Come capire se tuo figlio ha un'allergia?

Come capire se tuo figlio ha un'allergia?

Hai sentito parlare delle allergie e sospetti che tuo figlio possa averne una? Oppure, vorresti capire quali sono i segni da riconoscere, per gestirle prontamente?

Bene, occupiamoci delle allergie in età pediatrica, andando a capire quando fare i test allergologici, quali sono i segnali precoci e come puoi aiutare il tuo bambino a convivere con un disturbo che, a volte, può risultare parecchio fastidioso e invalidante.

Come riconoscere un’allergia: i segnali precoci

L’allergia è di per sé una reazione al contatto con una sostanza che il sistema immunitario considera pericolosa ma che in realtà è, solitamente, innocua.

Si possono avere diverse forme di allergia:

  • Alimentare (da sostanze presenti in alcuni cibi)
  • Stagionale (da pollini, muffe e acari presenti nell’aria o nella polvere)
  • Da farmaci
  • Da veleni di insetti (vespe, calabroni e api)

Sono, innanzitutto, 2 gli elementi da considerare per riconoscere un’allergia in un bambino: i suoi genitori e il luogo in cui vive.

Sembra, infatti, esserci una certa familiarità all’insorgenza delle allergie e se c’è un genitore allergico i figli hanno un rischio del 30% di sviluppare un’allergia (non necessariamente la stessa).

Rischio che passa al 60-80% se entrambi i genitori sono allergici. Se poi vivete in città e in località ad alto inquinamento, il rischio è sia quello di sviluppare un’allergia, ma anche quello di assistere a un peggioramento della malattia.

Non ci sono limiti anagrafici: l’allergia può comparire a qualsiasi età, anche nei primi mesi dopo la nascita. Quindi, genitori allergici, massima attenzione!

I sintomi da monitorare sono quelli che interessano la pelle, gli occhi, il naso, i bronchi e i polmoni e l’apparato gastrointestinale.

In un bambino allergico la pelle può andare incontro a gonfiori, arrossamenti, prurito, orticaria e dermatite atopica.

Gli occhi possono presentare prurito, lacrimazione, arrossamento, gonfiore e fastidio alla luce, mentre il naso può essere oggetto di starnuti ripetuti, secrezioni e prurito.

Un bambino con un’allergia può avere tosse, respiro corto o affannato e sensazione di mancanza d’aria così come coliche, stipsi e rigurgito.

Se tuo figlio ha, frequentemente, questi sintomi o noti una certa regolarità o frequenza nella loro manifestazione ti consigliamo di rivolgerti, innanzitutto, al tuo Pediatra.

Le visite specialistiche: prevenzione, gestione e cura delle allergie

L’allergia non è un fastidio da sottovalutare.

È una condizione che oltre a influenzare la qualità della vita (anche e soprattutto nei bambini nelle fasi più importanti della loro crescita) può provocare diverse complicazioni.

Un esempio? Un’allergia stagionale trascurata può provocare asma, sinusite, otite (con deficit uditivo).

Inoltre, i sintomi dell’allergia causano stanchezza, irritabilità e disturbi del sonno.

In un bambino, tutto questo si traduce anche in poca socialità, difficoltà nell’apprendimento e uno stile di vita sedentario; tutte realtà che possono mettere in difficoltà il delicato momento dello sviluppo.

Ecco perché il consiglio è quello di non aspettare a rivolgersi al pediatra o a un medico allergologo pediatrico.

Prima si riconosce un’allergia, prima si individua il trattamento più efficace.

Così si blocca il decorso della malattia e si offre al bambino un miglioramento immediato dei sintomi.

Quando fare le prove allergiche: i Prick Test

 

Medico effettua un prick test a un bambino in cerca di un'allergia

La conferma della presenza di un’allergia avviene mediante i Prick Test. Sono esami cutanei rapidi di primo livello che permettono di individuare una reazione allergica.

Il loro svolgimento è molto semplice e viene eseguito in ambulatorio e anche in farmacia.

