Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

Il passaggio da una stagione all’altra è sempre un cambiamento delicato. Spesso sottovalutiamo questo aspetto pensando che si tratti di una semplice convenzione.

In realtà, complice anche l’esasperazione che il cambiamento climatico ha su molti fenomeni, passare da una stagione all’altra difficilmente è un cambiamento innocuo e indolore. 

Tra le conseguenze che possiamo sperimentare c’è anche quella della cosiddetta perdita di capelli stagionale. 

Parliamone per conoscerne le cause e, soprattutto, i possibili rimedi.

Cos’è l’effluvio stagionale?

Quando parliamo di perdita di capelli stagionale dobbiamo fare riferimento al fenomeno dell’effluvio stagionale. 

Molto semplicemente si tratta di una temporanea perdita di capelli che si verifica in alcuni momenti dell’anno. 

Questo fenomeno avviene prevalentemente in autunno e in inverno – le stagioni climaticamente più miti e di passaggio verso quelle nelle quali vi sono condizioni climatiche più significative – ed è associato al ciclo naturale di crescita dei capelli. 

È sempre doveroso ricordare che i cosiddetti fattori ambientali hanno sempre un impatto sul nostro benessere psicofisico e sul nostro organismo.

Il passaggio da una stagione all’altra può ripercuotersi anche sulla perdita di capelli. 

Cause della perdita di capelli stagionale

Di per sé non è un fenomeno di cui preoccuparsi ed è solitamente considerato normale, ma è importante saperlo gestire correttamente. Ma, innanzitutto, perché si verifica? 

Possiamo individuare diverse cause e fattori legati sia all’ambiente e al clima, che alle condizioni individuali. 

La perdita di capelli stagionali può quindi avvenire per:

  • variazioni stagionali
  • cambiamenti ormonali
  • aumento o diminuzione della luce solare
  • variazioni di temperatura
  • umidità
  • stress
  • stanchezza
  • carenze nutrizionali

I fattori ambientali vanno di pari passo con quelli individuali. La diminuzione delle ore di luce solare (tipica dell’autunno) o il suo aumento (tipico della primavera) possono influenzare gli ormoni responsabili della crescita dei capelli. 

Questi cambiamenti, infatti, possono portare i capelli nella loro fase di riposo (telogen), durante la quale vi è una maggiore perdita di capelli. 

C’è anche da considerare come spesso in autunno i nostri capelli si trovino naturalmente nella loro fase finale, motivo per cui associamo a quel cambiamento stagionale la maggiore perdita di capelli.

Anche lo stress e la stanchezza, che si esasperano con la fine delle vacanze e delle belle giornate (fine estate e inizio autunno) ma anche con l’inizio della primavera, possono influenzare la caduta dei capelli. 

Senza dimenticare che anche la dieta e l’alimentazione, così come la cura della nostra chioma, incidono direttamente sulla loro salute e, quindi, sulla loro caduta.

Sintomi e segni della caduta stagionale

Come capire che la caduta dei capelli è legata al cambiamento stagionale e non ad altri problemi?

Alcuni segni a cui fare attenzione sono:

  • aumento del numero di capelli che cadono durante il lavaggio o la spazzolatura
  • i capelli cadono su tutto il cuoio capelluto
  • il fenomeno ha una durata limitata (non più di 2-3 mesi)
  • i capelli che cadono sono integri
  • i capelli ricrescono normalmente dopo l’effluvio stagionale

Queste indicazioni possono aiutare a riconoscere e distinguere i segnali d’allarme da condizioni, come l’effluvio stagionale, fisiologiche. 

Vanno comunque gestite (e ora vedremo come) ma la causa non è di natura patologica e pertanto non necessita di un approfondimento medico. 

Nel caso in cui, invece, si perdono più di 100 capelli al giorno o la caduta è localizzata ad alcune aree del cuoio capelluto o si protrae oltre il tempo di una stagione, allora è consigliato consultare un medico per individuare la causa sottostante.

Rimedi e trattamenti per contrastare la caduta

Sebbene fisiologico la caduta dei capelli è un fenomeno che può creare qualche difficoltà

Soprattutto nelle forme più evidenti è importante riuscire ad adottare delle strategie in grado di ridurre l’impatto. 

