Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Quante volte nei contenuti legati all’alimentazione e al mangiare sano abbiamo letto degli omega-3

Sono degli acidi grassi che il nostro organismo non può produrre da solo. Per fornirglieli, dobbiamo introdurli tramite il cibo (o gli integratori). 

Farlo è necessario perché gli omega-3 sono sostanze molto importanti per la nostra salute

Il loro apporto è cruciale per diverse funzioni biologiche, tra cui:

  • supportare la funzione cardiaca
  • migliorare l’attività cerebrale
  • sostenere l’attività visiva
  • mantenere stabile la pressione sanguigna
  • controllare i livelli di trigliceridi
  • ridurre le infiammazioni
  • mantenere la pelle sana
  • contribuire alla salute di capelli e unghie

C’è da considerare anche che incidono positivamente anche sulla salute mentale, riducendo il rischio di ansia e depressione. 

Un contributo prezioso, anche perché trasversale per il benessere psicofisico generale, cui non rinunciare. 

Vediamo ora come integrarli nella nostra alimentazione quotidiana.

Gli alimenti ricchi di omega-3

Esistono tre tipologie di acidi grassi omega-3 utili per la salute umana:

  1. acido alfa-linolenico (ALA)
  2. acido eicosapentaenoico (EPA)
  3. acido docosaesaenoico (DHA)

Le principali differenze riguardano la fonte (animale o vegetale), dove trovarli e la loro importanza per la salute

Nello specifico, solamente l’omega-3 ALA è considerato essenziale per la salute in quanto, a differenza degli altri, il nostro organismo non lo sintetizza.

Alimenti di origine animale

Gli alimenti di origine animale sono quelli che contengono prevalentemente acido eicosapentaenoico (EPA) e acido docosaesaenoico (DHA). 

Le principali fonti animali cui fare riferimento sono:

  • pesce azzurro
  • frutti di mare
  • uova di salmone, di cefalo, di pesce volante e di bottarga
  • olio di fegato di merluzzo
  • olio di salmone

Per quel che riguarda il pesce azzurro il consiglio è quello di preferire pesci selvatici e di piccola taglia così da ridurre il rischio di esposizione ai metalli pesanti.

Alimenti di origine vegetale

Gli alimenti di origine vegetale sono quelli che contengono maggiormente omega-3 ALA, motivo per cui sono i più importanti da integrare nella dieta. 

Le principali fonti alimentari sono:

  • semi di lino
  • semi di chia
  • semi di canapa
  • noci
  • frutta secca
  • oli vegetali (di lino, di noci, di colza e di germe di grano)
  • verdure a foglia verde
  • soia
  • avocado
  • frutti rossi

Come integrare gli omega-3 nella dieta quotidiana

Ora dobbiamo comprendere come inserire questi alimenti nella nostra alimentazione. L’obiettivo è avere una dieta sana ed equilibrata. 

Ecco qualche consiglio:

  • assumere di pesce azzurro almeno una o due volte a settimana
  • usare i semi interi (masticando bene) ma anche macinati o aggiunti nello yogurt, nei frullati, nei cereali e nelle insalate
  • usare gli oli vegetali ricchi di ALA per condire evitando di utilizzarli per la cottura ad alte temperature
  • mangiare noci e altra frutta fresca durante merende e spuntini

Un aspetto importante da non trascurare è che, per quanto benefici, gli omega-3 non sono gli unici nutrienti di cui il nostro organismo ha bisogno

A questo proposito va ricordata l’importanza, rimanendo nell’ambito degli acidi grassi, anche degli omega-6. 

Anche questi acidi grassi contribuiscono alla salute della pelle, al corretto funzionamento del sistema nervoso e al mantenimento della funzione cardiovascolare e si trovano, prevalentemente, in:

  • oli vegetali (soia, mais, girasole)
  • noci
  • semi

Il problema è che gli omega-6, per quanto fondamentali, non dobbiamo consumarne in eccesso rispetto agli omega-3. Un eccesso di omega-6, infatti, può interferire con i benefici degli omega-3. 

Per questo i nutrizionisti consigliano di prevedere un rapporto tra omega-6 e omega-3 di 1:1 e 1:4

Uno squilibrio può contribuire a problemi di salute come infiammazioni croniche, malattie cardiovascolari e altri disturbi metabolici

Cosa possiamo fare? Aumentare il consumo di alimenti ricchi di omega-3 e privilegiare fonti di grassi più equilibrate, come l'olio d'oliva o di avocado.

Omega-3: integratori vs. alimentazione naturale

Sul mercato si trovano diversi integratori di omega-3, e questi sono assai utili, perché sono considerati sicuri e facili da usare. 

Gli integratori non devono sostituire ciò che mangiamo, e l'assunzione dei nutrienti deve avvenire attraverso il cibo. 