Al bambino viene chiesto di scoprire l’avambraccio così che chi effettua il test gli pratichi dei graffi o delle piccole punture superficiali per poi applicare piccole quantità di allergeni.

Dopo circa 15-20 minuti si valuta la presenza di reazioni allergiche con manifestazioni cutanee che, in base al punto in cui la reazione si è verificata, indicano quale sostanza l’ha causata.

Successivamente, in base all’esito e alla valutazione del Medico, vengono prescritti degli esami del sangue per accertare la presenza dell’allergia.

Vivere con un bambino allergico: consigli utili

Le allergie non si curano del tutto (l’immunoterapia è riservata solo a casi specifici e richiede periodi lunghi di trattamento). Bisogna quindi imparare a conviverci.

E nei bambini è più difficile in quanto, complice l’età, può essere difficile comprendere perché non possono fare le stesse cose che fanno i loro coetanei (o fratelli e sorelle).

È importantissimo che i genitori aiutino il bambino a imparare a convivere con questa condizione. Una corretta gestione delle allergie si basa su tre elementi:

    La conoscenza del tipo di allergia che interessa il proprio bambino è indispensabile per adottare le misure più adeguate ed efficaci.

    Previo consulto medico si stabilisce anche qual è il trattamento farmacologico migliore per ridurre l’intensità dei sintomi.

    Imprescindibile è anche la prevenzione che aiuta a ridurre l’esposizione alle sostanze che scatenano la reazione allergica.

    Tali misure riguardano sia i bambini che i genitori. Ecco un elenco di best practices da seguire:

     

    L’ultimo consiglio che possiamo dare riguarda la comunicazione. Avere un’allergia è una cosa seria, ma non è una colpa.

    Il bambino deve crescere serenamente e, seppur con alcune differenze, senza isolarsi o sentirsi sbagliato o diverso dagli altri.

    Un ambiente familiare sereno e che fa della comunicazione uno dei valori più importanti è sicuramente utile per far dare al bambino tutti gli strumenti per convivere al meglio con questa condizione.

    Al tuo fianco contro le allergie

    Dopo questo excursus sulle allergie in età pediatrica, speriamo di aver fornito informazioni utili e importanti per il benessere dei bambini e per una corretta gestione da parte dei genitori.

    Se però hai ancora dubbi che desideri chiarire, puoi contattarci tramite la nostra assistenza WhatsApp, dove i nostri Farmacisti saranno più che contenti di rispondere alle tue domande.

    Se invece hai figli che soffrono di allergie, di seguito troverai una selezione specifica di prodotti per aiutarli a convivere con questa fastidiosa patologia.

    Prodotti per lenire l'allergia nei bambini

    Dal nostro blog

    Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

    Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

    Cura del cuoio capelluto

    05 August 2025

    Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

    Scopri come il massaggio del cuoio capelluto può favorire la ricrescita dei capelli e miglior ...

    Leggi di più
    Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

    Salute e benessere

    08 August 2025

    Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

    La dieta antinfiammatoria aiuta a combattere disturbi cronici, migliorando salute e vitalità ...

    Leggi di più
    Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

    Integrazione

    05 August 2025

    Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

    Scopri come prenderti cura di ossa e articolazioni ogni giorno, a tavola e con il supporto de ...

    Leggi di più
    Perché è importante il controllo del peso per la salute

    Salute e benessere

    04 August 2025

    Perché è importante il controllo del peso per la salute

    Mantenere un peso equilibrato è una scelta di salute, non di estetica. Ecco perché conta e co ...

    Leggi di più
    Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

    Bellezza

    01 August 2025

    Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

    Il tonico giusto completa la skincare e rispetta la tua pelle. Scopri quale scegliere in base ...

    Leggi di più
    Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

    Cura del cuoio capelluto

    30 July 2025

    Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

    Balsamo e maschera hanno funzioni diverse. Scopri come usarli per capelli morbidi, nutriti e ...

    Leggi di più
    Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

    Bellezza

    29 July 2025

    Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

    Macchie solari: cosa le provoca, come prevenirle e quali sono i trattamenti più efficaci per ...