A questo proposito, è possibile fare riferimento a diversi prodotti e rimedi, tra cui:

  • utilizzare uno shampoo delicato
  • evitare trattamenti aggressivi (tinture, stirature o permanenti)
  • preferire acconciature sciolte (senza code e trecce)
  • utilizzare maschere, sieri e trattamenti ricchi di cheratina

In generale, è consigliato agire in maniera preventiva andando quindi ad adottare alcuni accorgimenti. 

In modo particolare è utile migliorare la capacità di gestire lo stress e la stanchezza (sonno adeguato, tecniche di respirazione, esercizio fisico regolare). 

Allo stesso tempo, è importante prendersi cura dei capelli non solo nel lavaggio, ma anche nel proteggerli dal freddo, dal vento e dal sole, usando con moderazione e attenzione il phon, preferendo elastici di stoffa e massaggiando il cuoio capelluto per favorire la salute dei follicoli piliferi.

Dieta e alimentazione per avere capelli sani

Mangiare sano fa sempre bene all’organismo, anche alla salute dei capelli. 

L’indicazione è quella di mantenere una dieta bilanciata, adeguando i cibi consumati al periodo in cui ci si trova così da assumere frutta e verdura di stagione

Tra i nutrienti principali cui fare riferimento per la salute dei capelli troviamo:

  • proteine
  • vitamine del gruppo B (in modo particolare la vitamina B5, V6 e B8 e l’acido folico)
  • vitamina D
  • ferro
  • zinco
  • magnesio
  • selenio
  • acidi grassi Omega-3, Omega-6 e Omega-9

Tra gli alimenti più utili a questo scopo ci sono:

  • asparagi
  • broccoli
  • cavoli
  • carciofi
  • insalata
  • pomodori
  • spinaci
  • pesce
  • uova
  • legumi
  • frutta secca

A supporto della dieta (e mai in sua sostituzione) può essere utile assumere degli integratori alimentari multivitaminici. 

Il consiglio è di preferire quelli a base di vitamine del gruppo B, zinco, ferro, selenio e aminoacidi solforati, consultando il medico o il farmacista per le modalità di utilizzo così da evitare rischi e massimizzare i benefici.

Prevenzione e cura: le chiavi per capelli più forti

I capelli raccontano molto di noi, anche del nostro stato di benessere. Per questo è importante ascoltarli e prendersene cura con attenzione, soprattutto nei periodi in cui diventano più fragili. 

Con i giusti accorgimenti e trattamenti, anche la caduta stagionale può trasformarsi in un’opportunità per rafforzare la chioma e ritrovare fiducia in sé stessi.

Se hai altre domande o curiosità che desideri conoscere in merito a questo tema, puoi contattarci tramite la nostra assistenza WhatsApp, dove i nostri Farmacisti risponderanno prontamente a tutti i tuoi dubbi.

Se invece desideri acquistare prodotti validi per prevenire la caduta dei capelli e migliorare la loro salute, nella sezione di seguito troverai i migliori prodotti che abbiamo selezionato per te.

Dal nostro blog

Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

Cura del cuoio capelluto

22 April 2025

Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

La perdita di capelli stagionale è un fenomeno comune, legato a cambiamenti climatici e fatto ...

Leggi di più
Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

Salute e benessere

17 April 2025

Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

La cistite si può affrontare: dai farmaci ai rimedi naturali, ecco cosa può aiutare a ridurre ...

Leggi di più
Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Integrazione

17 April 2025

Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Scopri quali alimenti sono ricchi di omega-3 e perché inserirli nella tua dieta può aiutarti ...

Leggi di più
Tecniche per calmare l'ansia

Salute e benessere

10 April 2025

Tecniche per calmare l'ansia

L’ansia può influenzare il tuo benessere quotidiano, ma esistono strategie per gestirla. Scop ...

Leggi di più
L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Gastroenterico

10 April 2025

L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Le fibre favoriscono la digestione e il benessere intestinale. Scopri perché sono importanti ...

Leggi di più
Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Bellezza

09 April 2025

Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Esfoliare la pelle è il primo passo per mantenerla luminosa e sana. Scopri come farlo corrett ...

Leggi di più
Come lavare i capelli grassi

Cura del cuoio capelluto

09 April 2025

Come lavare i capelli grassi

Un cuoio capelluto grasso può causare disagio, appesantire i capelli e influenzare il benesse ...

