Congiuntivite nei bambini: cause, sintomi e rimedi

Congiuntivite nei bambini: cause, sintomi e rimedi

Arrossamento, prurito, bruciore e lacrimazione agli occhi dei bambini sono un chiaro segno di una possibile congiuntivite.

L’età pediatrica è una fase molto delicata in cui i bambini possono andare incontro a numerosi problemi e fastidi e la congiuntivite è uno di questi.

Nella maggior parte dei casi i genitori possono stare tranquilli. La congiuntivite è temporanea e facilmente risolvibile, ma se non si inizia subito la terapia corretta potrebbero esserci conseguenze importanti.

Quando parliamo di congiuntivite, riprendendo la definizione dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), facciamo riferimento all’infiammazione del sottile strato di tessuto (congiuntiva) che copre la superficie interna delle palpebre e quella anteriore del bulbo oculare.

La congiuntivite è una condizione comune tra i bambini. Alcuni studi stimano che almeno 1 bambino su 10 nel primo anno di vita venga interessato da questa condizione.

I primi 4 anni di vita sono quelli nei quali si registra il picco maggiore dei casi. È stata anche notata una certa stagionalità della congiuntivite con i mesi di marzo e maggio, come i più colpiti.

Le cause della congiuntivite

Da cosa dipende la congiuntivite?

Parliamo di una malattia oculare che può avere diverse origini:

  • Congiuntivite infettiva – È provocata prevalentemente da batteri (il 70% dei casi e specialmente da stafilococchi, gonococchi o streptococchi) e virus (soprattutto l’adenovirus).
  • Congiuntivite allergica – È una conseguenza della reazione ai pollini, agli acari della polvere o ai peli degli animali e si verifica solamente in alcuni periodi dell’anno e in presenza di specifiche condizioni.
  • Congiuntivite traumatica – Il bambino lamenta i sintomi tipici dopo un colpo all’occhio o una lesione per l’ingresso di un corpo estraneo.

Consigliamo anche di prestare attenzione alla luce solare e ad alcuni fattori ambientali.

Infatti, una luce molto intensa o un clima particolarmente secco possono asciugare la congiuntiva, causando l’infiammazione della membrana.

Segni e sintomi

Nei bambini (ma sono simili anche negli adulti) i sintomi comuni con i quali si manifesta la congiuntivite sono:

  • occhi rossi;
  • lacrimazione;
  • palpebre gonfie;
  • prurito;
  • fastidio e dolore;
  • percezione di avere un corpo estraneo nell’occhio;
  • secrezione purulenta, appiccicosa e di colore giallastro;
  • visione offuscata o appannata.

Presta particolare attenzione a questi segni perché la congiuntivite è molto contagiosa.

Il tuo bambino la può trasmettere (e quindi averla ricevuta) tramite contatto diretto con le goccioline che si diffondono nell’aria con colpi di tosse e starnuti, ma anche con il contatto con l’occhio infetto e con la biancheria.

Come distinguere le diverse forme di congiuntivite nei bambini

Come abbiamo visto la congiuntivite può dipendere da diversi fattori. Ma come facciamo a riconoscere la causa?

È importante considerare questo aspetto perché aiuta i genitori a capire quando preoccuparsi e come intervenire, ma anche a fornire al pediatra gli elementi utili per fare una prima valutazione e capire, da una parte, la gravità della situazione e, dall’altra, quali accorgimenti adottare.

Se noti negli occhi di tuo figlio delle secrezioni probabilmente la congiuntivite è di tipo infettivo.

Nelle forme allergiche invece il bambino lamenterà prurito, gonfiore e fastidio alla luce. Inoltre, ci saranno anche i sintomi soliti dell’allergia come mal di gola e starnuti.

Se invece il bambino ha ricevuto un colpo durante un gioco o è caduto e la botta ha interessato l’occhio troveremo lacrimazione e arrossamento, ma anche bruciore e prurito.

In tutti i casi è bene non sottovalutare i sintomi che interessano gli occhi e consultare il Pediatra.

Per alcune forme di congiuntivite, specialmente quelle virali che sono le più pericolose, è possibile prevedere un prelievo tramite un tampone per comprendere la cura più efficace.

