la forfora compare insieme ad altre condizioni cutanee, come le dermatiti o la psoriasi.

Eliminare la forfora? È possibile!

La forfora può essere un disturbo ricorrente, ma con i giusti trattamenti, abitudini quotidiane corrette e, se necessario, il supporto di uno specialista, è possibile tenerla sotto controllo e ridurne l’impatto nella vita di tutti i giorni. 

La chiave è ascoltare il proprio cuoio capelluto e intervenire in modo mirato, senza trascurare gli aspetti legati al benessere generale.

Se però hai ancora dubbi che desideri chiarire, puoi contattarci tramite la nostra assistenza WhatsApp, i nostri Farmacisti saranno più che contenti di rispondere alle tue domande.

Trattare la forfora può essere impegnativo, ma con i prodotti giusti non è impossibile. Scopri di seguito la nostra selezione pensata per la cura del tuo cuoio capelluto.

Dal nostro blog

Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Cura del cuoio capelluto

05 August 2025

Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Scopri come il massaggio del cuoio capelluto può favorire la ricrescita dei capelli e miglior ...

Leggi di più
Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

Salute e benessere

08 August 2025

Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

La dieta antinfiammatoria aiuta a combattere disturbi cronici, migliorando salute e vitalità ...

Leggi di più
Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Integrazione

05 August 2025

Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Scopri come prenderti cura di ossa e articolazioni ogni giorno, a tavola e con il supporto de ...

Leggi di più
Perché è importante il controllo del peso per la salute

Salute e benessere

04 August 2025

Perché è importante il controllo del peso per la salute

Mantenere un peso equilibrato è una scelta di salute, non di estetica. Ecco perché conta e co ...

Leggi di più
Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Bellezza

01 August 2025

Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Il tonico giusto completa la skincare e rispetta la tua pelle. Scopri quale scegliere in base ...

Leggi di più
Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Cura del cuoio capelluto

30 July 2025

Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Balsamo e maschera hanno funzioni diverse. Scopri come usarli per capelli morbidi, nutriti e ...

Leggi di più
Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Bellezza

29 July 2025

Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Macchie solari: cosa le provoca, come prevenirle e quali sono i trattamenti più efficaci per ...

Leggi di più
Quali integratori prendere in menopausa?

Integrazione

28 July 2025

Quali integratori prendere in menopausa?

La menopausa porta nuovi bisogni: scopri gli integratori più adatti per supportare il benesse ...

Leggi di più
Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Bellezza

24 July 2025

Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Cosa può fare davvero una crema anticellulite? Scopri ingredienti, consigli e abitudini per m ...

Leggi di più
I migliori integratori per capelli forti e sani

Cura del cuoio capelluto

05 June 2025

I migliori integratori per capelli forti e sani

Capelli deboli e spenti? Scopri quali integratori possono aiutarti a ritrovare forza, lucente ...

Leggi di più
L’importanza del sonno per la salute della pelle

Bellezza

04 June 2025

L’importanza del sonno per la salute della pelle

Dormire bene fa bene anche alla pelle: scopri perché il sonno è un alleato di bellezza e come ...

Leggi di più
Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

Bellezza

28 May 2025

Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

L’uso corretto degli acidi può fare la differenza: ecco perché sono fondamentali per una pell ...

Leggi di più
Rimedi naturali ai crampi muscolari

Salute e benessere

21 May 2025

Rimedi naturali ai crampi muscolari

Crampi muscolari frequenti? Scopri i rimedi naturali più efficaci per prevenirli e alleviarli ...

Leggi di più
Rimedi naturali contro la stipsi

Gastroenterico

19 May 2025

Rimedi naturali contro la stipsi

Scopri i rimedi naturali più efficaci per contrastare la stipsi e favorire un transito intest ...

Leggi di più
Cos'è il collagene e a cosa serve

Bellezza

15 May 2025

Cos'è il collagene e a cosa serve

Il collagene è una proteina chiave per la salute di pelle, articolazioni e tessuti. Scopri pe ...

Leggi di più
È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Cura del cuoio capelluto

13 May 2025

È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Fastidiosa e ricorrente, ma non invincibile: ecco cosa sapere per trattare e prevenire la for ...

Leggi di più
Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Integrazione

06 May 2025

Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Stanchezza, pallore, mancanza di energie? Potrebbe essere carenza di ferro. Scopri i sintomi ...

Leggi di più
Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Bellezza

05 May 2025

Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Gli oli vegetali sono un toccasana per la pelle: ecco quali preferire per idratare, rigenerar ...

Leggi di più
Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Integrazione

29 April 2025

Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Il magnesio è essenziale per il benessere fisico e mentale. Scopri come questo minerale può s ...