    Leggi di più
    Quali integratori prendere in menopausa?

    Integrazione

    28 July 2025

    Quali integratori prendere in menopausa?

    La menopausa porta nuovi bisogni: scopri gli integratori più adatti per supportare il benesse ...

    Leggi di più
    Come scegliere la miglior crema per la cellulite

    Bellezza

    24 July 2025

    Come scegliere la miglior crema per la cellulite

    Cosa può fare davvero una crema anticellulite? Scopri ingredienti, consigli e abitudini per m ...

    Leggi di più
    I migliori integratori per capelli forti e sani

    Cura del cuoio capelluto

    05 June 2025

    I migliori integratori per capelli forti e sani

    Capelli deboli e spenti? Scopri quali integratori possono aiutarti a ritrovare forza, lucente ...

    Leggi di più
    L’importanza del sonno per la salute della pelle

    Bellezza

    04 June 2025

    L’importanza del sonno per la salute della pelle

    Dormire bene fa bene anche alla pelle: scopri perché il sonno è un alleato di bellezza e come ...

    Leggi di più
    Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

    Bellezza

    28 May 2025

    Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

    L’uso corretto degli acidi può fare la differenza: ecco perché sono fondamentali per una pell ...

    Leggi di più
    Rimedi naturali ai crampi muscolari

    Salute e benessere

    21 May 2025

    Rimedi naturali ai crampi muscolari

    Crampi muscolari frequenti? Scopri i rimedi naturali più efficaci per prevenirli e alleviarli ...

    Leggi di più
    Rimedi naturali contro la stipsi

    Gastroenterico

    19 May 2025

    Rimedi naturali contro la stipsi

    Scopri i rimedi naturali più efficaci per contrastare la stipsi e favorire un transito intest ...

    Leggi di più
    Cos'è il collagene e a cosa serve

    Bellezza

    15 May 2025

    Cos'è il collagene e a cosa serve

    Il collagene è una proteina chiave per la salute di pelle, articolazioni e tessuti. Scopri pe ...

    Leggi di più
    È possibile eliminare la forfora definitivamente?

    Cura del cuoio capelluto

    13 May 2025

    È possibile eliminare la forfora definitivamente?

    Fastidiosa e ricorrente, ma non invincibile: ecco cosa sapere per trattare e prevenire la for ...

    Leggi di più
    Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

    Integrazione

    06 May 2025

    Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

    Stanchezza, pallore, mancanza di energie? Potrebbe essere carenza di ferro. Scopri i sintomi ...

    Leggi di più
    Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

    Bellezza

    05 May 2025

    Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

    Gli oli vegetali sono un toccasana per la pelle: ecco quali preferire per idratare, rigenerar ...

    Leggi di più
    Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

    Integrazione

    29 April 2025

    Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

    Il magnesio è essenziale per il benessere fisico e mentale. Scopri come questo minerale può s ...

    Leggi di più
    Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

    Cura del cuoio capelluto

    22 April 2025

    Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

    La perdita di capelli stagionale è un fenomeno comune, legato a cambiamenti climatici e fatto ...

    Leggi di più
    Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

    Salute e benessere

    17 April 2025

    Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

    La cistite si può affrontare: dai farmaci ai rimedi naturali, ecco cosa può aiutare a ridurre ...

    Leggi di più
    Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

    Integrazione

    17 April 2025

    Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

    Scopri quali alimenti sono ricchi di omega-3 e perché inserirli nella tua dieta può aiutarti ...

    Leggi di più
    Tecniche per calmare l'ansia

    Salute e benessere

    10 April 2025

    Tecniche per calmare l'ansia

    L’ansia può influenzare il tuo benessere quotidiano, ma esistono strategie per gestirla. Scop ...

    Leggi di più
    L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

    Gastroenterico

    10 April 2025

    L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

    Le fibre favoriscono la digestione e il benessere intestinale. Scopri perché sono importanti ...

    Leggi di più
    Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

    Bellezza

    09 April 2025

    Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

    Esfoliare la pelle è il primo passo per mantenerla luminosa e sana. Scopri come farlo corrett ...