Bambina si tocca l'occhio a causa di una congiuntivite

Come trattare la congiuntivite

Il primo consiglio che diamo è quello di non aspettare né sottovalutare il fenomeno.

Oltre al fatto che le forme virali possono lasciare conseguenze molto gravi, c’è il problema dell’evoluzione dei sintomi.

Se pensi di poter stare tranquillo perché tuo figlio lamenta sintomi leggeri ricorda che nel giro di pochi giorni questi diventeranno più fastidiosi e dolorosi.

Quindi contatta subito il Pediatra che valuterà il collirio da dargli per iniziare immediatamente la cura (che può durare da 1 a 3 settimane).

Generalmente, si prescrivono colliri antibiotici locali ai quali il Pediatra può aggiungere degli antivirali se la causa è da imputare a un virus.

Nelle congiuntiviti allergiche, che sono le più fastidiose ma allo stesso tempo anche le meno pericolose, il medico ricorrerà ai colliri antistaminici locali e delle pomate.

Solo nelle forme più gravi si valuta una terapia sistemica e l’uso di un collirio cortisonico.

Meglio invece usare un collirio antinfiammatorio nel caso di traumi.

In generale, gli specialisti consigliano di prestare grande attenzione all’igiene, innanzitutto, pulendo accuratamente le mani prima e dopo l'applicazione del collirio, ma anche tenendo puliti gli occhi con delle salviette inumidite sterili (da passare dall’interno verso l’esterno).

E per quel che riguarda la prevenzione?

Beh, nei bambini è un po’ difficile considerando che portano spesso le mani e gli oggetti alla bocca.

Considerando anche quanto tempo trascorrono nei luoghi chiusi è più facile che si contagino tra di loro.

Sicuramente, puoi insistere sull’igiene, insegnando ai tuoi figli a lavarsi spesso le mani con acqua e sapone, a non toccare e strofinare gli occhi e a non condividere oggetti personali come asciugamani e salviette.

Per il resto, la congiuntivite come tanti altri virus e disturbi, fa parte del processo di crescita, quindi è del tutto normale averla, l’importante rimane sempre avere prontezza e attenzione alla sua cura corretta.

Nel nostro sito puoi trovare tanti prodotti pensati per la cura della congiuntivite e ricorda che per qualsiasi dubbio o chiarimento puoi contattare i nostri Farmacisti tramite Whatsapp che sapranno assisterti al meglio nell’acquisto.

Dal nostro blog

Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

Sieri viso: quali scegliere in base alle esigenze della pelle

Bellezza

03 October 2025

Sieri viso: quali scegliere in base alle esigenze della pelle

Dal nutrimento all’effetto anti-età, poche gocce di siero possono fare la differenza: scopri ...

Leggi di più
L'acido ialuronico: benefici e come integrarlo nella tua skincare

Bellezza

03 October 2025

L'acido ialuronico: benefici e come integrarlo nella tua skincare

Scopri tutti i segreti dell’acido ialuronico: idratazione, elasticità e rughe ridotte, con co ...

Leggi di più
Esiste una crema miracolosa per la couperose?

Bellezza

23 September 2025

Esiste una crema miracolosa per la couperose?

La couperose è una condizione cronica, ma gestibile. Scopri rimedi, creme e trattamenti per r ...

Leggi di più
Dolori mestruali: rimedi naturali e consigli per alleviarli

Salute e benessere

22 September 2025

Dolori mestruali: rimedi naturali e consigli per alleviarli

Scopri come alleviare i dolori mestruali con rimedi naturali, alimentazione mirata e integrat ...

Leggi di più
Come prevenire e ridurre le smagliature: trattamenti e consigli

Bellezza

15 September 2025

Come prevenire e ridurre le smagliature: trattamenti e consigli

Come prevenire e trattare le smagliature con buone abitudini, skincare mirata e trattamenti e ...

Leggi di più
Recupero muscolare post allenamento

Integrazione

15 September 2025

Recupero muscolare post allenamento

Il recupero muscolare è parte integrante dell’allenamento: riposo, alimentazione e idratazion ...