Leggi di più
Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

Cura del cuoio capelluto

22 April 2025

Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

La perdita di capelli stagionale è un fenomeno comune, legato a cambiamenti climatici e fatto ...

Leggi di più
Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

Salute e benessere

17 April 2025

Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

La cistite si può affrontare: dai farmaci ai rimedi naturali, ecco cosa può aiutare a ridurre ...

Leggi di più
Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Integrazione

17 April 2025

Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Scopri quali alimenti sono ricchi di omega-3 e perché inserirli nella tua dieta può aiutarti ...

Leggi di più
Tecniche per calmare l'ansia

Salute e benessere

10 April 2025

Tecniche per calmare l'ansia

L’ansia può influenzare il tuo benessere quotidiano, ma esistono strategie per gestirla. Scop ...

Leggi di più
L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Gastroenterico

10 April 2025

L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Le fibre favoriscono la digestione e il benessere intestinale. Scopri perché sono importanti ...

Leggi di più
Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Bellezza

09 April 2025

Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Esfoliare la pelle è il primo passo per mantenerla luminosa e sana. Scopri come farlo corrett ...

Leggi di più
Come lavare i capelli grassi

Cura del cuoio capelluto

09 April 2025

Come lavare i capelli grassi

Un cuoio capelluto grasso può causare disagio, appesantire i capelli e influenzare il benesse ...

Leggi di più
Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Bellezza

07 April 2025

Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Scopri come riconoscere l’acne ormonale e quali prodotti usare per alleviare il fastidio e ge ...

Leggi di più
Come far passare il raffreddore velocemente

Raffreddore

28 February 2025

Come far passare il raffreddore velocemente

Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

Leggi di più
Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Integrazione

24 February 2025

Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

Leggi di più
Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Antistaminici

21 February 2025

Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

Leggi di più
Integratori post influenza: come riprendere le energie

Integrazione

23 December 2024

Integratori post influenza: come riprendere le energie

Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

Leggi di più
Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Raffreddore

23 December 2024

Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

Leggi di più
Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

Antistaminici

02 December 2024

Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

Leggi di più
Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse

28 November 2024

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

Leggi di più
Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Integrazione

19 November 2024

Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

Leggi di più
Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Gastroenterico

15 November 2024

Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

Leggi di più
Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Raffreddore

08 November 2024

Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

Leggi di più
L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Tosse

31 October 2024

L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Scopri come scegliere e usare correttamente l'aerosol per trattare i disturbi respiratori. Consi ...

Leggi di più
Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Raffreddore

25 October 2024

Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Scopri le cause del raffreddore e come affrontarlo con i rimedi più efficaci. Dalla prevenzione ...

Leggi di più
Cervicale: come alleviare il dolore

Antinfiammatori

23 October 2024

Cervicale: come alleviare il dolore

Soffri di dolore cervicale? Scopri tutto su cause, sintomi e rimedi per affrontare questo distur ...

Leggi di più
Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Antinfiammatori

21 October 2024

Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Con il freddo arrivano i malanni di stagione, scopri come prevenirli e affrontarli al meglio con ...

Leggi di più
Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore

30 September 2024

Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore nei bambini? Scopri i consigli e rimedi più efficaci per alleviare i sintomi e aiuta ...

Leggi di più
Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Antinfiammatori

25 September 2024

Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Anche tu ancora non sai distinguere questi due disturbi tipici dell’inverno? In questo articolo ...

Leggi di più
Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Tosse

24 September 2024

Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Scopri come il reflusso gastroesofageo può causare tosse persistente e quali rimedi adottare per ...

Leggi di più
Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Gastroenterico

23 September 2024

Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Scopri come ansia e stress influiscono sul colon irritabile e segui consigli per migliorare la s ...

Leggi di più
Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

Oculistica

19 September 2024

Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

La secchezza oculare è diventato un problema costante? Potresti soffrire di sindrome dell’occhio ...

Leggi di più
Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

Oculistica

03 September 2024

Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

Gli occhi sono estremamente delicati e curarli correttamente è fondamentale. Scopriamo l’importa ...

Leggi di più
Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Gastroenterico

26 August 2024

Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Scopri perché i probiotici sono fondamentali per il tuo intestino e come assumerli ogni giorno p ...

Leggi di più
Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Antinfiammatori

20 August 2024

Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Se hai un dolore da curare, sapere quali farmaci utilizzare è fondamentale. Parliamo degli antin ...

Leggi di più
Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

Oculistica

09 August 2024

Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

Fastidiosa e dolorosa, la congiuntivite è uno dei problemi più comuni che affliggono i nos ...

Leggi di più