Il ricorso agli integratori è utile in presenza di:

  • aumento del fabbisogno nutrizionale
  • apporto insufficiente
  • problemi di assorbimento
  • disturbi di varia natura

Suggeriamo di assumere gli integratori (disponibili come capsule, perle o liquidi) durante i pasti così da favorirne l'assorbimento

Infine, bisogna valutare il giusto dosaggio e seguire le istruzioni del proprio medico curante o di un nutrizionista, così da capire qual è il modo migliore per le specifiche necessità.

Mangiare è un’arte ma anche un piacere e non dobbiamo mai dimenticare questi due obiettivi. 

La dieta non è rinuncia, ma scelta di alimenti sani e in questo senso il contributo di un nutrizionista si rivela davvero utile. 

Molto dipende dalle esigenze di ciascuno di noi, ma in tutti i casi è, innanzitutto, da ciò che mangiamo che passa la nostra salute e la qualità della nostra vita.

Leggi ancheTutto sulla salute gastrointestinale

Mangiare bene per vivere meglio

Il primo passo per prenderci cura di noi stessi è fare scelte consapevoli a tavola.

Integrare gli omega-3 nella dieta quotidiana, bilanciandoli correttamente con gli altri nutrienti, può fare davvero la differenza per il nostro benessere. 

Non serve stravolgere le proprie abitudini, ma imparare a conoscere ciò che ci fa bene. E, quando serve, affidarsi ai consigli di un professionista.

Se hai ancora domande a riguardo, puoi contattarci tramite la nostra assistenza WhatsApp, dove i nostri Farmacisti saranno più che contenti di risolvere i tuoi dubbi.

Se invece stai cercando prodotti che possono aiutarti ad assumere sufficiente omega-3, di seguito troverai una selezione specifica apposta per te.

Dal nostro blog

Tieniti aggiornato con le nostre informazioni

Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

Cura del cuoio capelluto

22 April 2025

Perdita di capelli stagionale: cause e rimedi

La perdita di capelli stagionale è un fenomeno comune, legato a cambiamenti climatici e fatto ...

Leggi di più
Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

Salute e benessere

17 April 2025

Cosa prendere per la cistite? Dai farmaci ai rimedi naturali

La cistite si può affrontare: dai farmaci ai rimedi naturali, ecco cosa può aiutare a ridurre ...

Leggi di più
Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Integrazione

17 April 2025

Gli alimenti più ricchi di omega-3 e i loro benefici

Scopri quali alimenti sono ricchi di omega-3 e perché inserirli nella tua dieta può aiutarti ...

Leggi di più
Tecniche per calmare l'ansia

Salute e benessere

10 April 2025

Tecniche per calmare l'ansia

L’ansia può influenzare il tuo benessere quotidiano, ma esistono strategie per gestirla. Scop ...

Leggi di più
L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Gastroenterico

10 April 2025

L’importanza delle fibre per l’intestino e dove trovarle

Le fibre favoriscono la digestione e il benessere intestinale. Scopri perché sono importanti ...

Leggi di più
Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Bellezza

09 April 2025

Come esfoliare la pelle: corpo, viso e gambe

Esfoliare la pelle è il primo passo per mantenerla luminosa e sana. Scopri come farlo corrett ...

Leggi di più
Come lavare i capelli grassi

Cura del cuoio capelluto

09 April 2025

Come lavare i capelli grassi

Un cuoio capelluto grasso può causare disagio, appesantire i capelli e influenzare il benesse ...

Leggi di più
Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Bellezza

07 April 2025

Acne ormonale: come riconoscerla e quali prodotti usare

Scopri come riconoscere l’acne ormonale e quali prodotti usare per alleviare il fastidio e ge ...

Leggi di più
Come far passare il raffreddore velocemente

Raffreddore

28 February 2025

Come far passare il raffreddore velocemente

Scopri come alleviare i sintomi del raffreddore con rimedi naturali e prodotti specifici. Con ...

Leggi di più
Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Integrazione

24 February 2025

Integratori per capelli sani e unghie forti funzionano davvero?

Gli integratori sono degli alleati preziosi per migliorare il nostro benessere: scopri quali ...

Leggi di più
Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Antistaminici

21 February 2025

Allergia: come curarla con i rimedi naturali

Allevia i sintomi dell’allergia in modo naturale! Scopri rimedi efficaci, consigli utili e pr ...

Leggi di più
Integratori post influenza: come riprendere le energie

Integrazione

23 December 2024

Integratori post influenza: come riprendere le energie

Quali integratori possono aiutarti a recuperare energia e rinforzare il sistema immunitario dopo ...

Leggi di più
Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Raffreddore

23 December 2024

Come distinguere il raffreddore dall'influenza?