Leggi di più
Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Bellezza

09 September 2025

Come trattare la pelle sensibile e reattiva

Rossori, bruciori e irritazioni: la pelle sensibile reagisce a tutto. Scopri le strategie per ...

Leggi di più
Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Integrazione

09 September 2025

Dieta e benessere mentale: quali alimenti aiutano l’umore?

Ansia, stress e nervosismo possono dipendere anche da ciò che mangiamo: scopri gli alimenti c ...

Leggi di più
Cosa mangiare quando il ferro è basso?

Salute e benessere

03 September 2025

Cosa mangiare quando il ferro è basso?

I sintomi della carenza di ferro non vanno trascurati: scopri quali alimenti sono consigliati ...

Leggi di più
Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Integrazione

03 September 2025

Come funzionano (e quando assumere) gli integratori per la prostata

Prostata in salute dopo i 40? Integratori mirati e stile di vita sano sono il miglior approcc ...

Leggi di più
Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Cura del cuoio capelluto

05 August 2025

Massaggio del cuoio capelluto: benefici per la crescita dei capelli

Scopri come il massaggio del cuoio capelluto può favorire la ricrescita dei capelli e miglior ...

Leggi di più
Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

Salute e benessere

08 August 2025

Dieta antinfiammatoria: cos’è e quali benefici ha

La dieta antinfiammatoria aiuta a combattere disturbi cronici, migliorando salute e vitalità ...

Leggi di più
Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Integrazione

05 August 2025

Come rafforzare ossa e articolazioni con alimentazione e integratori

Scopri come prenderti cura di ossa e articolazioni ogni giorno, a tavola e con il supporto de ...

Leggi di più
Perché è importante il controllo del peso per la salute

Salute e benessere

04 August 2025

Perché è importante il controllo del peso per la salute

Mantenere un peso equilibrato è una scelta di salute, non di estetica. Ecco perché conta e co ...

Leggi di più
Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Bellezza

01 August 2025

Come scegliere il miglior tonico viso in base al tuo tipo di pelle

Il tonico giusto completa la skincare e rispetta la tua pelle. Scopri quale scegliere in base ...

Leggi di più
Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Cura del cuoio capelluto

30 July 2025

Differenza tra balsamo e maschera: quando e come usarli

Balsamo e maschera hanno funzioni diverse. Scopri come usarli per capelli morbidi, nutriti e ...

Leggi di più
Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Bellezza

29 July 2025

Macchie solari: prevenzione e trattamenti efficaci

Macchie solari: cosa le provoca, come prevenirle e quali sono i trattamenti più efficaci per ...

Leggi di più
Quali integratori prendere in menopausa?

Integrazione

28 July 2025

Quali integratori prendere in menopausa?

La menopausa porta nuovi bisogni: scopri gli integratori più adatti per supportare il benesse ...

Leggi di più
Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Bellezza

24 July 2025

Come scegliere la miglior crema per la cellulite

Cosa può fare davvero una crema anticellulite? Scopri ingredienti, consigli e abitudini per m ...

Leggi di più
I migliori integratori per capelli forti e sani

Cura del cuoio capelluto

05 June 2025

I migliori integratori per capelli forti e sani

Capelli deboli e spenti? Scopri quali integratori possono aiutarti a ritrovare forza, lucente ...

Leggi di più
L’importanza del sonno per la salute della pelle

Bellezza

04 June 2025

L’importanza del sonno per la salute della pelle

Dormire bene fa bene anche alla pelle: scopri perché il sonno è un alleato di bellezza e come ...

Leggi di più
Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

Bellezza

28 May 2025

Il ruolo degli acidi per il benessere della nostra pelle

L’uso corretto degli acidi può fare la differenza: ecco perché sono fondamentali per una pell ...

Leggi di più
Rimedi naturali ai crampi muscolari

Salute e benessere

21 May 2025

Rimedi naturali ai crampi muscolari

Crampi muscolari frequenti? Scopri i rimedi naturali più efficaci per prevenirli e alleviarli ...

Leggi di più
Rimedi naturali contro la stipsi

Gastroenterico

19 May 2025

Rimedi naturali contro la stipsi

Scopri i rimedi naturali più efficaci per contrastare la stipsi e favorire un transito intest ...