    Leggi di più
    Come lavare i capelli grassi

    Cura del cuoio capelluto

    09 April 2025

    Come lavare i capelli grassi

    Un cuoio capelluto grasso può causare disagio, appesantire i capelli e influenzare il benesse ...

    Leggi di più
    Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

    Bellezza

    07 April 2025

    Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

    Scopri come riconoscere l’acne ormonale e quali prodotti usare per alleviare il fastidio e ge ...

    Leggi di più
    Come far passare il raffreddore velocemente

    Raffreddore

    28 February 2025

    Come far passare il raffreddore velocemente

    Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

    Leggi di più
    Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

    Integrazione

    24 February 2025

    Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

    Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

    Leggi di più
    Allergia: come curarla con i rimedi naturali

    Antistaminici

    21 February 2025

    Allergia: come curarla con i rimedi naturali

    Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

    Leggi di più
    Integratori post influenza: come riprendere le energie

    Integrazione

    23 December 2024

    Integratori post influenza: come riprendere le energie

    Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

    Leggi di più
    Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

    Raffreddore

    23 December 2024

    Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

    Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

    Leggi di più
    Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

    Antistaminici

    02 December 2024

    Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

    La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

    Leggi di più
    Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

    Tosse

    28 November 2024

    Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

    Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

    Leggi di più
    Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

    Integrazione

    19 November 2024

    Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

    Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

    Leggi di più
    Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

    Gastroenterico

    15 November 2024

    Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

    Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

    Leggi di più
    Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

    Raffreddore

    08 November 2024

    Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

    Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

    Leggi di più
    L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

    Tosse

    31 October 2024

    L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

    Scopri come scegliere e usare correttamente l'aerosol per trattare i disturbi respiratori. Consi ...

    Leggi di più
    Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

    Raffreddore

    25 October 2024

    Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

    Scopri le cause del raffreddore e come affrontarlo con i rimedi più efficaci. Dalla prevenzione ...

    Leggi di più
    Cervicale: come alleviare il dolore

    Antinfiammatori

    23 October 2024

    Cervicale: come alleviare il dolore

    Soffri di dolore cervicale? Scopri tutto su cause, sintomi e rimedi per affrontare questo distur ...

    Leggi di più
    Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

    Antinfiammatori

    21 October 2024

    Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

    Con il freddo arrivano i malanni di stagione, scopri come prevenirli e affrontarli al meglio con ...

    Leggi di più
    Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

    Raffreddore

    30 September 2024

    Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

    Raffreddore nei bambini? Scopri i consigli e rimedi più efficaci per alleviare i sintomi e aiuta ...

    Leggi di più
    Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

    Antinfiammatori

    25 September 2024

    Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

    Anche tu ancora non sai distinguere questi due disturbi tipici dell’inverno? In questo articolo ...

    Leggi di più
    Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

    Tosse

    24 September 2024

    Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

    Scopri come il reflusso gastroesofageo può causare tosse persistente e quali rimedi adottare per ...

    Leggi di più
    Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

    Gastroenterico

    23 September 2024

    Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

    Scopri come ansia e stress influiscono sul colon irritabile e segui consigli per migliorare la s ...

    Leggi di più
    Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

    Oculistica

    19 September 2024

    Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

    La secchezza oculare è diventato un problema costante? Potresti soffrire di sindrome dell’occhio ...

    Leggi di più
    Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

    Oculistica

    03 September 2024

    Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

    Gli occhi sono estremamente delicati e curarli correttamente è fondamentale. Scopriamo l’importa ...

    Leggi di più
    Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

    Gastroenterico

    26 August 2024

    Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

    Scopri perché i probiotici sono fondamentali per il tuo intestino e come assumerli ogni giorno p ...

    Leggi di più
    Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

    Antinfiammatori

    20 August 2024

    Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

    Se hai un dolore da curare, sapere quali farmaci utilizzare è fondamentale. Parliamo degli antin ...

    Leggi di più
    Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

    Oculistica

    09 August 2024

    Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

    Fastidiosa e dolorosa, la congiuntivite è uno dei problemi più comuni che affliggono i nos ...

    Leggi di più