Impara a riconoscere il raffreddore dall’influenza: quali sono i loro sintomi, cause e rimedi pe ...

Leggi di più
Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

Antistaminici

02 December 2024

Dermatite allergica da contatto: sintomi e rimedi per trattarla

La dermatite allergica è un disturbo comune della pelle. Approfondisci le cause, i sintomi e i r ...

Leggi di più
Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Tosse

28 November 2024

Tosse nei bambini: cause, rimedi e prevenzione

Se tuo bambino ha la tosse, capiamo quanto possa essere preoccupante. Scopri cause, rimedi e con ...

Leggi di più
Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Integrazione

19 November 2024

Gli integratori per sostenere il sistema immunitario

Scopri come rinforzare le tue difese immunitarie con gli integratori e affrontare la stagione in ...

Leggi di più
Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Gastroenterico

15 November 2024

Sane abitudini per prevenire il reflusso gastroesofageo

Il reflusso può essere un vero incubo, scopri i migliori consigli per alleviare i sintomi ...

Leggi di più
Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Raffreddore

08 November 2024

Raffreddore e tosse: i rimedi naturali

Scopri i migliori rimedi naturali per combattere raffreddore e tosse, alleviare i sintomi e rinf ...

Leggi di più
L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Tosse

31 October 2024

L'aerosol è davvero efficace contro la tosse grassa e secca?

Scopri come scegliere e usare correttamente l'aerosol per trattare i disturbi respiratori. Consi ...

Leggi di più
Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Raffreddore

25 October 2024

Raffreddore: cause, sintomi e rimedi

Scopri le cause del raffreddore e come affrontarlo con i rimedi più efficaci. Dalla prevenzione ...

Leggi di più
Cervicale: come alleviare il dolore

Antinfiammatori

23 October 2024

Cervicale: come alleviare il dolore

Soffri di dolore cervicale? Scopri tutto su cause, sintomi e rimedi per affrontare questo distur ...

Leggi di più
Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Antinfiammatori

21 October 2024

Malanni di stagione: quali sono i più frequenti e come affrontarli

Con il freddo arrivano i malanni di stagione, scopri come prevenirli e affrontarli al meglio con ...

Leggi di più
Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore

30 September 2024

Raffreddore nei bambini: 5 (+3) rimedi naturali

Raffreddore nei bambini? Scopri i consigli e rimedi più efficaci per alleviare i sintomi e aiuta ...

Leggi di più
Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Antinfiammatori

25 September 2024

Come distinguere l'influenza dai malanni di stagione

Anche tu ancora non sai distinguere questi due disturbi tipici dell’inverno? In questo articolo ...

Leggi di più
Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Tosse

24 September 2024

Tosse da reflusso: come riconoscerla e cosa fare

Scopri come il reflusso gastroesofageo può causare tosse persistente e quali rimedi adottare per ...

Leggi di più
Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Gastroenterico

23 September 2024

Colon irritabile: come ansia e stress influiscono sulla salute gastrointestinale

Scopri come ansia e stress influiscono sul colon irritabile e segui consigli per migliorare la s ...

Leggi di più
Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

Oculistica

19 September 2024

Sindrome dell'occhio secco: cause, sintomi e rimedi

La secchezza oculare è diventato un problema costante? Potresti soffrire di sindrome dell’occhio ...

Leggi di più
Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

Oculistica

03 September 2024

Tipi di collirio: quali sono e come sceglierli

Gli occhi sono estremamente delicati e curarli correttamente è fondamentale. Scopriamo l’importa ...

Leggi di più
Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Gastroenterico

26 August 2024

Come coltivare il benessere gastrointestinale con i probiotici

Scopri perché i probiotici sono fondamentali per il tuo intestino e come assumerli ogni giorno p ...

Leggi di più
Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Antinfiammatori

20 August 2024

Antinfiammatori: cosa sono e quando assumerli

Se hai un dolore da curare, sapere quali farmaci utilizzare è fondamentale. Parliamo degli antin ...

Leggi di più
Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

Oculistica

09 August 2024

Congiuntivite: come riconoscerla e curarla?

Fastidiosa e dolorosa, la congiuntivite è uno dei problemi più comuni che affliggono i nos ...

Leggi di più
Detergente viso: qual è il migliore per rimuovere il trucco?

Bellezza

08 August 2024

Detergente viso: qual è il migliore per rimuovere il trucco?

Il detergente è un prodotto fondamentale per la cura della pelle, che permette di mantener ...

Leggi di più
Disturbi gastrointestinali: sintomi, cura e prevenzione

Gastroenterico

26 July 2024

Disturbi gastrointestinali: sintomi, cura e prevenzione

Mal di pancia, diarrea, reflusso: i disturbi intestinali possono essere davvero debilitanti, sco ...