Leggi di più
Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Bellezza

07 April 2025

Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Scopri come riconoscere l’acne ormonale e quali prodotti usare per alleviare il fastidio e ge ...

Leggi di più
Come far passare il raffreddore velocemente

Raffreddore

28 February 2025

Come far passare il raffreddore velocemente

Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

Leggi di più
Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Integrazione

24 February 2025

Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

Leggi di più
Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Antistaminici

21 February 2025

Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

Leggi di più
Integratori post influenza: come riprendere le energie

Integrazione

23 December 2024

Integratori post influenza: come riprendere le energie

Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

Leggi di più
Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Raffreddore

23 December 2024

Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

Leggi di più
Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

Antistaminici

02 December 2024

Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

Leggi di più
Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse

28 November 2024

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

Leggi di più
Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Integrazione

19 November 2024

Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

Leggi di più
Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Gastroenterico

15 November 2024

Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

Leggi di più
Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Raffreddore

08 November 2024

Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

Leggi di più
L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Tosse

31 October 2024

L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Scopri come scegliere e usare correttamente l'aerosol per trattare i disturbi respiratori. Consi ...

Leggi di più
Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Raffreddore

25 October 2024

Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Scopri le cause del raffreddore e come affrontarlo con i rimedi più efficaci. Dalla prevenzione ...

Leggi di più
Cervicale: come alleviare il dolore

Antinfiammatori

23 October 2024

Cervicale: come alleviare il dolore

Soffri di dolore cervicale? Scopri tutto su cause, sintomi e rimedi per affrontare questo distur ...

Leggi di più
Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Antinfiammatori

21 October 2024

Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Con il freddo arrivano i malanni di stagione, scopri come prevenirli e affrontarli al meglio con ...

Leggi di più
Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore

30 September 2024

Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore nei bambini? Scopri i consigli e rimedi più efficaci per alleviare i sintomi e aiuta ...

Leggi di più
Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Antinfiammatori

25 September 2024

Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Anche tu ancora non sai distinguere questi due disturbi tipici dell’inverno? In questo articolo ...

Leggi di più
Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Tosse

24 September 2024

Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Scopri come il reflusso gastroesofageo può causare tosse persistente e quali rimedi adottare per ...

Leggi di più
Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Gastroenterico

23 September 2024

Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Scopri come ansia e stress influiscono sul colon irritabile e segui consigli per migliorare la s ...

Leggi di più
Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

Oculistica

19 September 2024

Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

La secchezza oculare è diventato un problema costante? Potresti soffrire di sindrome dell’occhio ...

Leggi di più
Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

Oculistica

03 September 2024

Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

Gli occhi sono estremamente delicati e curarli correttamente è fondamentale. Scopriamo l’importa ...

Leggi di più
Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Gastroenterico

26 August 2024

Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Scopri perché i probiotici sono fondamentali per il tuo intestino e come assumerli ogni giorno p ...

Leggi di più
Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Antinfiammatori

20 August 2024

Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Se hai un dolore da curare, sapere quali farmaci utilizzare è fondamentale. Parliamo degli antin ...

Leggi di più
Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

Oculistica

09 August 2024

Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

Fastidiosa e dolorosa, la congiuntivite è uno dei problemi più comuni che affliggono i nos ...

Leggi di più
Detergente viso: qual è il migliore per rimuovere il trucco?

Bellezza

08 August 2024

Detergente viso: qual è il migliore per rimuovere il trucco?

Il detergente è un prodotto fondamentale per la cura della pelle, che permette di mantener ...

Leggi di più
Disturbi gastrointestinali: sintomi, cura e prevenzione

Gastroenterico

26 July 2024

Disturbi gastrointestinali: sintomi, cura e prevenzione

Mal di pancia, diarrea, reflusso: i disturbi intestinali possono essere davvero debilitanti, sco ...

Leggi di più
Integratori per sportivi: quale scegliere?

Integrazione

23 July 2024

Integratori per sportivi: quale scegliere?

Se pratichi sport avrai sentito dire che gli integratori possono migliorare le tue performance. ...

Leggi di più
Integratori per il benessere della pelle: non solo collagene

Integrazione

02 July 2024

Integratori per il benessere della pelle: non solo collagene

Come possiamo prenderci cura al meglio della nostra pelle? Vediamo come contribuire al suo benes ...