Leggi di più
Cos'è il collagene e a cosa serve

Bellezza

15 May 2025

Cos'è il collagene e a cosa serve

Il collagene è una proteina chiave per la salute di pelle, articolazioni e tessuti. Scopri pe ...

Leggi di più
È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Cura del cuoio capelluto

13 May 2025

È possibile eliminare la forfora definitivamente?

Fastidiosa e ricorrente, ma non invincibile: ecco cosa sapere per trattare e prevenire la for ...

Leggi di più
Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Integrazione

06 May 2025

Carenza di ferro: sintomi e strategie per integrarlo nella dieta

Stanchezza, pallore, mancanza di energie? Potrebbe essere carenza di ferro. Scopri i sintomi ...

Leggi di più
Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Bellezza

05 May 2025

Migliori oli naturali per la pelle e i loro benefici

Gli oli vegetali sono un toccasana per la pelle: ecco quali preferire per idratare, rigenerar ...

Leggi di più
Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Integrazione

29 April 2025

Il ruolo del magnesio nel benessere fisico e mentale

Il magnesio è essenziale per il benessere fisico e mentale. Scopri come questo minerale può s ...

Leggi di più
Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

Cura del cuoio capelluto

22 April 2025

Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

La perdita di capelli stagionale è un fenomeno comune, legato a cambiamenti climatici e fatto ...

Leggi di più
Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

Salute e benessere

17 April 2025

Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

La cistite si può affrontare: dai farmaci ai rimedi naturali, ecco cosa può aiutare a ridurre ...

Leggi di più
Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Integrazione

17 April 2025

Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Scopri quali alimenti sono ricchi di omega-3 e perché inserirli nella tua dieta può aiutarti ...

Leggi di più
Tecniche per calmare l'ansia

Salute e benessere

10 April 2025

Tecniche per calmare l'ansia

L’ansia può influenzare il tuo benessere quotidiano, ma esistono strategie per gestirla. Scop ...

Leggi di più
L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Gastroenterico

10 April 2025

L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Le fibre favoriscono la digestione e il benessere intestinale. Scopri perché sono importanti ...

Leggi di più
Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Bellezza

09 April 2025

Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Esfoliare la pelle è il primo passo per mantenerla luminosa e sana. Scopri come farlo corrett ...

Leggi di più
Come lavare i capelli grassi

Cura del cuoio capelluto

09 April 2025

Come lavare i capelli grassi

Un cuoio capelluto grasso può causare disagio, appesantire i capelli e influenzare il benesse ...

Leggi di più
Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Bellezza

07 April 2025

Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Scopri come riconoscere l’acne ormonale e quali prodotti usare per alleviare il fastidio e ge ...

Leggi di più
Come far passare il raffreddore velocemente

Raffreddore

28 February 2025

Come far passare il raffreddore velocemente

Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

Leggi di più
Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Integrazione

24 February 2025

Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

Leggi di più
Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Antistaminici

21 February 2025

Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

Leggi di più
Integratori post influenza: come riprendere le energie

Integrazione

23 December 2024

Integratori post influenza: come riprendere le energie

Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

Leggi di più
Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Raffreddore

23 December 2024

Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

Leggi di più
Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

Antistaminici

02 December 2024

Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

Leggi di più
Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse

28 November 2024

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

Leggi di più
Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Integrazione

19 November 2024

Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

Leggi di più
Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Gastroenterico

15 November 2024

Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

Leggi di più
Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Raffreddore

08 November 2024

Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

Leggi di più
L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Tosse

31 October 2024

L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Scopri come scegliere e usare correttamente l'aerosol per trattare i disturbi respiratori. Consi ...

Leggi di più
Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Raffreddore

25 October 2024

Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Scopri le cause del raffreddore e come affrontarlo con i rimedi più efficaci. Dalla prevenzione ...

Leggi di più
Cervicale: come alleviare il dolore

Antinfiammatori

23 October 2024

Cervicale: come alleviare il dolore

Soffri di dolore cervicale? Scopri tutto su cause, sintomi e rimedi per affrontare questo distur ...

Leggi di più