Leggi di più
Integratori per sportivi: quale scegliere?

Integrazione

23 July 2024

Integratori per sportivi: quale scegliere?

Se pratichi sport avrai sentito dire che gli integratori possono migliorare le tue performance. ...

Leggi di più
Integratori per il benessere della pelle: non solo collagene

Integrazione

02 July 2024

Integratori per il benessere della pelle: non solo collagene

Come possiamo prenderci cura al meglio della nostra pelle? Vediamo come contribuire al suo benes ...

Leggi di più
Come capire se tuo figlio ha un'allergia?

Antistaminici

02 July 2024

Come capire se tuo figlio ha un'allergia?

Starnuti ripetuti, occhi rossi e naso che cola? Impara a riconoscere i sintomi delle allergie pe ...

Leggi di più
Il ruolo dell'alimentazione nella salute gastrointestinale

Gastroenterico

01 July 2024

Il ruolo dell'alimentazione nella salute gastrointestinale

Il benessere del nostro sistema gastrointestinale può dipendere da molti fattori, ma è l'aliment ...

Leggi di più
Problemi di cellulite? Ecco i consigli dei nostri Farmacisti per eliminarla

Bellezza

28 June 2024

Problemi di cellulite? Ecco i consigli dei nostri Farmacisti per eliminarla

Uno degli inestetismi più odiati al mondo! Parliamo di cellulite e scopriamo insieme alcuni cons ...

Leggi di più
Come combattere il colesterolo con i giusti integratori

Integrazione

17 June 2024

Come combattere il colesterolo con i giusti integratori

Combattere il colesterolo si può, basta seguire piccole accortezze quotidiane e affidarsi agli i ...

Leggi di più
Raffreddore in estate? I consigli dei nostri Farmacisti su come curarlo

Raffreddore

13 June 2024

Raffreddore in estate? I consigli dei nostri Farmacisti su come curarlo

Il raffreddore è sempre molto fastidioso, ma in estate ancora di più! Scopri in questo articolo ...

Leggi di più
Congiuntivite nei bambini: cause, sintomi e rimedi

Oculistica

07 June 2024

Congiuntivite nei bambini: cause, sintomi e rimedi

Fastidiosa e frequente, la congiuntivite è un problema comune anche tra i bambini. Ma vediamo co ...

Leggi di più
Occhi rossi e bruciore?  Ecco i rimedi e i consigli per tutelarli

Oculistica

05 June 2024

Occhi rossi e bruciore? Ecco i rimedi e i consigli per tutelarli

I nostri occhi sono estremamente preziosi e prendersene cura è un dovere. Scopriamo insieme alcu ...

Leggi di più
Allergia ai pollini: come prevenirla, curarla e quali sono i rimedi

Antistaminici

31 May 2024

Allergia ai pollini: come prevenirla, curarla e quali sono i rimedi

L’allergia al polline è un vero incubo e può realmente sabotare le nostre attività quotidiane. V ...

Leggi di più
Tosse in gravidanza: ecco come alleviarla ed evitare rischi

Tosse

27 May 2024

Tosse in gravidanza: ecco come alleviarla ed evitare rischi

In gravidanza anche la più semplice tosse può creare stress e ansia e scegliere i prodotti giust ...

Leggi di più
Come combattere i dolori muscolari e articolari

Antinfiammatori

15 May 2024

Come combattere i dolori muscolari e articolari

Soffri spesso di dolori muscolari o articolari? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono, cosa ...

Leggi di più
Routine per capelli crespi: come trattarli ed eliminare il crespo

Bellezza

08 May 2024

Routine per capelli crespi: come trattarli ed eliminare il crespo

I capelli crespi sono il tuo incubo? La giusta routine di haircare e styling ti permetterà di ri ...

Leggi di più
Integratori per bambini: quali sono e come sceglierli

Integrazione

24 April 2024

Integratori per bambini: quali sono e come sceglierli

La crescita dei bambini è una sfida e capire cosa la può favorire non è facile. Ad esempio ...

Leggi di più
Perché si scatenano le allergie e come curarle

Antistaminici

22 April 2024

Perché si scatenano le allergie e come curarle

Le reazioni allergiche sono una risposta eccessiva del nostro sistema immunitario all'alle ...

Leggi di più
Come integrare la melatonina per un sonno rigenerante

Integrazione

17 April 2024

Come integrare la melatonina per un sonno rigenerante

Se hai problemi di disturbi del sonno la melatonina può essere una valida alleata. Leggi i ...

Leggi di più
Come riconoscere un'allergia alimentare

Antistaminici

15 April 2024

Come riconoscere un'allergia alimentare

Ti chiedi mai come riconoscere un'allergia alimentare? Se sospetti di averne una o più, qui ti s ...

Leggi di più