Leggi di più
Come capire se tuo figlio ha un'allergia?

Antistaminici

02 July 2024

Come capire se tuo figlio ha un'allergia?

Starnuti ripetuti, occhi rossi e naso che cola? Impara a riconoscere i sintomi delle allergie pe ...

Leggi di più
Il ruolo dell'alimentazione nella salute gastrointestinale

Gastroenterico

01 July 2024

Il ruolo dell'alimentazione nella salute gastrointestinale

Il benessere del nostro sistema gastrointestinale può dipendere da molti fattori, ma è l'aliment ...

Leggi di più
Problemi di cellulite? Ecco i consigli dei nostri Farmacisti per eliminarla

Bellezza

28 June 2024

Problemi di cellulite? Ecco i consigli dei nostri Farmacisti per eliminarla

Uno degli inestetismi più odiati al mondo! Parliamo di cellulite e scopriamo insieme alcuni cons ...

Leggi di più
Come combattere il colesterolo con i giusti integratori

Integrazione

17 June 2024

Come combattere il colesterolo con i giusti integratori

Combattere il colesterolo si può, basta seguire piccole accortezze quotidiane e affidarsi agli i ...

Leggi di più
Raffreddore in estate? I consigli dei nostri Farmacisti su come curarlo

Raffreddore

13 June 2024

Raffreddore in estate? I consigli dei nostri Farmacisti su come curarlo

Il raffreddore è sempre molto fastidioso, ma in estate ancora di più! Scopri in questo articolo ...

Leggi di più
Congiuntivite nei bambini: cause, sintomi e rimedi

Oculistica

07 June 2024

Congiuntivite nei bambini: cause, sintomi e rimedi

Fastidiosa e frequente, la congiuntivite è un problema comune anche tra i bambini. Ma vediamo co ...

Leggi di più
Occhi rossi e bruciore?  Ecco i rimedi e i consigli per tutelarli

Oculistica

05 June 2024

Occhi rossi e bruciore? Ecco i rimedi e i consigli per tutelarli

I nostri occhi sono estremamente preziosi e prendersene cura è un dovere. Scopriamo insieme alcu ...

Leggi di più
Allergia ai pollini: come prevenirla, curarla e quali sono i rimedi

Antistaminici

31 May 2024

Allergia ai pollini: come prevenirla, curarla e quali sono i rimedi

L’allergia al polline è un vero incubo e può realmente sabotare le nostre attività quotidiane. V ...

Leggi di più
Tosse in gravidanza: ecco come alleviarla ed evitare rischi

Tosse

27 May 2024

Tosse in gravidanza: ecco come alleviarla ed evitare rischi

In gravidanza anche la più semplice tosse può creare stress e ansia e scegliere i prodotti giust ...

Leggi di più
Come combattere i dolori muscolari e articolari

Antinfiammatori

15 May 2024

Come combattere i dolori muscolari e articolari

Soffri spesso di dolori muscolari o articolari? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono, cosa ...

Leggi di più
Routine per capelli crespi: come trattarli ed eliminare il crespo

Bellezza

08 May 2024

Routine per capelli crespi: come trattarli ed eliminare il crespo

I capelli crespi sono il tuo incubo? La giusta routine di haircare e styling ti permetterà di ri ...

Leggi di più
Integratori per bambini: quali sono e come sceglierli

Integrazione

24 April 2024

Integratori per bambini: quali sono e come sceglierli

La crescita dei bambini è una sfida e capire cosa la può favorire non è facile. Ad esempio ...

Leggi di più
Perché si scatenano le allergie e come curarle

Antistaminici

22 April 2024

Perché si scatenano le allergie e come curarle

Le reazioni allergiche sono una risposta eccessiva del nostro sistema immunitario all'alle ...

Leggi di più
Come integrare la melatonina per un sonno rigenerante

Integrazione

17 April 2024

Come integrare la melatonina per un sonno rigenerante

Se hai problemi di disturbi del sonno la melatonina può essere una valida alleata. Leggi i ...

Leggi di più
Come riconoscere un'allergia alimentare

Antistaminici

15 April 2024

Come riconoscere un'allergia alimentare

Ti chiedi mai come riconoscere un'allergia alimentare? Se sospetti di averne una o più, qui ti s ...

Leggi di più